5 modi per pagare senza contanti in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti
Persona che tiene in mano un portafogli e alcune banconote in won coreani

La Corea del Sud è conosciuta per il suo rapido progresso tecnologico e per il suo ruolo significativo di leader tecnologico globale. Per questo motivo, il Paese è noto per avere una rete internet tra le più veloci e affidabili al mondo. Inoltre, la Corea del Sud ha abbracciato la finanza digitale con l’uso diffuso di sistemi di pagamento mobile. In questo articolo approfondiremo i 5 modi migliori per pagare senza contanti in Corea. Diamo un’occhiata!

Quali sono i 5 modi per pagare senza contanti in Corea?

1. Carte di credito e debito

Per pagare senza contanti in Corea, il metodo più comune è l’uso di carte di credito e di debito. Che si tratti di turisti o residenti a lungo termine, si possono comunque utilizzare queste carte emesse al di fuori della Corea per fare i propri acquisti. La maggior parte dei ristoranti e dei negozi offre questa opzione, per visitare ristoranti e fare shopping in tutta comodità.

Ricorda che sono accettate le principali carte di credito come Visa, MasterCard e American Express. Tuttavia, a causa dei rispettivi tassi di interesse e delle fluttuazioni dei tassi di cambio e delle commissioni, potrebbe essere meno conveniente rispetto ad altri pagamenti senza contanti in Corea.

Per questo motivo, vogliamo introdurre un altro metodo per pagare senza contanti in Corea: la “carta di debito Wise”.

Carta di debito Wise per pagare senza contanti in Corea

2. Carta di debito Wise 

Cos’è una carta di debito Wise? È un prodotto finanziario offerto da Wise, una società rinomata per i suoi servizi di trasferimento internazionale di denaro. È possibile ricevere, inviare o convertire denaro, gestendo tutte le transazioni all’interno dello stesso conto. Se richiederai la carta, riceverai una carta di debito Wise fisica da utilizzare per i pagamenti all’estero.

Attualmente è disponibile in 40 valute e può essere utilizzata in oltre 160 Paesi. L’uso della carta di debito Wise per pagare senza contanti in Corea ti aiuterà sicuramente a risparmiare sulle spese di invio di denaro all’estero. È inoltre possibile accedere e gestire il denaro in movimento a livello globale, tenere le valute a portata di mano in un unico posto e convertirle in pochi secondi.

Anche quando invii denaro in grandi quantità, i trasferimenti sono privi di commissioni nascoste. Puoi provare il loro calcolatore per vedere quanto puoi risparmiare rispetto alle banche tradizionali. Soprattutto, è semplice iniziare a usare Wise. Tutto ciò che devi fare è creare un account gratuito in pochi minuti, far verificare la tua identità dal team di Wise e aggiungere denaro nelle valute desiderate. E il gioco è fatto!

I vantaggi dell’utilizzo di una carta di debito Wise sono sicuramente notevoli. Prova subito questa soluzione senza contanti in Corea e nel resto del mondo. Per saperne di più su come aprire un conto leggi qui.

3. Pagamenti da cellulare

L’uso dei pagamenti mobili per pagare senza contanti in Corea è il metodo più popolare tra i coreani perché tutto ciò che serve è il cellulare quando si va a fare la spesa o a prendere il pranzo. Ecco i metodi di pagamento mobile più comuni:

Samsung Pay: Come suggerisce il nome, è necessario utilizzare un telefono Samsung per poter scaricare e accedere all’applicazione Samsung Pay. Nella maggior parte dei casi, solo le carte bancarie coreane sono compatibili con l’integrazione di Samsung Pay quando si è in Corea. Naturalmente, se la tua carta internazionale supporta Samsung Pay, non avrai problemi a collegarti all’app. In questo caso, ti consigliamo di verificarlo con la tua banca locale.

Kakao Pay: Integrato con KakaoTalk, è utilizzato per i pagamenti online e offline. Per iniziare, è necessario registrare un account KakaoTalk e poi impostare Kakao Pay collegando e verificando il proprio conto bancario coreano. Infine, è necessario verificare il proprio numero di telefono coreano. In seguito, potrai ricaricare i soldi sul tuo conto Kakao Pay per iniziare a utilizzarlo.

Naver Pay: Offerto dal motore di ricerca Naver, viene utilizzato per varie transazioni e si integra con l’ecosistema di Naver. Funziona in modo simile a Kakao Pay, ma è necessario completare tutte le fasi di verifica prima di poter aggiungere importi al proprio fondo Naver Pay.

Sia per Kakao Pay che per Naver Pay, i turisti stranieri possono collegare la propria carta di credito a un conto Naver o Kakao, oppure utilizzare una carta prepagata acquistabile nei convenience store. Tuttavia, è bene verificare che la propria carta bancaria internazionale sia supportata, poiché potrebbero esserci limitazioni dovute alla regione e alla giurisdizione.

Sembra infatti che i pagamenti mobili in Corea supportino principalmente le carte bancarie coreane. Ma se ti fermi in Corea per più di 6 mesi, ti aspetta una sorpresa! Potrai infatti aprire un conto bancario coreano e possedere una carta di debito o di credito fisica. Leggi a riguardo il nostro articolo su come aprire un conto bancario in Corea.

Facciata di una banca coreana

4. Bonifici bancari

Anche il bonifico bancario è un metodo di pagamento senza contanti in Corea. La maggior parte dei piccoli ristoranti e dei camioncini di street food consentono questa modalità di pagamento. Tuttavia, questa modalità è praticabile solo per i trasferimenti da banca a banca con le banche coreane. Questo perché la maggior parte dei venditori permette solo trasferimenti istantanei, mentre i trasferimenti bancari internazionali richiedono fino a un giorno per l’invio e la ricezione dei fondi.

5. Carta T-Money 

T-Money è una carta prepagata per i trasporti e i pagamenti molto diffusa in Corea del Sud. Si usa soprattutto per i trasporti, ma si può usare anche per gli acquisti nei convenience store, in alcuni ristoranti e in alcuni caffè. Si tratta di un’ottima alternativa per muoversi senza contanti in Corea, inoltre è necessario avere una carta T-Money per spostarsi a Seoul.

Per ricaricare la carta, puoi utilizzare le macchinette di ricarica delle stazioni della metropolitana per ricaricare la carta fisica ogni volta che lo desideri, ma solo in contanti. Se si viaggia spesso e si frequentano spesso i convenience store, è possibile aggiungere alla carta importi maggiori in una sola volta. Ora puoi semplicemente portare con te la carta T-Money per visitare il convenience store più vicino e acquistare comodamente tutti i prodotti di prima necessità o gli snack. Non c’è bisogno di preoccuparsi se si è a corto di contanti.

Non è mai stato così facile e conveniente passare al pagamento senza contanti in Corea!

Segui il blog Go! Go! Hanguk per ulteriori contenuti e contattaci per sapere come vivere e studiare coreano in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...
Recentemente è stato introdotta l’e-arrival card per la Corea, un sistema digitale progettato per snellire il processo di ingresso dei viaggiatori internazionali. L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza ai punti di controllo dell’immigrazione, consentendo ai visitatori di presentare le informazioni di arrivo online fino a 72 ore prima dell’arrivo. Per facilitare la transizione al sistema digitale,...
Devi allontanarti da casa per un lungo periodo ma vuoi portare i tuoi amici pelosi in Corea del Sud? Ogni residente straniero deve assicurarsi che il proprio animale sia microchippato, vaccinato contro la rabbia e abbia un certificato sanitario valido. Con la giusta preparazione e i giusti documenti, potrai goderti la vita in Corea del...
I bar nascosti di Seoul sono diventati l’ultima tendenza in Corea del Sud sia per i coreani che per i turisti. Nelle grandi città come Seoul è facile perdersi luoghi incredibili, con edifici che ospitano locali alla moda che non è facile incontrare camminando per le strade. In questo post esploreremo 4 dei migliori bar...
Seconda città più grande della Corea del Sud, Busan offre modernità e una ricca tradizione che la rendono un’attraente meta turistica. Nota ai più, Busan è famosa per le sue spiagge pittoresche ed è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici. Se vuoi vivere il meglio di Busan con un budget limitato, ci sono molte cose...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare