Come si festeggia il natale in Corea del Sud

Tempo di lettura: 3 minuti
Cómo celebrar la Navidad en Corea del Sur

Il giorno di natale in Corea (크리스마스, keuriseumaseu) non è celebrato così ampiamente come in Occidente. Sebbene sia un giorno festivo con scuole e uffici chiusi, i festeggiamenti durano in genere solo il giorno del 25 dicembre. Esploriamo le caratteristiche del natale in Corea.

Il significato del natale in Corea

Il natale in Corea non è considerato festa tradizionale, ma è una festività acquisita dall’Occidente, portata sia dalla diffusione della religione cristiana evangelica sia dal consumismo. Più che essere considerata una festa religiosa è infatti una giornata da trascorrere in compagnia di qualcuno. Se si è fidanzati si è soliti trascorrerla in compagnia della persona amata, come in una sorta di secondo San Valentino.

Le attività da svolgere sono molte, tra cui fare shopping (쇼핑하다, shoping hada), pattinare sul ghiaccio (아이스 스케이팅, aiseu seukeiting) e andare al cinema (영화관에 가다, yeonghwakwane gada).

Nonostante non sia sentita come per noi italiani, è comunque un giorno di festa nazionale (휴일, hyuil) e le scuole, nonché moltissime aziende, sono chiuse. Tuttavia, la festività si limita al solo 25 dicembre, mentre il 26 torna già tutto alla normalità. Anche la Vigilia (크리스마스 이브, keuriseumaseu ibeu, dall’inglese Christmas Eve) non è considerata un giorno di festa, ma è una normale giornata lavorativa o di scuola.

Albero di natale in Corea

Come augurare buon natale in Corea

Augurare buon natale in Corea è semplice, perché si utilizza l’espressione inglese Merry Christmas:

메리 크리스마스!
Meri keuriseumaseu!
Buon natale!

Se però vuoi portarti avanti e augurare già anche un felice anno nuovo in coreano, allora puoi aggiungere:

새해 복 많이 받으세요!
Saehae bok manhi badeuseyo!
Buon anno!

Letteralmente vuol dire “ricevi tanta felicità nel nuovo anno”. Questa è l’espressione più formale, ma se hai più confidenza con la persona a cui stai facendo gli auguri, puoi allora semplicemente dire:

새해 복 많이 받아!
Saehae bok manhi bada!
Buon anno!

Il capodanno più importante in Corea è in realtà quello lunare, chiamato Seollal (설날), ma questo non vuol dire che non si festeggi anche quello solare (새해, saehae).

Le attività tipiche della festa di capodanno sono i fuochi d’artificio (불꽃, bulkkot), viaggiare (여행하다, yeohaenghada) o partecipare a feste esclusive (파티하다, patihada) durante l’ultimo dell’anno (연말, yeonmal).

Natale in Corea da Starbucks

Ci sono piatti tipici natalizi in Corea?

Essendo il natale in Corea una festa importata e non una festa tradizionale, non ci sono piatti specifici che si consumano durante questa giornata. Si mangia bene o male il cibo di tutti i giorni, come zuppe (국, guk), noodles (면, myeon) o carne alla griglia (고기, gogi). Il tutto è sempre accompagnato dagli immancabili banchan (반찬), i contorni coreani, tra cui sono sempre presenti il kimchi (김치) e il riso (밥, bap).

L’unica portata in cui è presente qualcosa di speciale dedicato a questa festività è il dessert. È infatti caratterizzato da una torta con decorazioni natalizie, solitamente fatte in pasta di zucchero, ed è chiamata semplicemente Christmas cake (크리스마스 케이크, keuriseumaseu keikeu).

Per quanto riguarda il capodanno coreano, esiste invece un piatto che non può mai mancare sulle tavole coreane di quel giorno. Si tratta della tteokguk (떡국), una zuppa a base di gnocchi di riso affettati a listarelle, dalla forma simile a quella delle monete. Si dice che mangiare la tteokguk porti fortuna e ricchezza per l’anno nuovo e non solo: mangiandola si diventa anche più vecchi di un anno.

Come festeggiare il natale in Corea

Altre parole coreane usate a natale in Corea

Tra le altre parole coreane usate a natale in Corea che non possiamo dimenticare ci sono le seguenti:

  • luci (불, bul)
  • babbo natale (che in coreano diventa un nonno invece che un padre, 산타 할아버지, santa harabeoji)
  • lanterne colorate decorative (등, deung)
  • neve (눈, nun)
  • pupazzo di neve (눈사람, nunsaram, letteralmente una “persona di neve”)
  • albero di natale (크리스마스 트리, keuriseumaseu teuri, Christmas Tree come in inglese)
  • regali (선물, seonmul).

Infine, se vuoi brindare con gli amici, puoi scegliere tra due termini:

건배!
Geonbae!
Salute!

oppure

짠!
Jjan!
Cin Cin!

Speriamo che questo articolo ti sia piaciuto! Per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e il nostro account TikTok e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...
Recentemente è stato introdotta l’e-arrival card per la Corea, un sistema digitale progettato per snellire il processo di ingresso dei viaggiatori internazionali. L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza ai punti di controllo dell’immigrazione, consentendo ai visitatori di presentare le informazioni di arrivo online fino a 72 ore prima dell’arrivo. Per facilitare la transizione al sistema digitale,...
Devi allontanarti da casa per un lungo periodo ma vuoi portare i tuoi amici pelosi in Corea del Sud? Ogni residente straniero deve assicurarsi che il proprio animale sia microchippato, vaccinato contro la rabbia e abbia un certificato sanitario valido. Con la giusta preparazione e i giusti documenti, potrai goderti la vita in Corea del...
I bar nascosti di Seoul sono diventati l’ultima tendenza in Corea del Sud sia per i coreani che per i turisti. Nelle grandi città come Seoul è facile perdersi luoghi incredibili, con edifici che ospitano locali alla moda che non è facile incontrare camminando per le strade. In questo post esploreremo 4 dei migliori bar...
Seconda città più grande della Corea del Sud, Busan offre modernità e una ricca tradizione che la rendono un’attraente meta turistica. Nota ai più, Busan è famosa per le sue spiagge pittoresche ed è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici. Se vuoi vivere il meglio di Busan con un budget limitato, ci sono molte cose...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare