I corsi di lingua coreana in Corea si svolgono nelle università o nelle piccole scuole private. In questo articolo parleremo principalmente dei corsi delle università, di come funzionano le sessioni delle scuole di coreano in Corea e quando iscriverti per prenotare un posto. Partiamo da come sono strutturati i corsi.
Suddivisione delle sessioni
In genere i corsi di lingua coreana in Corea si sviluppano in quattro sessioni all’anno, o trimestri, quindi ci sono quattro periodi dell’anno in cui è possibile iniziare a studiare. Le sessioni iniziano ogni anno a marzo, giugno, settembre e dicembre e ognuna di esse dura tre mesi (intesi come 10 settimane di corso ciascuno). Fai attenzione perché alcune scuole prevedono solo due sessioni all’anno, quindi è sempre meglio verificare prima con noi.
Il visto studentesco D-4 dura fino a un massimo di due anni, ma è comunque possibile lasciare la Corea dopo qualche semestre e ritornare più avanti per terminare gli studi, riapplicando per il visto studentesco e usando i restanti mesi disponibili nella validità del visto. Prima di lasciare il paese, infatti, dovrai cancellare il tuo visto studentesco e dovrai rifare domanda per un nuovo visto studentesco in futuro.
Se invece studierai in Corea con un altro tipo di visto controlla con l’ambasciata o l’ufficio consolare coreano in Italia per assicurarti del limite di validità.
Ci sono poi delle eccezioni e a seconda della scuola la durata del corso può variare, quindi la cosa migliore è sempre verificare con noi le informazioni sulle varie scuole.
Scegli la sessione più adatta a te
Decidere con quale sessione iniziare dipende dai tuoi obiettivi e dal tuo livello di coreano di partenza. Se sei principiante e vuoi ottenere il massimo dai tuoi studi, iniziare a marzo è un’ottima opzione. È piuttosto vantaggiosa anche per coloro che vogliono poi continuare gli studi in Corea, perché le università hanno generalmente due sessioni: una a marzo e una a settembre. Se il tuo piano è quello di proseguire all’università e parti da zero avrai bisogno di circa 12 o 18 mesi per raggiungere il livello di coreano richiesto per l’ammissione.
Per chi vive in Italia e vuole iniziare la scuola di lingua subito dopo la maturità dalla scuola superiore settembre è la scelta ideale. Avresti il tempo di finire la scuola in Italia, diplomarti e prenderti una piccola pausa estiva prima di trasferirti in Corea per cominciare il corso di lingua.
Se non vuoi perdere tempo dopo aver finito la scuola, a seconda di quando finisci potresti iscriverti alla sessione di giugno.
Se termini la scuola in autunno la sessione di dicembre è quella che fa per te. La Corea in inverno offre numerose attività e sport invernali come sci e snowboard, in un paese coperto al 70% da montagne!
Se hai bisogno di più consigli su quale sessione scolastica di lingua coreana sia la migliore per te non esitare a contattarci per assistenza gratuita.
Quando iscriversi
Idealmente dovresti iniziare la procedura d’iscrizione circa 6 mesi prima dell’inizio dei tuoi studi in Corea. Quindi se per esempio vuoi iniziare a studiare a settembre, marzo di quell’anno è il periodo migliore per contattarci e iniziare le procedure e conoscere la documentazione da preparare.
Ricordati che per chiarimenti sulle procedure di iscrizione puoi contattarci in ogni momento per email in italiano. Ti manderemo la lista di documenti della scuola che hai scelto, oltre al resto delle informazioni per ottenere il visto studentesco.
Cosa fare in Corea durante la pausa tra varie sessioni
Tutte i corsi di lingua verificano regolarmente la tua preparazione durante la sessione e la maggior parte prevede un esame di metà e fine trimestre. Per poter procedere al livello successivo devi superare gli esami e frequentare le lezioni il più possibile, fare i compiti e i lavori assegnati in classe.
Dopo l’esame di fine trimestre c’è sempre un periodo di 2-3 settimane di pausa fino all’inizio del nuovo corso. In qualsiasi periodo dell’anno ci sono sempre esperienze uniche da fare in Corea.
Ottieni il meglio dall’inverno vivendo il nuovo anno dall’inizio, sperimenta il periodo della fioritura dei ciliegi in primavera, divertiti in spiaggia a Busan durante l’estate e fai trekking per ammirare le foglie cambiare colore in autunno. Ci sono poi tanti piccoli viaggi da gare in giornata o per un breve weekend, sia da Seoul che da Busan. Controlla anche le pagine di eventi culturali organizzati dall’ente del turismo in Corea.
Tieni presente che in Corea non ci sono le stesse festività dell’Italia. Questo include soprattutto le feste di natale, dato che la maggior parte delle scuole e università rimangono aperte sia il giorno di natale che di fine anno. In genere solo il primo dell’anno è festa in Corea, ma il resto saranno regolari giorni di lezione.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto per capire quale delle sessioni delle scuole di coreano in Corea sia meglio per te, non esitare a contattarci!