Giornata dei bambini in Corea: cos’è e come si trascorre

Tempo di lettura: 3 minuti

Il 5 maggio di ogni anno si festeggia la giornata dei bambini in Corea. Come si può presupporre dal nome, si tratta di una festa dedicata ai più piccoli ed è una giornata di festa nazionale (휴일, hyuil), in cui le scuole e la maggior parte delle aziende sono chiuse per dare la possibilità alle famiglie di passare del tempo insieme.

Ma qual è il significato di questa data e come si trascorre? Continua a leggere questo articolo per saperne di più!

Com’è nata la giornata dei bambini in Corea

La giornata dei bambini in Corea, in coreano 어린이 날 (eorini nal), risale agli anni ’20 del Novecento, durante il periodo della dominazione giapponese. In questo difficile momento storico, lo scrittore e attivista Bang Jeong Hwan (방정환) si rese conto dell’importanza dell’educazione e della formazione dei bambini, convinto che in loro risiedesse il futuro del paese. All’epoca, i bambini quando riuscivano tendevano a frequentare soltanto le scuole elementari (che a quel tempo venivano chiamate 국민학교, kungmin hakhyo, cioè “scuola del popolo”), insufficienti per ottenere un’istruzione adeguata da permettere un miglioramento del futuro del paese. Si fece dunque promotore dello sviluppo dell’istruzione infantile nonché del miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e pubblicò una serie di libri di fiabe con finalità didascaliche e testi a denuncia delle difficoltà legate all’infanzia di quell’epoca. Fondò inoltre due associazioni, la Cheondogyo Sonyeonhwoe (천도교 소년회) e la Saekdonghwoe (색동회), entrambe dedicate ai bambini.

Per fortificare ulteriormente le sue idee, decise di istituire una giornata dedicata interamente ai bambini, in cui i genitori stessi si dovessero impegnare a riflettere sulla loro importanza. Questa giornata inizialmente fu istituita il 1° maggio, data in cui, nel 1923, Bang Jeong Hwa scrisse un vero e proprio manifesto intitolato “Dichiarazione della giornata dei bambini” (어린이 날 선어문, eorini nal seoneomun), in cui spiegò le sue idee. Si rivolse a tutti gli adulti, invitandoli a riflettere sull’importanza di educazione e istruzione.

In seguito, la giornata dei bambini venne spostata dal 1° al 5 maggio, così da non coincidere con altre festività e avere una giornata interamente dedicata. Il 1° maggio, infatti, anche in Corea si festeggia la festa dei lavoratori.

Giornata dei bambini in Corea al parco a tema Everland

Come si trascorre la giornata dei bambini in Corea

Dato che durante la giornata dei bambini in Corea le scuole e la maggior parte delle aziende sono chiuse, il 5 maggio si passa principalmente in famiglia. Si tende a intraprendere attività all’aperto come visitare lo zoo, andare al parco divertimenti oppure fare un picnic tutti insieme. Spesso, in occasione di questa festività, i parchi a tema, gli zoo, i cinema e molte altre attività offrono sconti dedicati proprio a questo evento. La giornata viene dedicata interamente ai bambini, trascorrendo del tempo insieme e facendo loro dei regali.

Festività simili

Pochi giorni dopo, precisamente l’8 maggio, si festeggia la giornata opposta e cioè la giornata dei genitori (어버이 날, eobeoi nal). In questo caso non si tratta di una festa nazionale, quindi aziende e scuole sono aperte come di consueto, ma, se possibile, si cerca di passare anche questa giornata in famiglia. I figli, per dimostrare la propria gratitudine ai genitori, fanno loro un regalo. Inizialmente era stata pensata come festa della mamma, ma, dato che una festa del papà non esisteva, si è deciso in seguito di dedicare questa giornata a entrambi i genitori.

Ecco dunque come si trascorre la giornata dei bambini in Corea e qual è il suo significato profondo. Ti piacerebbe che ci fosse una festività del genere anche in Italia? Faccelo sapere nei commenti!

Per conoscere le altre festività coreane, ti consigliamo il nostro articolo con l’elenco completo delle feste nazionali in Corea.

Per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Vivere in Corea
Cultura Coreana
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

L’inverno in Corea trasforma il Paese in uno splendido paesaggio pittoresco, offrendo una miscela unica di bellezze naturali e attività emozionanti. Dalle montagne innevate alle strade festose delle città, questa stagione porta con sé sia una serena tranquillità che un divertimento ad alta energia.  Continua a leggere per scoprire 3 attività invernali all’aperto in Corea...
L’inverno in Corea è un periodo emozionante e magico, con tante attività che renderanno la vostra visita indimenticabile. Se trascorrerai l’inverno o le feste di natale a Seoul, puoi aspettarti emozionanti avventure all’aperto, festeggiamenti culturali ed esperienze accoglienti che offrono qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia alla ricerca di emozionanti sport sulla...
Immagina di entrare in un Paese dove le antiche tradizioni si fondono armoniosamente con la modernità: questa è la Corea. Dal momento del tuo arrivo, sarai avvolto dalle vibrazioni armoniose di cibo coreano, K-fashion, K-beauty, K-drama e K-pop. In breve, la Corea è un Paese che offre un po’ di tutto quando lo si visita....
Il Capodanno in Corea si festeggia come in Occidente e può essere trascorso con la famiglia, gli amici o la propria dolce metà. In realtà, il vero Capodanno coreano non è il 1° gennaio, ma coincide con il primo giorno del calendario lunare (che nel 2025 cade il 29 gennaio) ed è chiamato Seollal (설날)....
Studiare all’estero può essere un’esperienza arricchente. Gli studenti possono immergersi in una nuova cultura, lingua e tradizioni che possono ampliare le loro prospettive. Costruire una rete internazionale di amici, colleghi e professionisti che può essere utile per la carriera futura. Opportunità di esplorare nuovi luoghi e di fare esperienze che possono arricchire la propria vita....

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare