5 aspetti affascinanti della primavera in Corea

Tempo di lettura: 5 minuti
Fiori di prugno a primavera in Corea

La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e all’atmosfera. Scopriamo i 5 aspetti affascinanti della primavera in Corea in questo articolo.

Curiosità sulla primavera in Corea da sapere

Bambini coreani che ammirano dei tulipani rossi.

1. Clima durante la primavera in Corea

La primavera in Corea è caratterizzata da temperature miti e piacevoli, che in genere oscillano tra i 10°C e i 20°C. L’inizio della primavera, soprattutto a marzo, può essere ancora freddo, con mattinate e serate fresche, ma verso la fine di aprile e maggio il clima si riscalda, rendendolo perfetto per le attività all’aperto.

La stagione è caratterizzata da giornate soleggiate con occasionali piogge leggere, soprattutto a maggio, che contribuiscono a mantenere il paesaggio verde e rigoglioso. Questo clima mite rende la primavera un periodo ideale per le attività all’aperto e le gite.

Tuttavia, la primavera in Corea è il periodo in cui si forma la polvere gialla (황사, hwangsa) che può causare cieli nebulosi e una cattiva qualità dell’aria per alcuni giorni, soprattutto all’inizio della primavera. Questa polvere proviene dai deserti della Cina settentrionale e della Mongolia e colpisce le aree urbane della Corea.

Ma non c’è da preoccuparsi: la combinazione di temperature miti, piogge occasionali e cielo sereno crea un ambiente vivace e confortevole per esplorare le bellezze esterne e i festival culturali del Paese.

2. La moda primaverile coreana

La moda primaverile in Corea si basa sulla cultura del “vestirsi a strati”, con abiti comodi che virano verso stili più leggeri e colorati dopo il gelido inverno. Quando il clima si riscalda, i coreani passano dai pesanti cappotti invernali a giacche, cardigan e spolverini più leggeri. Anche l’abbigliamento primaverile è dettato dalla necessità di adattarsi ai cambiamenti di temperatura, soprattutto all’inizio della primavera, quando le mattine e le sere possono essere ancora fresche.

Se visiterai la Corea in primavera, quali tendenze della moda primaverile ti aspetti di vedere?

All’inizio della primavera sono molto popolari le giacche leggere, i trench, le giacche di jeans e a vento. Con l’avanzare della stagione, si passa ad abiti più casual, come cardigan, maglioni leggeri e camicie larghe. Per quanto riguarda gli slip, pantaloni, gonne e abiti aderenti sono comuni in primavera in Corea, mentre i pantaloni a pinocchietto sono i preferiti sia per gli uomini che per le donne.

La moda primaverile in Corea è caratterizzata da morbide tonalità pastello come il rosa chiaro, l’azzurro, la lavanda e il verde menta, che evocano un’atmosfera fresca e tranquilla. Spesso si vedono stampe floreali, abiti fluidi, motivi a scacchi e minigonne o pantaloncini, tutti elementi che catturano lo spirito vivace e fiorito della primavera in Corea.

Albero di fiori di ciliegio di fronte a un tempio in primavera in Corea

3. Fiori di ciliegio, simbolo della primavera in Corea

I fiori di ciliegio in Corea sono uno dei simboli più iconici della primavera e questa stagione è attesa con ansia sia dai locali che dai turisti. La fioritura avviene in genere tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, con tempi che variano leggermente ogni anno.

Nel 2025 si prevede che la fioritura inizierà nelle regioni meridionali, come l’isola di Jeju, intorno all’ultima settimana di marzo, per poi diffondersi nelle aree centrali e settentrionali, come Seoul e Jinhae, all’inizio di aprile. Queste fioriture trasformano il paesaggio in un bellissimo mare di delicati fiori bianchi e rosa. Dai un’occhiata al nostro reel su Instagram per ammirare la bellezza dei ciliegi in fiore in Corea.

Sebbene ci siano molti luoghi da visitare, il Festival dei ciliegi in fiore di Jinhae è di gran lunga la più vibrante e amata celebrazione dei ciliegi in fiore. Si tiene ogni anno nella pittoresca città di Jinhae, nella provincia di South Gyeongsang, e attira grandi folle desiderose di ammirare i ciliegi in fiore. Le strade, i fiumi e i parchi sono ricoperti da nuvole di delicati fiori bianchi e rosa che creano un’atmosfera davvero magica.

Se ti troverai a Seoul, Yeouido è una tappa obbligata per gli amanti dei ciliegi in fiore. Il parco lungo il fiume Han è splendidamente fiancheggiato da alberi di ciliegio, che creano uno scenario straordinario perfetto per picnic, passeggiate tranquille e foto. Non perderti il Festival dei ciliegi in fiore di Yeouido, dove potrai assistere a vibranti spettacoli culturali, a deliziosi piatti dei venditori ambulanti e a un’atmosfera vivace che celebra la bellezza della primavera. È un’esperienza da non perdere!

Non dimenticare di leggere il nostro articolo dedicato alla fioritura dei ciliegi in Corea per ulteriori consigli sui luoghi da visitare e sulle attività più interessanti da praticare durante questa splendida stagione di fioritura.

Primavera in Corea

4. Fiori selvatici di montagna

In primavera, le montagne della Corea si animano di una varietà di fiori selvatici, offrendo uno spettacolo di colori mozzafiato. I fiori di ciliegio sono il fiore primaverile più famoso, ma non sono gli unici.

In luoghi come Bukhansan e Seoraksan, fiori selvatici come azalee, camelie e gigli fioriscono ad altitudini più elevate, creando un bellissimo contrasto con il verde lussureggiante. Questi fiori riempiono le montagne di vibranti tonalità di rosa, viola e bianco, offrendo ai visitatori una tranquilla fuga dalle folle che si radunano intorno ai luoghi di fioritura dei ciliegi.

I fiori selvatici delle montagne coreane non sono solo belli da vedere: sono anche una parte importante del patrimonio naturale del Paese. Molti di questi fiori sono originari della Corea e sbocciano in primavera come simbolo del rinnovamento e del cambio di stagione.

I sentieri escursionistici nei parchi nazionali come il Seoraksan offrono ai visitatori la possibilità di ammirare questi fiori da vicino e di godere di viste mozzafiato sui paesaggi circostanti. Che si tratti di escursioni o semplicemente di godersi l’ambiente tranquillo, i fiori selvatici aggiungono fascino alla bellezza della primavera coreana.

5. Romantica “febbre di primavera” 

Hai sentito parlare della romantica “febbre di primavera” in Corea? La primavera in Corea è conosciuta come un periodo in cui sbocciano anche i sentimenti romantici.

Il clima caldo e i bellissimi fiori di ciliegio creano un’atmosfera romantica, incoraggiando le persone a trascorrere più tempo con i loro partner o a iniziare nuove relazioni. Poiché la stagione porta nuova energia e ottimismo, è comune che le persone si sentano più aperte all’amore e ai legami affettivi. In effetti, molti coreani considerano la primavera il periodo perfetto per l’amore e i nuovi inizi.

Questa stagione ispira le persone a correre dei rischi nella loro vita sentimentale, rendendola un momento speciale per la crescita e la fioritura dell’amore. Inoltre, il clima piacevole la rende perfetta per le attività all’aperto, consentendo alle persone di immergersi completamente negli splendidi paesaggi naturali che la primavera in Corea ha da offrire.

Che tu sia in viaggio in Corea in solitaria, col tuo partner o con gli amici, che la romantica febbre primaverile ti dia il coraggio e la gioia di abbracciare nuovi inizi!

Ecco i 5 aspetti affascinanti della primavera in Corea. Condividi con noi alcune delle tue attività primaverili preferite in Corea quando la visiterai.

Se vuoi scoprire come possiamo aiutarti a studiare e vivere in Corea, contattaci o scopri di più in questo articolo. Inoltre, non dimenticare di seguire il blog di Go! Go! Hanguk per ulteriori contenuti sulla Corea del sud.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare