Cinque proverbi coreani molto usati

14 Ago 2020
Tempo di lettura: 3 minuti

Ti sei mai chiesto quali sono i proverbi coreani più usati? Come ogni lingua, anche il coreano ha le proprie espressioni idiomatiche che non si possono tradurre letteralmente. Molte di queste trovano in italiano un’espressione quasi uguale, mentre per molte altre esiste un’espressione corrispondente che veicola lo stesso significato ma che utilizza metafore diverse. Spesso riusciamo a capirle grazie al contesto, mentre altre volte abbiamo bisogno di una conoscenza pregressa. Continua a leggere questo articolo per conoscere cinque tra i proverbi coreani più utilizzati.

1. 원숭이도 나무에서 떨어질 때가 있다 (wonsungido namueseo tteoreojil ttaega itta)

Iniziamo con un messaggio positivo: anche i migliori possono sbagliare. È un’espressione che ci può capitare di usare spesso nella vita di tutti i giorni, che sia per rincuorare un amico o per farci forza dopo un piccolo fallimento, e anche in coreano non manca. Il modo in cui si presenta è però più metaforico, infatti letteralmente si traduce in: “Anche le scimmie a volte cadono dagli alberi”. Le scimmie sono infatti esperte arrampicatrici, tuttavia anche a loro può capitare di sbagliare e cadere, ma questo non vuol dire che non siano più in grado di salire sugli alberi. Allo stesso modo, nella vita ci può capitare di fare un errore, ma questo non ci rende degli incapaci. È quindi un invito a non demordere e a ritentare.

원숭이도 나무에서 떨어질 때가 있다
Wonsungi-do namu-eseo tteoreojil ttae-ga itta
Anche le scimmie cadono dagli alberi (Tutti possono sbagliare)

2. 가는 말이 고와야 오는 말이 곱다 (ganeun mari gowaya oneun mari gopda)

Essendo la Corea un paese di eredità confuciana, non è raro trovare massime che si rifanno a questo tipo di pensiero. Secondo il Confucianesimo, infatti, tutto ciò che fai ti ritornerà indietro tre volte e quindi per ottenere del bene devi fare del bene. Anche l’espressione presa in analisi, ganeun mari gowaya oneun mari gopda, afferma che se le parole che se ne vanno, cioè appunto quelle che pronunci, saranno belle, anche le parole in arrivo lo saranno. È quindi un invito a essere sempre gentili con il prossimo. Solo così infatti si potrà essere trattati con altrettanta gentilezza. Un corrispettivo italiano di questo proverbio potrebbe essere “si raccoglie quel che si semina”.

가는 말이 고와야 오는 말이 곱다
Ganeun mari gowaya oneun mari gopda
Le parole che se ne vanno devono essere belle affinché le parole che arrivano siano belle (Si raccoglie quel che si semina)

3. 가는 날이 장날이다 (ganeun nari jangnarida)

Questo proverbio si usa quando si vuole esprimere l’idea di pessimo tempismo. L’espressione risale a tempi ormai lontani, quando ancora non c’erano i telefoni, e se si voleva vedere una persona la si andava a trovare e basta, senza potersi mettere d’accordo in anticipo. Jangnal (장날) è il giorno del mercato, che si teneva una o due volte a settimana nel centro del paese e a cui si tendeva a partecipare sempre per rifornirsi di tutto il necessario. Poteva capitare quindi di andare a trovare un amico nel paese vicino e non trovarlo in casa perché si era capitati lì, inconsapevolmente, proprio nel giorno del mercato. L’espressione ganeun nari jangnarida fa riferimento proprio a questo pessimo tempismo e si può applicare metaforicamente alle altre situazioni.

가는 날이 장날이다
Ganeun nari jangnarida
Il giorno in cui sono andato/a è il giorno del mercato (Ho avuto un pessimo tempismo)

4. 시작이 반이다 (sijagi banida)

Questa espressione significa letteralmente “l’inizio è la metà” e corrisponde al nostro “chi ben comincia è a metà dell’opera”. È dunque una frase di incoraggiamento: non importa quanto lunga e tortuosa sia la strada per raggiungere l’obiettivo, il solo fatto di avere iniziato è il primo passo che porterà alla meta. È un invito a non demordere e a credere in se stessi.

시작이 반이다
Sijagi ban-ida
L’inizio è la metà (Chi comincia è a metà dell’opera)

5. 모르는 약이다 (moreuneun ge yagida)

Questo proverbio coreano significa letteralmente “non sapere è una medicina”. Questo perché molte volte è meglio non sapere certe cose e l’ignoranza a volte ci protegge da verità che preferiremmo non conoscere. Si può usare come risposta alle domande di una persona quando pensiamo che sia meglio per lui che non ne venga a sapere di più o come motivazione per non approfondire ulteriormente qualcosa.

모르는 게 약이다
Moreuneun ge yag-ida
Non sapere è una medicina (È meglio non sapere)

In questo articolo abbiamo visto cinque tra i proverbi coreani più utilizzati, ma ovviamente ne esistono anche molti altri. Se l’hai trovato interessante, continua a seguire  il blog di Go! Go! Hanguk per altre curiosità e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

L’autunno a Seoul è davvero magico! L’aria frizzante, le montagne dorate e rossastre e il fascino tranquillo che riempie le strade della città. Per chi sta studiando in Corea in questo autunno, la stagione aggiunge un ulteriore strato di bellezza alla vita di tutti i giorni. Fortunatamente, ci sono molti caffè a Seoul per ammirare...
Il mondo del film di animazione KPop Demon Hunters è un’effervescente miscela di romanticismo, oscurità e motivi culturali coreani. Ogni inquadratura è ricca di mito, ogni canzone risuona di emozione e ogni scena porta con sé strati di significato radicati nel folklore coreano. Se sei alle prime armi con la cultura coreana, non temere: questa...
Ogni autunno, l’erba rosa muhly in Corea colora il paesaggio con sfumature sognanti pink. Con il suo aspetto simile a zucchero filato e il suo fascino fotogenico, non c’è da stupirsi che la pink muhly sia diventata una delle attrazioni floreali più importanti della stagione. Dalla campagna ai parchi nascosti vicino a Seoul, ecco 10...
Cambiare casa in Corea può essere un’avventura emozionante ma impegnativa. Dal superamento della barriera linguistica alla gestione della logistica come trovare un nuovo alloggio, l’intero processo può essere molto stancante. Che si tratti di un trasferimento all’interno della stessa città o di un trasferimento in un’altra, entrambi richiedono un’attenta pianificazione per garantire che il cambio...
Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare