Café a tema in Corea del Sud

Tempo di lettura: 4 minuti

L’Asia è spesso anche sinonimo di cultura “nerd” ed è per questo che vi si possono trovare molti locali particolari. I café a tema in Corea non mancano, concentrandosi principalmente nella capitale Seoul. Ce ne sono per tutti i gusti: dedicati a film, fumetti, serie tv americane popolari o drama coreani… c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se anche tu vuoi immergerti per qualche ora in una realtà alternativa, non perderti questi café a tema in Corea.

café a tema in Corea

Café a tema Harry Potter

Andiamo sul classico. Harry Potter è uno dei personaggi più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Locali a tema Harry Potter si possono trovare letteralmente ovunque e anche la Corea non fa quindi eccezione. Per ora sono presenti a Seoul, a Busan e nei pressi di Daejeon.

Il 943 King’s Cross (943킹스크로스) di Seoul si fa riconoscere fin dall’esterno con il suo “parcheggio” per le scope magiche. Si trova nel popolare quartiere di Hongdae, celebre per la movida giovanile, e si sviluppa su quattro piani, decorati con candelabri, penne d’oca e arredamento che richiama lo stile di Hogwarts. Al piano interrato si può inoltre accedere allo shop.

Potid (포티드) è invece il nome del café a tema Harry Potter di Busan, che, visto il suo successo, ha aperto un secondo locale anche a Seoul nel quartiere di Sinchon. I muri sono decorati con i dipinti che si trovano anche a Hogwarts, mentre un’intera parete è dedicata alle bacchette magiche, come se ci si trovasse nel negozio di Olivander.

Infine, a Yeongdong, a circa mezz’ora da Daejeon, troviamo King’s Cross In Urban (킹스크로스 어반), ricco di dettagli tra cui scacchi magici, scope e cappello parlante.

café a tema in Corea

Café a tema One Piece

Per i fan di One Piece, conosciuto in italiano anche come All’arrembaggio, c’è il Café De One Piece (원피스 카페) a Seoul, nel quartiere di Hongdae. È molto suggestivo perché gli esterni e parte degli interni sono costruiti come la Going Marry, la nave della ciurma, ed è possibile bere e mangiare qualcosa sul ponte della nave insieme alle riproduzioni dei propri personaggi preferiti. Si possono inoltre ordinare torte a forma di frutto del diavolo e dolcetti a forma di Chopper.

café a tema in Corea

Café a tema Magica Doremì

Per chi si ricorda della serie animata Magica Doremì, c’è uno speciale café a tema in Corea: Mabeobdang (마법당), decorato fin dall’esterno con i cartonati delle streghette e vari gadget all’interno. Insieme alla consumazione viene portata al tavolo una bacchetta magica per ogni persona presente e, tra le altre cose, è inoltre possibile ordinare la torta Tourbillon, che si presenta uguale e identica a quella della serie animata. Se guardando Magica Doremì ti è mai venuta voglia di assaggiarla e ti trovi a Seoul, questo è il posto giusto per farlo.

Café a tema Sherlock

Dedicato al personaggio di Sherlock Holmes della serie tv americana Sherlock, 221B (투투원비) si trova a Gangnam, Seoul ed è interamente decorato con immagini tratte dalla serie. I drink sono a tema e all’interno del locale puoi anche acquistare gadget o libri. Puoi inoltre scattarti delle foto insieme a una statua fatta a immagine e somiglianza di Benedict Cumberbatch a grandezza naturale.

café a tema in Corea

Café a tema drama W

A Seoul e sull’isola di Jeju puoi trovare due caffetterie che, da come sono dipinti mobili e pareti, danno l’impressione di trovarsi all’interno di un fumetto, proprio come succede alla protagonista del drama W. Ed è proprio a questo drama che si ispirano i café 2D di Seoul e Jeju, rispettivamente Cafe YND223-14 (연남동 223-14) e Jeju Greem Café (제주그림카페). Entrambi sono decorati in modo da creare un’illusione ottica tale da percepire l’ambiente circostante in 2D, come se improvvisamente si venisse catapultati in un disegno o in un fumetto.

Oltre a questi, ci sono tantissimi altri café a tema in Corea, come il Lego Café, in cui si può giocare con i celebri mattoncini, il Princess Diary, decorato in stile principesco e in cui ci si può addirittura travestire da principessa, le caffetterie dedicate ai Kakao Friends e ai Line Friends… insomma, chi più ne ha più ne metta.

Se questo articolo ti è piaciuto, magari possono interessarti anche I dieci migliori coffee shop a Seoul e I migliori coffee shop a Busan.

Per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare