5 cose da sapere sui webtoon coreani

Tempo di lettura: 5 minuti
5 cose da sapere sui webtoon coreani

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana Hallyu. In questo articolo, vediamo le 5 cose da sapere sui webtoon coreani.

Quali sono 5 curiosità da sapere sui webtoon coreani?

1. Gli inizi dei webtoon coreani

Se hai familiarità con i manhwa (fumetti coreani), scoprirai che i webtoon coreani sono qualcosa di simile, solo che sono pubblicati online. All’inizio degli anni 2000, il termine webtoon ha cominciato a emergere quando gli artisti hanno iniziato a pubblicare fumetti online.

Poi è arrivato il lancio di Naver Webtoon, che ha segnato un momento fondamentale, consentendo ai creatori di pubblicare i loro lavori sulla piattaforma. Nel corso degli anni, molti webtoon coreani hanno iniziato a essere adattati in drammi e animazioni, aumentando ulteriormente la loro visibilità. Sono aumentate anche le traduzioni e gli adattamenti per il pubblico internazionale.

Oggi i webtoon coreani non sono solo un pilastro della lettura online, ma svolgono anche un ruolo importante nell’industria dell’intrattenimento, dando forma alle tendenze della moda, del cinema e della musica.

Immagine presa da un webtoon coreano su cellulare

2. Caratteristiche dei webtoon

Una delle caratteristiche principali dei webtoon coreani è l’uso del formato a scorrimento verticale, progettato per facilitare la lettura sui dispositivi mobili. Molti webtoon sono disponibili gratuitamente, mentre alcuni offrono contenuti premium a pagamento. Ci si può chiedere: perché pagare per i contenuti? Il fattore più importante è permettere ai lettori di sostenere i creatori, in modo che possano produrre contenuti in modo sostenibile.

I webtoon abbracciano un’ampia gamma di generi, come il romanticismo, il fantasy, l’horror, l’azione, la commedia e il genere “estratti di vita”, attirando un pubblico eterogeneo. I webtoon presentano un’ampia gamma di stili artistici, colori vivaci e layout creativi, che li rendono visivamente attraenti e coinvolgenti.

Un altro punto di forza dei webtoon coreani è il fatto che i creatori presentino personaggi diversi con storie di vita ed emozioni relazionabili che entrano in risonanza con i lettori. La maggior parte dei webtoon riflette anche temi sociali, tendenze e sfumature culturali attuali, rendendoli interessanti per un pubblico che apprezza l’autenticità.

L’ultima caratteristica fondamentale da sottolineare è la possibilità per i lettori di commentare, votare e interagire con i creatori, influenzando le trame future o lo sviluppo dei personaggi. Non è emozionante? Ora anche tu puoi cambiare lo sviluppo dei tuoi webtoons preferiti!

3. Piattaforme dove poter leggere i webtoon

Se sei un neofita dei webtoon o semplicemente vuoi sfogliare i fumetti più popolari e coinvolgenti, ti consigliamo 3 piattaforme per iniziare.

La prima della lista è la prima piattaforma lanciata, Naver Webtoon. È caratterizzata da una navigazione facile per i lettori e offre anche un’ampia gamma di generi. Una delle cose migliori di Naver Webtoon sono gli aggiornamenti regolari che mantengono i lettori impegnati con le storie in corso. Inoltre, incoraggia l’interazione con la community, come i commenti e i sondaggi.

Lanciata nello stesso periodo di Naver Webtoon, Kakao Webtoon (ex Daum Webtoon) è un’altra piattaforma da prendere in considerazione. Kakao Webtoon è nota per l’alta qualità dei suoi contenuti, pubblicati da artisti famosi e diversificati, che assicurano che ci sia qualcosa per ogni lettore. Se sei un nuovo lettore, forse Kakao Webtoon è perfetta perché la maggior parte dei contenuti è disponibile gratuitamente, consentendo ai lettori di esplorare senza impegno finanziario.

Un’altra piattaforma di webtoon fondata da due imprenditori coreani è Tapas. La particolarità di Tapas è che presenta un mix di webcomic, romanzi e graphic novel, offrendo generi diversi. Si possono trovare storie uniche che potrebbero non essere disponibili altrove. Tapas non è solo una piattaforma di lettura, ma anche di supporto ai creatori, in quanto fornisce strumenti e risorse per i creatori, aiutandoli a monetizzare il loro lavoro e a raggiungere un pubblico più ampio.

5 cose da sapere sui webtoon coreani

4. Riadattamento di webtoon nei K-drama

Conosci alcuni dei webtoon coreani che sono stati adattati in popolari K-drama? True Beauty, Sweet Home o The Uncanny Counter ti ricordano qualcosa? Questi K-drama sono stati adattati da webtoons!

Un’opera rappresentativa è True Beauty, interpretata da Moon Ga-young, Hwang In-yeob e Cha Eun-woo. Questa serie romantica ruota attorno a una liceale che diventa esperta di trucco per trasformare il suo aspetto e affrontare le sfide della vita adolescenziale. La storia esplora i temi dell’accettazione di sé, degli standard di bellezza e dell’impatto dei social media. Guarda il rubacuori Hwang In-yeob e Cha Eun-woo inseguire Moon Ga-young, l’amore della loro adolescenza, mentre si impegnano in un emozionante triangolo amoroso.

Sweet Home è una serie d’azione e thriller interpretata da Song Kang, Lee Jin-wook e Lee Si-young. La sinossi racconta dei residenti di un complesso di appartamenti che lottano per la sopravvivenza durante un’apocalisse di mostri, addentrandosi nell’orrore e nella natura umana. Prima di rendertene conto, sarai coinvolto nello sviluppo della storia in ogni episodio. Visto il successo della prima stagione, sono state aggiunte altre stagioni e ora sono state rilasciate su Netflix un totale di 3 stagioni. Se non l’hai ancora guardata, ti consigliamo vivamente di farlo.

Se sei fan dell’azione, dell’umorismo e dei generi più sentiti, allora ti piacerà sicuramente The Uncanny Counter. Interpretato da Jo Byung-gyu, Kim Se-jeong e Yoo Jun-sang, questo K-drama parla di un gruppo di cacciatori di demoni, noti come “Counters”, che lavorano in un negozio di noodle di giorno e danno la caccia agli spiriti maligni di notte. Ogni membro possiede abilità uniche e affronta varie minacce soprannaturali proteggendo vite innocenti. Anche The Uncanny Counter ha guadagnato una grande popolarità, tanto che sono state rilasciate 2 stagioni su Netflix.

5. Vantaggi dei webtoon per imparare il coreano

Imparare il coreano può essere divertente e interattivo attraverso la lettura di webtoon coreani. Grazie alla varietà di generi, i lettori possono scegliere gli argomenti di loro interesse, rendendo il processo di apprendimento più piacevole. Inoltre, l’apprendimento visivo facilita la comprensione del contesto e dei significati.

Molte piattaforme offrono traduzioni in inglese o versioni bilingue, aiutando i principianti a digerire meglio il contesto. Inoltre, i webtoon coreani spesso incorporano dialoghi quotidiani, compreso lo slang, aiutando gli studenti a capire come i coreani parlano nella vita quotidiana.

Non solo l’apprendimento della lingua, ma anche la cultura coreana, le norme sociali e i valori possono essere approfonditi attraverso i webtoons, poiché molti di essi fanno riferimento a tendenze, musica e questioni sociali.

Per iniziare a imparare le basi della lingua coreana, guarda il nostro reel su come leggere e scrivere facilmente l’hangul.

L’evoluzione e il successo dei webtoon coreani hanno guadagnato fama internazionale, portando a un maggiore interesse per la cultura e i media coreani. Se vuoi studiare il coreano o desideri vivere e studiare in Corea, contattaci o segui il nostro blog per gli ultimi aggiornamenti sulla vita e la cultura coreana.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare