Curiosità sulle bacchette coreane

18 Ago 2020
Tempo di lettura: 3 minuti

In Corea, come nella maggior parte degli altri paesi asiatici, invece di utilizzare le posate occidentali si mangia solitamente con le bacchette. Le bacchette coreane però presentano delle differenze rispetto a quelle utilizzate negli altri paesi. Prima di tutto sono in metallo e non in legno. Inoltre, quelle tradizionali sono piatte e non cilindriche e in tavola le troviamo sempre accompagnate da un cucchiaio.

Ma quali sono i motivi di queste differenze? Continua a leggere questo articolo se vuoi scoprire le particolarità delle bacchette coreane.

bacchette coreane

Perché le bacchette coreane sono di metallo?

Il motivo per cui le bacchette coreane sono in metallo e non in legno o bambù come in altri paesi asiatici risale alle antiche casate reali. I re infatti rischiavano spesso di venire assassinati con del veleno nel proprio cibo. Per scansare questo rischio esistevano degli assaggiatori che appunto provavano il cibo del re per controllare che non fosse contaminato. Non sempre però l’assaggiatore controllava tutto e, per far sì che il re avesse un’affidabile seconda verifica, hanno iniziato a utilizzare bacchette in argento. L’argento infatti, a contatto con cibi avvelenati, cambierebbe colore. In caso di contaminazione, quindi, questo effetto avrebbe avvertito il re del pericolo, proteggendolo.

Progressivamente, l’utilizzo di bacchette in metallo e non in legno ha iniziato a diffondersi anche tra il popolo. Questo perché li faceva sentire più simili al re. Tuttavia, dato che la maggior parte di loro non poteva permettersi di utilizzare l’argento, venivano adoperati altri tipi di metallo, come il ferro o, più avanti, l’acciaio.

L’utilizzo del metallo invece che del legno ha anche ragioni di igiene. È infatti più semplice ed efficace pulire delle posate in acciaio rispetto a quelle di legno.

Infine, c’è un’altra ragione per cui le bacchette di metallo sono più sicure rispetto a quelle di legno. Oltre a proteggerci dal rischio di avvelenamento, infatti, non rischiano di prendere fuoco. I coreani mangiano molto spesso carne alla griglia e alcuni tipi di carne molto grassa, colando direttamente sul fuoco, possono provocare una fiammata molto alta. Dato che i pezzetti di carne si prendono direttamente dalla griglia con le bacchette, l’utilizzo di quelle di legno sarebbe più pericoloso.

La forma delle bacchette coreane e come utilizzarle

Le bacchette coreane di metallo sono più pesanti rispetto a quelle di legno e quindi più difficili da usare se non si è abituati. Risultano inoltre più scivolose ed è quindi per questo che invece di essere cilindriche, le bacchette coreane tradizionali sono piatte. Con questa forma infatti risultano un po’ più leggere ed è più semplice fare presa sugli alimenti.

In tavola, le bacchette in Corea sono sempre accompagnate da un cucchiaio. Questo viene utilizzato non solo per mangiare le zuppe, ma anche per mangiare il riso. Per i piatti a base di riso solitamente si usa infatti il cucchiaio, mentre le bacchette servono a prendere i vari contorni. Nel caso di noodles in brodo invece, le bacchette servono a prendere i noodles, mentre il cucchiaio ad aiutarsi a non sbrodolare e a prendere il brodo.

Se hai già visitato la Corea, potrebbe però esserti capitato di mangiare con delle bacchette in metallo che non erano piatte, ma cilindriche e con delle striature sulla parte finale. Le bacchette piatte sono infatti quelle tradizionali, ma non le uniche in circolazione. Dato che non sono semplicissime da utilizzare, si sono diffuse anche le bacchette cilindriche con striature sulla parte finale. Le striature permetterebbero una migliore presa sugli alimenti, risultando così più facili da utilizzare.

Ecco quindi le caratteristiche principali delle bacchette coreane. Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguire il il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Navigating the journey to study abroad in Korea can be a complex process. A dedicated study abroad company can simplify this journey, assisting with everything from applications and visas to securing housing and offering ongoing support. Their goal is to streamline the path so you can focus on achieving your educational ambitions in Korea. This...
Quando si pensa a Busan, vengono in mente le spiagge sabbiose, il pesce fresco e il vivace mercato di Jagalchi. Ma c’è un altro lato della città, altrettanto mozzafiato. Se la visiti tra la fine di ottobre e la metà di novembre, avrai una sorpresa. Le colline, i parchi e i templi si trasformano in...
Avere a che fare con le banche in Corea può risultare difficile per gli stranieri, soprattutto a causa delle differenze linguistiche e di sistema. Molte operazioni essenziali come l’apertura di un conto, la ricezione di bonifici internazionali o l’aggiornamento delle informazioni sul visto richiedono ancora di andarci di persona. Sapere cosa aspettarsi e imparare alcune...
Hai intenzione di trasferirti in Corea? Forse per motivi di studio, lavoro o semplicemente per lo stile di vita che hai visto nei K-drama? Una delle prime cose di cui avrai bisogno è un posto dove stare. Tuttavia, trovare un appartamento in Corea non è così semplice come in molti altri paesi. La Corea ha...
L’autunno a Seoul è davvero magico! L’aria frizzante, le montagne dorate e rossastre e il fascino tranquillo che riempie le strade della città. Per chi sta studiando in Corea in questo autunno, la stagione aggiunge un ulteriore strato di bellezza alla vita di tutti i giorni. Fortunatamente, ci sono molti caffè a Seoul per ammirare...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare

🇰🇷 Partecipa al Webinar!

Come vivere e studiare in Corea
Nota che questo webinar gratuito si terrà solo in lingua inglese.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi