Curiosità sulla skincare coreana

Tempo di lettura: 3 minuti

Il make-up coreano è considerato tra i più all’avanguardia del mondo. Non a caso, infatti, recentemente i prodotti di cosmetica coreana si iniziano a trovare sempre di più anche nei negozi occidentali e l’interesse è tale che numerosi sono i siti tramite cui ordinare questi prodotti online. In questo articolo parleremo di alcune curiosità della skincare coreana.

Perché la skincare coreana è diventata così popolare?

Il make-up coreano non ha solo attirato l’attenzione degli appassionati di cultura coreana, ma anche degli esperti di cosmetica che nulla hanno a che vedere con la Corea, perché si tratta di prodotti all’avanguardia. I coreani infatti danno molto peso all’immagine e fanno quindi tutto ciò che è in loro potere per migliorarla. Per questo motivo hanno quindi sfruttato le tecnologie a disposizione per mettere a punto questi prodotti.

La passione coreana per la cosmetica si può riconoscere anche solo guardando le strade dei quartieri più frequentati, colme di negozi di make-up, in cui si possono trovare i vari prodotti utili per effettuare la famosa skincare coreana.

Negozi di skincare coreana

I negozi di make-up in Corea

Per tutte le strade delle grandi città in Corea, i negozi di make-up coreano sono davvero tantissimi. A Seoul si trovano soprattutto nei quartieri di Myeongdong, Idae e Hongdae  e nei pressi della stazione di Gangnam, ma non solo. Molti negozi sono monomarca e alcuni sono costruiti in modo particolare, così che li si possa riconoscere già dall’esterno e in lontananza. Un esempio sono i brand Etude House e Olive Young, dei veri e propri supermercati della skincare coreana.

A Myeongdong non mancheranno inoltre i caratteristici “buttadentro”, cioè degli addetti che per convincerti a entrare proprio nei loro negozi tra i tanti altri. Queste persone ti regaleranno una delle famose maschere in tessuto imbevute di siero, a patto però che si entri a dare almeno un’occhiata e ad ascoltare le loro spiegazioni sui prodotti. Non è raro quindi andare a fare shopping in questo quartiere per poi tornare a casa pieni di maschere ottenute gratuitamente.

Maschere di bellezza di skincare coreana

Maschere e creme per skincare coreana

I prodotti più amati sono quelli per la cura della pelle, come creme per viso, corpo e mani o maschere. Le maschere hanno la particolarità di non essere in crema, ma sono principalmente in tessuto. Sono imbevute di siero e sono usa e getta. Non esistono soltanto per il viso, ma anche per altre parti del corpo come mani, piedi, pancia, capelli e lato B. Molto particolari sono le maschere volte a perfezionare la forma del viso, rendendolo più a “V”. Si agganciano alle orecchie facendole passare sotto al mento e le si lascia in posa per un po’.

Tantissimi brand propongono confezioni carine, che se vendute da noi potrebbero sembrare per bambini. In Corea, invece, questi prodotti e le loro confezioni sono considerati molto in voga e utilizzati da persone adulte. Alcuni esempi sono i mascara a forma di panda, i cushion di Pikachu o i lipstick a tema Care Bears. Un brand molto famoso per i suoi pack giocosi è sicuramente Tony Moly, i cui prodotti si possono trovare abbastanza facilmente anche in Italia.

Negozi di skincare coreana

I 10 step di skincare coreana

I coreani hanno solitamente una cura quasi maniacale per la propria pelle e quindi ogni giorno vi dedicano ben 10 step. Dato che i prodotti da utilizzare sono molti, ecco spiegato in parte il motivo della grande quantità di negozi di cosmetica.

Nella classica skincare coreana si comincia con un detergente viso a base oleosa, seguito da un altro a base schiumosa. Si passa allo scrub per preparare la pelle agli step successivi, che consistono in tonico, essenza e siero. Dopodiché si passa alla maschera, rigorosamente in tessuto, altrimenti se fosse a risciacquo si perderebbero i benefici degli step precedenti. Una volta passato il tempo di posa della maschera si lascia assorbire il siero in eccesso per poi passare agli step finali: contorno occhi e crema idratante. Se si sta eseguendo questo procedimento di mattina, l’ultimo step prevede inoltre l’applicazione di una crema solare a protezione totale, anche se non è estate. Aiuterebbe infatti a prevenire l’invecchiamento precoce della pelle e la formazione di macchie.

Speriamo che questo articolo ti sia piaciuto. Per ulteriori informazioni, segui il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare