Prendere un autobus in Corea: 5 cose utili che devi sapere

23 Mar 2022
Tempo di lettura: 5 minuti
Autobus in Corea

Ultimo aggiornamento: ottobre 2025

Se hai intenzione di trascorrere del tempo in Corea del Sud, che tu sia uno studente, un viaggiatore o anche un residente a lungo termine, scoprirai rapidamente che prendere un autobus in Corea è uno dei modi più facili ed economici per spostarsi.

Il sistema di autobus coreano è noto per la sua puntualità, comodità e capillarità. Che tu stia attraversando il centro di Seoul o esplorando la campagna, gli autobus sono una parte essenziale della vita quotidiana. In questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sui viaggi in autobus in Corea.

Tessera dei mezzi T-money in Corea con immagine di uno dei personaggi di Line

1. Diversi tipi di linee di autobus in Corea

Quando si tratta di prendere l’autobus in Corea, conoscere i diversi tipi di autobus può evitare molta confusione. A Seoul, gli autobus sono codificati con colori diversi a seconda della funzione.

Gli autobus blu (간선버스 / Ganseon Bus) sono linee principali che collegano percorsi più lunghi tra i distretti, perfetti per viaggiare attraverso la città.

Gli autobus verdi (지선버스 / Jiseon Bus) fungono da autobus di collegamento, collegando i quartieri alle principali stazioni della metropolitana e alle linee di autobus blu.

Gli autobus gialli (순환버스 / Sunhwan Bus) operano in circuiti all’interno di distretti specifici e sono ideali per brevi spostamenti locali.

Gli autobus rossi (광역버스 / Gwangyeok Bus) sono autobus espressi o interurbani che collegano Seoul alle città vicine nella provincia di Gyeonggi-do, rendendoli i preferiti dai pendolari.

Oltre a questi, ci sono gli autobus aeroportuali ($\text{공항버스}$ / Gonghang Bus) che circolano direttamente tra l’aeroporto di Incheon o Gimpo e le principali aree di Seoul. Sono molto convenienti se hai bagagli, poiché dispongono di spazio per le valigie e offrono posti a sedere cnfortevoli.

Troverai anche autobus espressi e interurbani ($\text{고속버스}$ / Gosok Bus, $\text{시외버스}$ / Siwoe Bus) che percorrono distanze più lunghe tra città e province, un’ottima opzione per i weekend fuori porta o per i viaggi economici.

I numeri degli autobus di solito rappresentano il loro percorso e, a Seoul, il primo numero spesso indica l’area di partenza, mentre il secondo numero rappresenta l’area di destinazione. Questo rende molto più facile capire a colpo d’occhio dove sta andando l’autobus. Se desideri una guida completa su come leggere i numeri e i percorsi degli autobus, puoi cliccare qui per maggiori informazioni.

2. Come pagare le tariffe degli autobus in Corea (ora solo senza contanti!)

Prendere l’autobus in Corea è completamente cashless. Non è più possibile pagare in contanti all’autista, quindi è necessaria una carta dei trasporti come T-money o Cashbee, che basta avvicinare al lettore quando si sale e di nuovo quando si scende per pagare la tariffa corretta.

Molte carte di credito o di debito Visa e Mastercard emesse all’estero possono ora essere utilizzate direttamente sul lettore di carte dell’autobus. Se preferisci il digitale, puoi utilizzare anche Samsung Pay, Apple Pay e Naver Pay.

La tariffa standard per prendere un autobus in Corea all’interno di Seoul è solitamente compresa tra 1,300 e 1,550 won per gli adulti, e si ottiene un piccolo sconto quando si effettua il trasferimento dalla metropolitana entro il tempo consentito.

Gli autobus interurbani e quelli rossi costano un po’ di più, circa 2,00-3,000 won. Ricordati sempre di passare nuovamente la carta prima di scendere, in modo da pagare la tariffa corretta e assicurarti di ottenere eventuali trasferimenti gratuiti o scontati su altri autobus o metropolitane.

Anche Busan gestisce un proprio sistema di autobus ben organizzato, che comprende autobus urbani, autobus espressi e persino autobus notturni per i viaggiatori che viaggiano fino a tarda notte. Le tariffe variano in genere da 1,550 a 2,500 won, a seconda del tipo di autobus e della distanza percorsa.

Allo stesso modo, anche Daegu dispone di una rete di autobus affidabile, con autobus regolari che costano 1,500 won e autobus espressi 1,950 won quando si paga con una carta dei trasporti tipo T-money. I pagamenti in contanti tendono ad essere più costosi, quindi pagare senza contanti è la scelta più intelligente. Per maggiori dettagli, clicca qui.

Autobus in Corea

3. Trovare facilmente le linee degli autobus

Una delle cose più intimidatorie quando si prende l’autobus in Corea per la prima volta può essere capire dove salire e scendere, ma fortunatamente le app coreane rendono tutto molto facile.

Kakao Map è uno degli strumenti migliori e funziona in modo simile a Google Maps, ma è molto più dettagliato per le città coreane. Basta inserire la destinazione e l’app mostra quale autobus prendere, dove si trova la fermata e persino l’orario di arrivo previsto.

C’è anche Kakao Bus, un’app dedicata che si concentra solo sulle linee degli autobus, e Naver Map, un’altra opzione popolare spesso preferita dalla gente del posto.

Anche se è la prima volta che prendi un autobus in Corea, probabilmente noterai che la maggior parte delle fermate nelle città più grandi ha schermi elettronici che mostrano quale autobus sta arrivando e quanti minuti mancano. Il tracciamento in tempo reale è incredibilmente accurato e ti evita di aspettare fuori troppo a lungo, specialmente in inverno!

4. Galateo e consigli per quando sei sull’autobus

Prendere l’autobus in Corea può essere un’esperienza culturale a sé stante. Noterai posti a sedere riservati agli anziani, un processo di salita a bordo molto ordinato e display in tempo reale che indicano l’arrivo degli autobus in quasi tutte le fermate delle grandi città.

Se è la prima volta che prendi un autobus coreano, alcune piccole abitudini renderanno il viaggio più agevole.

  • Sali sempre dalla porta anteriore e scendi da quella posteriore.
  • I posti riservati sono destinati agli anziani, alle donne incinte o ai passeggeri con disabilità, quindi assicurati di cedere il vostro posto se qualcuno ne ha bisogno.
  • Tieniti al corrimano perché gli autobus possono essere sorprendentemente veloci e fermarsi all’improvviso.
  • Non dimenticare di toccare nuovamente la carta quando scendi per evitare di pagare un supplemento e per mantenere lo sconto sui trasferimenti.

5. Parole utili in coreano per prendere l’autobus in Corea

Imparare alcune parole di base in coreano può rendere meno stressante prendere l’autobus in Corea.

  • Beo-seu (버스) significa autobus.
  • Jeong-ryu-jang (정류장) significa fermata dell’autobus.
  • Naeryeo juseyo (내려 주세요) è ciò che si dice all’autista se si desidera scendere.
  • Tada (타다) significa viaggiare.
  • Hwanseung (환승) significa trasferimento.

Padroneggia la lingua coreana con Hangul Quest se vuoi iniziare il tuo percorso di apprendimento del coreano!

Prendere l’autobus in Corea è uno dei modi più comodi, economici e divertenti per spostarsi. Imparare a farlo non solo ti aiuterà a muoverti nel Paese, ma ti permetterà anche di vedere parti della Corea che potresti perdere se ti affidasse solo alla metropolitana.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. Continuate a seguire il blog Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per qualsiasi domanda sulla vita e lo studio in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Navigating the journey to study abroad in Korea can be a complex process. A dedicated study abroad company can simplify this journey, assisting with everything from applications and visas to securing housing and offering ongoing support. Their goal is to streamline the path so you can focus on achieving your educational ambitions in Korea. This...
Quando si pensa a Busan, vengono in mente le spiagge sabbiose, il pesce fresco e il vivace mercato di Jagalchi. Ma c’è un altro lato della città, altrettanto mozzafiato. Se la visiti tra la fine di ottobre e la metà di novembre, avrai una sorpresa. Le colline, i parchi e i templi si trasformano in...
Avere a che fare con le banche in Corea può risultare difficile per gli stranieri, soprattutto a causa delle differenze linguistiche e di sistema. Molte operazioni essenziali come l’apertura di un conto, la ricezione di bonifici internazionali o l’aggiornamento delle informazioni sul visto richiedono ancora di andarci di persona. Sapere cosa aspettarsi e imparare alcune...
Hai intenzione di trasferirti in Corea? Forse per motivi di studio, lavoro o semplicemente per lo stile di vita che hai visto nei K-drama? Una delle prime cose di cui avrai bisogno è un posto dove stare. Tuttavia, trovare un appartamento in Corea non è così semplice come in molti altri paesi. La Corea ha...
L’autunno a Seoul è davvero magico! L’aria frizzante, le montagne dorate e rossastre e il fascino tranquillo che riempie le strade della città. Per chi sta studiando in Corea in questo autunno, la stagione aggiunge un ulteriore strato di bellezza alla vita di tutti i giorni. Fortunatamente, ci sono molti caffè a Seoul per ammirare...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare

🇰🇷 Partecipa al Webinar!

Come vivere e studiare in Corea
Nota che questo webinar gratuito si terrà solo in lingua inglese.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi