Il visto di studio per la Corea è di 2 tipologie: il visto D-2 per studi universitari e il visto D-4 per corsi di lingua coreana. In questo articolo vedremo in dettaglio in cosa consiste il visto D-4.
Come si ottiene il visto D-4
Il visto di studio di tipo D-4 è indicato per chi vuole studiare per un periodo in Corea del Sud, frequentando un corso di lingua. Il visto D-4 viene “sponsorizzato” dalle università coreane, e non dalle scuole private come in altri paesi, per minimo 6 mesi di corso. Ciò significa che solo iscrivendosi a un corso di lingua coreana offerto dalle università si potrà ottenere la lettera di ammissione necessaria per la richiesta vera e propria del visto in ambasciata coreana in Italia (o in consolato).
La validità del visto di studio per le scuole di lingua va da 6 mesi a 2 anni, purché si continui a frequentare il corso, si superino gli esami di fine trimestre e si paghi la retta scolastica. Il visto di studio verrà annullato dall’ufficio immigrazione in Corea nel momento in cui lo studente smette di frequentare la scuola, pur rimanendo a vivere o lavorare in Corea. Per poter rimanere in Corea, quindi, sarà necessario convertire il visto in un altro tipo (lavorativo, universitario, e così via).
Iscrizione e richiesta del visto
Come già accennato, per poter fare richiesta del visto di studio è necessario essersi iscritti a un corso di lingua coreana presso un’università, ottenendo il certificato di ammissione.
La domanda d’iscrizione, con relativa documentazione, si chiude circa 2-3 mesi prima rispetto all’inizio dei corsi. Ogni trimestre in Corea comincia a marzo, giugno, settembre e dicembre. Ci si può iscrivere con largo anticipo (anche un anno prima) per prenotare il posto, finalizzando poi le pratiche d’iscrizione a ridosso della scadenza.
In genere, i documenti necessari per iscriversi presso l’università sono i seguenti:
- Modulo d’iscrizione ufficiale della scuola
- Lettera motivazionale in inglese
- Copia del passaporto
- Foto tessera recente
- Copia dell’ultimo titolo di studio (diploma di scuola superiore o laurea)
- Copia una o tutte le pagelle delle superiori o degli esami sostenuti all’università
- Copia dell’estratto conto con saldo corrente che corrisponda ad almeno 10000 dollari (circa 9000-10000 euro, in base al tasso di cambio variabile)
Possono essere richiesti ulteriori documenti, in base allo storico dello studente, e alle informazioni riportate sul modulo d’iscrizione. Inoltre, alcune scuole richiedono una traduzione in inglese con asseverazione in tribunale oppure l’apostille per legalizzare i certificati scolastici per l’estero. Per sapere quali sono i requisiti della scuola che hai scelto dal nostro sito puoi contattarci per email.
Dopo l’iscrizione alla scuola
Una volta forniti tutti i documenti richiesti dalla scuola, quest’ultima preparerà la fattura per il pagamento della retta scolastica. Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario internazionale in dollari americani o in euro, poiché non è possibile inviare pagamenti in won dall’estero.
Dopo la conferma di ricevuto pagamento la scuola sarà pronta per rilasciare il certificato di ammissione (CoA, acronimo di Certificate of Admission), documento fondamentale per l’ottenimento del visto di studio per la Corea. A questo punto, con il CoA dovrai recarti in ambasciata coreana di Roma, se abiti in centro-sud Italia, o al consolato di Milano, se abiti al centro-nord, per ultimare le pratiche del visto. Anche in ambasciata/consolato dovrai fornire una serie di documenti, perlopiù gli stessi già usati per l’iscrizione alla scuola. Tra questi c’è il modulo della richiesta del visto online.
Validità del visto di studio D-4
Il visto di studio, per essere valido, dovrà essere timbrato al tuo arrivo in aeroporto in Corea. Hai 90 giorni di tempo per entrare in Corea con questo visto dal momento in cui viene emesso dall’ambasciata, e la sua validità partirà proprio dal giorno del tuo sbarco in Corea del Sud e dal controllo passaporti in aeroporto.
Come già detto in precedenza, il visto è valido esclusivamente per il periodo di studio all’università ed è vincolato al corso stesso. Quando finirai il corso di lingua puoi rimanere in Corea per qualche giorno, per le ultime commissioni prima di rientrare in Italia, ma fai attenzione a non superare la data di scadenza sul tuo visto. Nel caso il visto scadesse prima della data del tuo volo di rientro dovrai comunicarlo prontamente all’ufficio immigrazione in Corea per richiedere l’estensione, oppure dovrai anticipare la data di rientro.
Lavorare part-time in Corea
Chi possiede un visto di studio D-4 può iniziare a lavorare part-time dopo i primi 6 mesi in Corea. In genere gli studenti di lingua possono lavorare fino a 20 ore a settimana, ma ultimamente le scuole stanno diventando più rigide ed esigenti. Per poter lavorare part-time alcune scuole richiedono un alto livello di presenze in classe (minimo il 90%) e un livello di coreano pari ad almeno un certificato TOPIK 2. In caso contrario il limite di ore lavorative è di 10 a settimana.
Ora che sai come ottenere un visto di studio per la Corea, scegli la scuola di lingua che preferisci e contattaci per iniziare le pratiche d’iscrizione. Ti risponderemo il prima possibile in italiano, e potrai porci tutte le tue domande riguardo all’iscrizione e al corso di lingua scelto tra le nostre proposte sul sito di Go! Go! Hanguk.
Vuoi studiare coreano online? Go! Go! Hanguk offre un corso di coreano online per principianti realizzato con Hanyang University, dove otterrai un certificato ufficiale di frequentazione del corso. Clicca qui per maggiori informazioni.