Le ricorrenze coreane di coppia più particolari

14 Feb 2024
Tempo di lettura: 3 minuti
Lucchetti appesi per San Valentino in Corea

In Corea del Sud ci sono molti giorni di festa, che non sono festività nazionali, ma restano comunque dei giorni importanti da festeggiare. Vediamo allora quali sono le ricorrenze coreane di coppia più particolari da ricordare.

San Valentino in Corea

San Valentino in Corea

Come da noi, anche in Corea il 14 febbraio si festeggia San Valentino. Eppure, nonostante si tratti della stessa festa, San Valentino in Corea si passa in modo diverso rispetto all’occidente. “Cioccolato” è la parola d’ordine del San Valentino coreano. Non è però l’uomo che regala del cioccolato alla donna, né un regalo che ci si fa reciprocamente. Durante questa ricorrenza è sempre e solo la donna che regala del cioccolato al partner o alla persona che le interessa. 

Ultimamente regalare il cioccolato a San Valentino non è più soltanto una questione di coppia, ma si tende a fare un piccolo pensiero anche alle altre persone con cui si ha una qualsiasi relazione. Molte donne regalano quindi del cioccolato anche a colleghi e amici. Ovviamente la consistenza del regalo sarà diversa, lasciando il regalo migliore per la persona che si ritiene più importante nella vita.

Leggi il nostro articolo completo su San Valentino in Corea qui.

Spillette per il White Day in Corea

White Day

Non si può parlare di San Valentino in Corea senza fare riferimento anche al White Day. Il White Day cade il 14 marzo, quindi esattamente un mese dopo San Valentino. Questa festa è apparsa per la prima volta in Giappone ed è in seguito stata acquisita anche in Corea come una delle ricorrenze coreane più popolari. Durante questa giornata sono gli uomini a regalare del cioccolato o altri dolciumi alle donne e il regalo deve in genere essere tre volte tanto quello ricevuto il giorno di San Valentino. Inizialmente si regalava principalmente cioccolato bianco (ecco il perché del nome White Day), ma successivamente sono stati introdotti anche gli altri tipi a seconda delle preferenze, accompagnati a volte anche da regali di altro genere.

Black Day tra le ricorrenze in Corea

Altre ricorrenze coreane simili

Giustamente anche i single meritano una giornata tutta per loro e quindi il 14 aprile si festeggia il Black Day. Il nome di questa giornata è dovuta al fatto che si tendono a mangiare i jjajangmyeon (짜장면), un piatto cinese-coreano a base di noodles in salsa di fagioli neri.

Restando sempre in tema coppie, un’altra delle ricorrenze coreane è il 14 maggio si festeggia il Rose Day, durante il quale i due partner si regalano reciprocamente una o più rose.

Il 14 giugno si festeggia il Kiss Day, una scusa in più per riempirsi di baci. Il 14 agosto è il Green Day, durante il quale le coppie si vestono di verde, mentre i single possono consolarsi bevendo del soju (소주), liquore coreano che si trova in una bottiglia di colore verde. Il 14 settembre si festeggiano il Photo Day e il Music Day, durante il quale si scattano foto di coppia e si va a cantare al noraebang (노래방), il karaoke coreano. Ovviamente anche i single possono fare le stesse cose tra amici.

Il 14 ottobre è il Wine Day, un’altra delle ricorrenze coreane usate come scusa per brindare insieme in coppia o tra amici. Il 14 novembre abbiamo il Movie Day, durante il quale si guarda un film insieme e infine il 14 dicembre si festeggiano l’Hug Day e il Socks Day, durante il quale ci si scambiano abbracci e, perché no, anche calzini.

Segnaliamo inoltre il Pepero Day che cade l’11 novembre. I Pepero (페페로) sono dei bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato (molto simili ai nostri Mikado) e sono così famosi in Corea da avere una propria giornata dedicata. Questa festa, nonostante sia stata diffusa dal brand Pepero e sia dunque la più commerciale, è molto popolare, quasi da essere considerata un altro San Valentino. Durante questa giornata le coppie si regalano pacchetti di Pepero, che si scambiano eventualmente anche tra amici.

Come hai potuto notare, il 14 di ogni mese si celebrano molte ricorrenze coreane di coppia, così da averne una volta al mese per tutto l’anno. C’è da notare però che le più festeggiate rimangono il San Valentino, il White Day e il Black Day. E tu quali di queste ricorrenze coreane conoscevi già?

Continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk per informazioni sulla cultura coreana e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Il mondo del film di animazione KPop Demon Hunters è un’effervescente miscela di romanticismo, oscurità e motivi culturali coreani. Ogni inquadratura è ricca di mito, ogni canzone risuona di emozione e ogni scena porta con sé strati di significato radicati nel folklore coreano. Se sei alle prime armi con la cultura coreana, non temere: questa...
Ogni autunno, l’erba rosa muhly in Corea colora il paesaggio con sfumature sognanti pink. Con il suo aspetto simile a zucchero filato e il suo fascino fotogenico, non c’è da stupirsi che la pink muhly sia diventata una delle attrazioni floreali più importanti della stagione. Dalla campagna ai parchi nascosti vicino a Seoul, ecco 10...
Cambiare casa in Corea può essere un’avventura emozionante ma impegnativa. Dal superamento della barriera linguistica alla gestione della logistica come trovare un nuovo alloggio, l’intero processo può essere molto stancante. Che si tratti di un trasferimento all’interno della stessa città o di un trasferimento in un’altra, entrambi richiedono un’attenta pianificazione per garantire che il cambio...
Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...
Quando pensi alla Corea del Sud, cosa ti viene in mente? K-pop, K-drama, kimchi e forse Samsung? Se quest’ultimo nome ti suona familiare, hai appena scoperto solo la punta dell’iceberg delle famiglie chaebol della Corea del Sud. Questi enormi imperi economici a conduzione familiare dominano l’economia coreana e non sono solo grandi per dimensioni, ma...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare