3 caratteristiche dei K-drama, le serie tv coreane

Tempo di lettura: 4 minuti

Uno dei fattori che ha permesso all’interesse per la Corea del Sud di aumentare considerevolmente all’estero sono sicuramente i K-drama, ovvero le serie tv coreane.
Che tu sia un fan delle serie tv coreane o che tu ancora non conosca questo mondo, non perderti questo articolo in cui elenchiamo tre caratteristiche dei K-drama.

3 caratteristiche dei K-drama che non mancano mai

Le serie tv coreane sono principalmente di due tipi: storiche, cioè ambientati negli antichi regni della Corea, oppure moderne. Solitamente le storie sono costituite da una sola stagione che va dalle 16 alle 21 puntate, della durata di un’ora e un quarto circa ciascuna. Soprattutto quelli ambientati al giorno d’oggi seguono quasi sempre un pattern particolare, che, dopo aver visto qualche serie, si può riconoscere a colpo d’occhio. Vediamo tre caratteristiche dei K-drama tra le più ricorrenti.

Caratteristiche dei K-drama con immagine di popcorn e un video di K-drama su cellulare

1. Protagonisti dei K-drama

Partiamo dal fatto che, trattandosi di un “drama”, in ogni serie c’è sempre una storia d’amore tra i due protagonisti. Nei drama più classici, la protagonista femminile è sempre povera e gentile, mentre il protagonista maschile è ricco e bellissimo e i primi tempi rude e schivo. Prima della fine del drama si sa già che i due protagonisti si innamoreranno sempre.

Nel caso siano presenti anche dei secondi pretendenti, anch’essi incarneranno quasi sempre lo stesso modello. Il secondo pretendente uomo (o second lead maschile) sarà sempre gentilissimo, affascinante e riempirà di attenzioni la protagonista aiutandola sempre nel momento del bisogno. Tuttavia lei lo vedrà sempre e solo come un amico e alla fine sceglierà il protagonista, anche nel caso in cui questo la tratti male.

Una delle caratteristiche dei K-drama è che la rivale della protagonista sarà invece tanto bella quanto antipatica e senza scrupoli, così determinata nel raggiungimento dei suoi scopi da giocare sporco, il tutto però mantenendo un’immagine di facciata innocente. Prima della fine però verrà smascherata.

2. Elementi ricorrenti nella trama

Spesso i protagonisti del drama hanno avuto un’infanzia difficile e/o hanno problemi con i genitori. Questo è in parte un riflesso della rigidità della società coreana. Ovviamente ciò non significa che tutti i coreani hanno dei problemi con i genitori, però non è certo cosa poco comune. Inoltre, i genitori del protagonista ricco si opporranno sempre alla relazione tra i due, solitamente perché hanno già in mente una candidata migliore per il figlio. Per liberarsi della protagonista, spesso le offrono dei soldi chiedendole di andarsene, soldi che ovviamente verranno rifiutati.

Se il drama sta volgendo a un happy ending troppo velocemente, non cantare vittoria, perché gli imprevisti sono sempre in agguato. Si tratta solitamente di due elementi: un cancro incurabile o la perdita della memoria. Il cancro incurabile, da cui però alla fine si guarirà miracolosamente, metterà a dura prova la relazione tra i due protagonisti. A maggior ragione, la perdita della memoria impedirà a uno dei due di ricordarsi di avere mai incontrato l’altro o di averci una relazione che superi la semplice conoscenza.

Caratteristiche dei K-drama - Squid Game

3. Situazioni inspiegabili

I K-drama moderni sono solitamente ambientati a Seoul, che, come ben saprai, è una grande metropoli. Tuttavia, se i protagonisti litigano o si vedono con un’altra persona, non importa quanto sia grande la città, i due finiranno comunque per incontrarsi per caso, con tutti i malintesi che ne conseguono.

Un’altra delle caratteristiche dei K-drama che riteniamo molto strana e che capita nella maggior parte delle storie è il fatto di addormentarsi profondamente nelle posizioni più improbabili. Solitamente ad addormentarsi è la protagonista, che, nonostante dorma semplicemente seduta con la testa appoggiata a una mano, non si sveglierà minimamente quando il protagonista maschile la prenderà per spostarla in un posto più comodo o cercherà di coprirla.

Come abbiamo detto inoltre, la maggior parte delle volte la protagonista è molto povera. Ciononostante questo non le impedirà di avere un cellulare di ultima generazione. Impossibile capire come abbia potuto permetterselo data la sua situazione.

L’ultima delle caratteristiche dei K-drama riguarda i baci. I baci nelle serie tv coreane sempre a stampo, ma nonostante ciò durano minuti interminabili, immobili e nella stessa posizione. I K-drama devono infatti mantenere un certo pudore, quindi guai a trasmettere un bacio lontanamente verosimile.

La mini serie Dramaworld, prodotta da Viki e presente anche su Netflix, fa una parodia dei K-drama mettendo ben in risalto tutti questi elementi. Ricordiamo inoltre che nonostante la maggior parte dei K-drama segua questi pattern, esistono anche serie che si discostano da questi modelli. Soprattutto negli ultimi anni stanno uscendo K-drama un po’ fuori dai soliti schemi. Ad esempio, Crash Landing on You parla di una donna ricca che finisce per sbaglio in Corea del Nord, oppure Itaewon Class parla di un ragazzo che partendo da un piccolo pub nel centro di Seoul riesce a sfondare e raggiungere i suoi scopi. Leggi il nostro articolo sui migliori K-drama da vedere su Netflix per imparare il coreano.

Speriamo che questo articolo sulle classiche caratteristiche dei K-drama ti sia piaciuto. Per ulteriori informazioni, segui il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Vivere in Corea
Cultura Coreana
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

L’inverno in Corea trasforma il Paese in uno splendido paesaggio pittoresco, offrendo una miscela unica di bellezze naturali e attività emozionanti. Dalle montagne innevate alle strade festose delle città, questa stagione porta con sé sia una serena tranquillità che un divertimento ad alta energia.  Continua a leggere per scoprire 3 attività invernali all’aperto in Corea...
L’inverno in Corea è un periodo emozionante e magico, con tante attività che renderanno la vostra visita indimenticabile. Se trascorrerai l’inverno o le feste di natale a Seoul, puoi aspettarti emozionanti avventure all’aperto, festeggiamenti culturali ed esperienze accoglienti che offrono qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia alla ricerca di emozionanti sport sulla...
Immagina di entrare in un Paese dove le antiche tradizioni si fondono armoniosamente con la modernità: questa è la Corea. Dal momento del tuo arrivo, sarai avvolto dalle vibrazioni armoniose di cibo coreano, K-fashion, K-beauty, K-drama e K-pop. In breve, la Corea è un Paese che offre un po’ di tutto quando lo si visita....
Il Capodanno in Corea si festeggia come in Occidente e può essere trascorso con la famiglia, gli amici o la propria dolce metà. In realtà, il vero Capodanno coreano non è il 1° gennaio, ma coincide con il primo giorno del calendario lunare (che nel 2025 cade il 29 gennaio) ed è chiamato Seollal (설날)....
Studiare all’estero può essere un’esperienza arricchente. Gli studenti possono immergersi in una nuova cultura, lingua e tradizioni che possono ampliare le loro prospettive. Costruire una rete internazionale di amici, colleghi e professionisti che può essere utile per la carriera futura. Opportunità di esplorare nuovi luoghi e di fare esperienze che possono arricchire la propria vita....

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare