Come si ottiene l’apostille per studiare in Corea

Tempo di lettura: 3 minuti
Apostille per studiare in Corea

Se stai preparando la documentazione per studiare coreano in Corea, avrai saputo che è richiesta l’apostille su alcuni documenti. Ma cos’è l’apostille? In questo articolo ti spieghiamo in dettaglio di cosa si tratta e come si ottiene l’apostille per studiare in Corea del Sud.

Che cos’è l’apostille?

“Apostille” è un termine francese e consiste in un certificato o timbro che dimostra l’autenticità di alcuni documenti pubblici all’estero. Viene richiesta per certificare che un documento abbia valore giuridico e legale anche al di fuori del paese da cui è stato originariamente rilasciato. L’apostille per studiare in Corea deve essere apposta in uno dei Paesi che nel 1961 firmarono la cosiddetta Convenzione dell’Aja, tra cui l’Italia.

Le università coreane richiedono l’apostille solitamente sul titolo di studio. Servirà su diploma o laurea, e su eventuali pagelle o liste di esami, per dichiarare la loro validità all’estero. Pertanto, quando preparerai la documentazione per l’iscrizione a un corso di lingua coreana in Corea ti verrà chiesto di farli apostillare.

Esempi di apostille per studiare in Corea

In Italia dove si ottiene l’apostille per studiare in Corea?

L’apostille per studiare in Corea sui documenti rilasciati dai comuni italiani, dalle camere di commercio, dalle università pubbliche, dalle scuole e dai ministeri è di competenza della Prefettura. Sappi, però, che ad apporre l’apostille su un documento è la Prefettura della provincia presente nello stesso territorio in cui si trova l’ente che ha rilasciato i documenti. Ciò significa che, se ad esempio il tuo diploma è stato rilasciato dal Comune di Venezia, non potrai farlo apostillare dalla Prefettura di Roma. Se è questo il caso, dovrai contattare il Comune di Venezia e recarti lì personalmente, se necessario, affinché la firma sia valida per l’apostille. In alternativa, puoi richiedere la copia conforme all’originale della città in cui vivi, e far apporre l’apostille su tale copia. In alcuni casi, in fase di iscrizione bisognerà spedire i documenti per posta alla scuola di lingua in Corea. Se avrai la copia conforme sarà più comodo perché non dovrai spedire la pergamena originale del diploma.

Altra cosa da sapere è che in Italia non è ancora possibile legalizzare documenti con firma digitale. Per questo dovrai assicurarti che sul tuo diploma ci sia la firma ufficiale e autentica dell’ente che ha rilasciato il documento. Se così non fosse, dovrai contattare la tua ex scuola o università per apporre la firma autenticata e poi procedere con l’apostille.

Nel caso di di traduzioni asseverate (giurate) o atti firmati dai notai, in generale, l’apostille è di competenza della Procura della Repubblica. Se il tuo titolo di studio è rilasciato solamente in italiano, dovrai prima ottenere una traduzione giurata tramite agenzia di traduzioni certificata. La traduzione dovrà poi essere autenticata presso un notaio, prima di poter essere apostillata. Si parla di traduzione giurata proprio perché il notaio o cancelliere del tribunale dichiara (giura) ufficialmente che la traduzione è accurata.

Costo dell'apostille per studiare in Corea

Quanto costa l’apostille e quanto ci vuole per ottenerla?

Il costo dell’apostille per studiare in Corea varia a seconda del tipo di documento. Il costo standard per la marca da bollo è di 16 euro

Le tempistiche di rilascio variano in base alla Prefettura presso cui si richiede l’apostille. Pertanto, ti consigliamo di prendere appuntamento non appena deciderai di iscriverti a un corso di lingua in Corea e dopo ti avremo fornito la lista di documenti necessari. Contattaci con largo anticipo rispetto all’effettivo periodo delle iscrizioni per il trimestre che ti interessa. Questo nostro articolo sulle tempistiche dell’iscrizione ti aiuterà a farti un’idea di tutti i passaggi necessari per iscriversi a un corso di coreano in Corea. L’apostille per studiare in Corea è richiesta in particolare per le iscrizioni con visto studentesco D-4 di almeno 6 mesi, ma a volte alcune scuole la richiedono anche per iscrizioni a breve termine senza visto. Per cui non è mai troppo presto per raccogliere informazioni!

Speriamo di aver chiarito i tuoi dubbi sull’apostille per studiare in Corea. Continua a seguirci sul nostro blog di Go! Go! Hanguk per contenuti sulla vita e lo studio in Corea oppure su TikTok.

Contattaci per ricevere informazioni utili e dettagliate sulla richiesta del visto studentesco.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...
Quando pensi alla Corea del Sud, cosa ti viene in mente? K-pop, K-drama, kimchi e forse Samsung? Se quest’ultimo nome ti suona familiare, hai appena scoperto solo la punta dell’iceberg delle famiglie chaebol della Corea del Sud. Questi enormi imperi economici a conduzione familiare dominano l’economia coreana e non sono solo grandi per dimensioni, ma...
Se vuoi vivere o viaggiare in Corea del Sud e hai restrizioni alimentari, è fondamentale capire come gestire le allergie alimentari in Corea. Sebbene la cucina coreana sia ricca di sapori, contiene anche una varietà di ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche. Che si tratti di lievi intolleranze o allergie potenzialmente letali, sapere come gestire...
Ti diamo il benvenuto nella tradizione estiva più ingegnosa della Corea, dove le case stregate trasformano il terrore in sollievo dalla calura. Mentre il resto del mondo accende l’aria condizionata, i coreani hanno scoperto qualcosa di molto più eccitante: la paura autentica può abbassare la temperatura corporea di diversi gradi. Cerchi delle case stregate in...
Ammalarsi all’estero può essere stressante, soprattutto per le barriere linguistiche, il sistema sanitario che non si conosce e l’incertezza sul costo delle spese mediche. Questa guida ti illustrerà tutto ciò che c’è da sapere sull’assistenza sanitaria in Corea e quali misure adottare se ti ammali in Corea, incluso il vocabolario medico coreano essenziale. Ecco 5...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare