Black Day in Corea, la festività dedicata ai single

28 Apr 2020
Tempo di lettura: 3 minuti

In Corea, per contrastare le due feste per coppie dei mesi precedenti (San Valentino e il White Day), il 14 aprile si festeggia il Black Day. Si tratta di una festa dedicata ai single e il cibo che la caratterizza sono i jjajangmyeon.

Continua a leggere se vuoi saperne di più su come viene celebrato il Black Day in Corea!

Significato del Black Day in Corea

Il Black Day (블랙데이) è dedicato alle persone single che, di conseguenza, non hanno ricevuto regali il 14 febbraio e il 14 marzo, in occasione delle due festività precedenti. È nata come una sorta di festa di autocommiserazione per non avere nessuno accanto e viene celebrata in solitaria oppure insieme ad altri amici single, vestendosi di nero e mangiando cibi dello stesso colore. Il cibo coreano di colore nero più famoso sono i jjajangmyeon (짜장면), ossia noodles conditi con un sugo a base di fagioli neri.

L’idea di autocommiserazione è però andata via via cambiando nel corso degli anni e molti ora non vedono più questo giorno come una consolazione per il fatto di essere single, ma come una vera e propria celebrazione, non vedendo più questo status come una cosa negativa, ma, al contrario, come un fatto positivo. In Corea, infatti, c’è molta pressione sull’argomento relazioni amorose, come se dovesse essere obbligatorio averne una per sentirsi una persona realizzata, ma molti, giustamente, si stanno ribellando a questo concetto e dunque preferiscono essere single per scelta e festeggiare con orgoglio.

Come le precedenti, anche il Black Day in Corea è una festa commerciale, che però, invece di essere incentrata sulla vendita di regali, è pensata per pubblicizzare la vendita di oggetti e servizi utili per le persone single, da acquistare per sé. Durante questa giornata, inoltre, è possibile vedere organizzate in alcuni posti gare a chi mangia più ciotole di jjajangmyeon.

Jjajangmyeon istantanei

Come viene celebrato il Black Day

Come accennato poco sopra, durante il Black Day in Corea è usanza mangiare i jjajangmyeon, da soli o in compagnia di altri amici single. Ma per quale motivo è stato scelto proprio questo piatto?

In primo luogo, sicuramente per via del colore, che appunto richiama il nome dell’evento.

Un altro motivo è legato al fatto che i jjajangmyeon sono da molti considerati comfort food, cioè un qualcosa di gustoso da mangiare per risollevarsi il morale quando si è un po’ giù e che riempie a sazietà. Questa idea quindi si intona bene con il significato primario della festività, che è quello di consolarsi per il fatto di essere single.

Infine, i jjajangmyeon sono anche un piatto molto economico adatto alle tasche di tutti. Trattandosi dunque di un piatto abbordabile, la diffusione di questa usanza non è stata difficile.

Oltre ai jjajangmyeon molti terminano il pasto con altre cose di colore nero, come torta al cioccolato fondente (e quindi molto scura) e caffè nero. Chi tiene particolarmente a questa festività, completa il tutto con un outfit a tema, quindi si veste di nero aggiungendo eventualmente anche dello smalto nero. La giornata può anche essere vista come una scusa per fare dei regali a se stessi e comprarsi qualcosa di nuovo.

Ecco dunque come viene festeggiato il Black Day in Corea, ossia la festa dei single. In ogni caso, che tu sia single oppure no, se ti dovesse capitare di trovarti in Corea in occasione del Black Day, non dimenticarti di ordinare una ciotola di jjajangmyeon e di provare questi gustosissimi e particolari noodles.

Speriamo che questo articolo ti sia piaciuto e per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

L’autunno a Seoul è davvero magico! L’aria frizzante, le montagne dorate e rossastre e il fascino tranquillo che riempie le strade della città. Per chi sta studiando in Corea in questo autunno, la stagione aggiunge un ulteriore strato di bellezza alla vita di tutti i giorni. Fortunatamente, ci sono molti caffè a Seoul per ammirare...
Il mondo del film di animazione KPop Demon Hunters è un’effervescente miscela di romanticismo, oscurità e motivi culturali coreani. Ogni inquadratura è ricca di mito, ogni canzone risuona di emozione e ogni scena porta con sé strati di significato radicati nel folklore coreano. Se sei alle prime armi con la cultura coreana, non temere: questa...
Ogni autunno, l’erba rosa muhly in Corea colora il paesaggio con sfumature sognanti pink. Con il suo aspetto simile a zucchero filato e il suo fascino fotogenico, non c’è da stupirsi che la pink muhly sia diventata una delle attrazioni floreali più importanti della stagione. Dalla campagna ai parchi nascosti vicino a Seoul, ecco 10...
Cambiare casa in Corea può essere un’avventura emozionante ma impegnativa. Dal superamento della barriera linguistica alla gestione della logistica come trovare un nuovo alloggio, l’intero processo può essere molto stancante. Che si tratti di un trasferimento all’interno della stessa città o di un trasferimento in un’altra, entrambi richiedono un’attenta pianificazione per garantire che il cambio...
Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare