Le ricorrenze coreane di coppia più particolari

Tempo di lettura: 3 minuti
Lucchetti appesi per San Valentino in Corea

In Corea del Sud ci sono molti giorni di festa, che non sono festività nazionali, ma restano comunque dei giorni importanti da festeggiare. Vediamo allora quali sono le ricorrenze coreane di coppia più particolari da ricordare.

San Valentino in Corea

San Valentino in Corea

Come da noi, anche in Corea il 14 febbraio si festeggia San Valentino. Eppure, nonostante si tratti della stessa festa, San Valentino in Corea si passa in modo diverso rispetto all’occidente. “Cioccolato” è la parola d’ordine del San Valentino coreano. Non è però l’uomo che regala del cioccolato alla donna, né un regalo che ci si fa reciprocamente. Durante questa ricorrenza è sempre e solo la donna che regala del cioccolato al partner o alla persona che le interessa. 

Ultimamente regalare il cioccolato a San Valentino non è più soltanto una questione di coppia, ma si tende a fare un piccolo pensiero anche alle altre persone con cui si ha una qualsiasi relazione. Molte donne regalano quindi del cioccolato anche a colleghi e amici. Ovviamente la consistenza del regalo sarà diversa, lasciando il regalo migliore per la persona che si ritiene più importante nella vita.

Leggi il nostro articolo completo su San Valentino in Corea qui.

Spillette per il White Day in Corea

White Day

Non si può parlare di San Valentino in Corea senza fare riferimento anche al White Day. Il White Day cade il 14 marzo, quindi esattamente un mese dopo San Valentino. Questa festa è apparsa per la prima volta in Giappone ed è in seguito stata acquisita anche in Corea come una delle ricorrenze coreane più popolari. Durante questa giornata sono gli uomini a regalare del cioccolato o altri dolciumi alle donne e il regalo deve in genere essere tre volte tanto quello ricevuto il giorno di San Valentino. Inizialmente si regalava principalmente cioccolato bianco (ecco il perché del nome White Day), ma successivamente sono stati introdotti anche gli altri tipi a seconda delle preferenze, accompagnati a volte anche da regali di altro genere.

Black Day tra le ricorrenze in Corea

Altre ricorrenze coreane simili

Giustamente anche i single meritano una giornata tutta per loro e quindi il 14 aprile si festeggia il Black Day. Il nome di questa giornata è dovuta al fatto che si tendono a mangiare i jjajangmyeon (짜장면), un piatto cinese-coreano a base di noodles in salsa di fagioli neri.

Restando sempre in tema coppie, un’altra delle ricorrenze coreane è il 14 maggio si festeggia il Rose Day, durante il quale i due partner si regalano reciprocamente una o più rose.

Il 14 giugno si festeggia il Kiss Day, una scusa in più per riempirsi di baci. Il 14 agosto è il Green Day, durante il quale le coppie si vestono di verde, mentre i single possono consolarsi bevendo del soju (소주), liquore coreano che si trova in una bottiglia di colore verde. Il 14 settembre si festeggiano il Photo Day e il Music Day, durante il quale si scattano foto di coppia e si va a cantare al noraebang (노래방), il karaoke coreano. Ovviamente anche i single possono fare le stesse cose tra amici.

Il 14 ottobre è il Wine Day, un’altra delle ricorrenze coreane usate come scusa per brindare insieme in coppia o tra amici. Il 14 novembre abbiamo il Movie Day, durante il quale si guarda un film insieme e infine il 14 dicembre si festeggiano l’Hug Day e il Socks Day, durante il quale ci si scambiano abbracci e, perché no, anche calzini.

Segnaliamo inoltre il Pepero Day che cade l’11 novembre. I Pepero (페페로) sono dei bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato (molto simili ai nostri Mikado) e sono così famosi in Corea da avere una propria giornata dedicata. Questa festa, nonostante sia stata diffusa dal brand Pepero e sia dunque la più commerciale, è molto popolare, quasi da essere considerata un altro San Valentino. Durante questa giornata le coppie si regalano pacchetti di Pepero, che si scambiano eventualmente anche tra amici.

Come hai potuto notare, il 14 di ogni mese si celebrano molte ricorrenze coreane di coppia, così da averne una volta al mese per tutto l’anno. C’è da notare però che le più festeggiate rimangono il San Valentino, il White Day e il Black Day. E tu quali di queste ricorrenze coreane conoscevi già?

Continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk per informazioni sulla cultura coreana e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Vivere in Corea
Cultura Coreana
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

L’inverno in Corea trasforma il Paese in uno splendido paesaggio pittoresco, offrendo una miscela unica di bellezze naturali e attività emozionanti. Dalle montagne innevate alle strade festose delle città, questa stagione porta con sé sia una serena tranquillità che un divertimento ad alta energia.  Continua a leggere per scoprire 3 attività invernali all’aperto in Corea...
L’inverno in Corea è un periodo emozionante e magico, con tante attività che renderanno la vostra visita indimenticabile. Se trascorrerai l’inverno o le feste di natale a Seoul, puoi aspettarti emozionanti avventure all’aperto, festeggiamenti culturali ed esperienze accoglienti che offrono qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia alla ricerca di emozionanti sport sulla...
Immagina di entrare in un Paese dove le antiche tradizioni si fondono armoniosamente con la modernità: questa è la Corea. Dal momento del tuo arrivo, sarai avvolto dalle vibrazioni armoniose di cibo coreano, K-fashion, K-beauty, K-drama e K-pop. In breve, la Corea è un Paese che offre un po’ di tutto quando lo si visita....
Il Capodanno in Corea si festeggia come in Occidente e può essere trascorso con la famiglia, gli amici o la propria dolce metà. In realtà, il vero Capodanno coreano non è il 1° gennaio, ma coincide con il primo giorno del calendario lunare (che nel 2025 cade il 29 gennaio) ed è chiamato Seollal (설날)....
Studiare all’estero può essere un’esperienza arricchente. Gli studenti possono immergersi in una nuova cultura, lingua e tradizioni che possono ampliare le loro prospettive. Costruire una rete internazionale di amici, colleghi e professionisti che può essere utile per la carriera futura. Opportunità di esplorare nuovi luoghi e di fare esperienze che possono arricchire la propria vita....

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare