Il barbecue coreano: non solo cibo

Tempo di lettura: 4 minuti

Il barbecue coreano  (고기구이 – gogi-gui, in lingua originale) è sicuramente uno dei simboli culinari di questo paese. Famoso in patria e adesso anche all’estero grazie ai drama e a tutti i media che lo mostrano in televisione o al cinema, se ti recherai in Corea sarà una delle esperienze che dovrai assolutamente fare. Ma in cosa consiste esattamente?

Vediamo un po’ più nel dettaglio che cos’è questa forte tradizione locale legata al barbecue in stile coreano.

In cosa consiste

Quando sarai in Corea e avrai voglia di mangiare della carne, i ristoranti che ti danno la possibilità di fare il barbecue coreano sono un’ottima scelta. Ne esistono di vari tipi, dai più ai meno costosi. Quelli più economici di solito, offrono delle offerte di carne illimitata. Per esempio se vuoi abbuffarti senza spendere troppi soldi, questi luoghi sono ciò che più si adatta a questa esigenza. Di solito i locali di questo tipo nel nome del ristorante stesso contengono queste parole 무한 리필 (muhan ripil), che significa proprio “rifornimento illimitato“. È possibile trovarli sia di carne di maiale, con un prezzo che si aggira di solito intorno ai 12,000 won, sia di carne di manzo, con un prezzo intorno ai 22,000 won. I prezzi più bassi indicano una qualità della carne inferiore, ma non preoccuparti, perché anche se spenderai di meno non rischierai di mangiare cibo di cattiva qualità.

Ci sono poi i ristoranti più costosi, che offrono un determinato quantitativo di carne (descritto di solito in grammi) a un determinato prezzo. Molto spesso in questi locali bisogna ordinare per un minimo di due persone, e più mangerai più dovrai chiaramente pagare. La bellezza di questi posti però, è che ciò che mangerai sarà sicuramente più delizioso. Alcuni offrono anche l’hanwoo (한우), manzo coreano di altissima qualità. Infine, ciò che potrai osservare in questi ristoranti di barbecue coreano sono delle caratteristiche comuni. Innanzitutto dei tubi che si trovano sopra la griglia, i quali servono per aspirare il fumo di cottura. Poi la griglia stessa, che può essere a gas, o proprio con il carbone rovente. Potrai anche trovare sedili apribili che consentono di mettere gli indumenti al proprio interno, in maniera da proteggerli dall’odore, e grembiuli che se indossati eviteranno che il fumo arrivi direttamente sui tuoi vestiti.

I tipi di carne e contorni

Recandosi in questi ristoranti, di solito i tipi di carne consumati nel barbecue coreano sono due: quella di maiale o quella di manzo. Per quanto riguarda la carne suina, i tipi di pezzi che si è soliti mangiare sono la 삼겹살 (samgyeopsal), la 목살 (moksal) e il 갈비 (galbi). Sono rispettivamente la pancia, il collo e le costolette. Invece se si tratta di manzo, sono molto diffusi il galbisal (갈비살), il deungsim (등심) e l’ansim (안심). Si tratta, in ordine, di costolette, lombo, filetto. Possono essere consumate direttamente così, oppure con un tipo di marinatura dolce fatta con salsa di soia, aglio e zucchero. Ci sono poi anche le parti interiori, come la gopchang (곱창) e la makchang (막창), ovvero l’intestino e il retto del maiale o del manzo.

Il bello di questi ristoranti di barbecue è che potrai cucinare tu stesso la carne sulla griglia, decidendo il tipo di cottura che ti più ti piace. Quando mangi la carne di maiale però, a differenza di quella di manzo, stai sempre attento che sia ben cotta.

Ci sono, inoltre, anche ristoranti dove i camerieri cucinano per te, adatti per chi vuole gustarsi un bel pasto senza il pensiero del dover cucinare. Importantissimi sono anche i contorni, chiamati 반찬 (banchan). Quando si mangia il barbecue di solito potrai trovare spicchi d’aglio, diversi tipi di salse fermentate, molte varianti di kimchi, germogli di soia e così via. A volte è possibile ordinare anche la doenjang-jjigae (된장찌개), una succulenta zuppa il cui ingrediente base è una pasta di fagioli di soia fermentati di nome 된장(doenjang). Al suo interno può contenere svariate verdure, granchi o carne. A volte ai coreani piace cuocere in questa zuppa un pezzetto di carne che stanno grigliando, per conferirle ulteriore sapore.

Il barbecue e la cultura coreana

Consumare carne in Corea non è solo uno dei metodi per divertirsi con gli amici, ma anche un modo di socializzare. Quando si decide di recarsi a mangiare in un ristorante del genere, è importante avere presente con chi si sta andando. Nel caso sia un persona più grande, o di rango più alto rispetto al tuo, dovrai essere attento a seguire delle regole di etichetta ben precise. Una di queste è il tuo comportamento relativo all’alcol. La cultura del bere in Corea è fortemente sviluppata, e prevede modi diversi di versare il liquore o di berlo in base alla situazione. Ti invitiamo a leggere il nostro articolo a riguardo per saperne di più, perché per i coreani bere insieme è molto importante ed è un modo per diventare più intimi. Il non condividere questi momenti infatti, in alcune occasioni potrebbe essere mal visto. Se invece andrai con degli amici potrai semplicemente mangiare e divertirti.

Un altro aspetto importante è il dover cuocere la carne. Se andrai al barbecue e sarai in compagnia di qualcuno più grande, è bene che tu cucini per lui o lei. Se può sembrare un po’ pesante seguire queste regole, prova a vedere il lato positivo. Di solito, se la persona davanti a te è di grado superiore, è probabile che paghi per te, soprattutto se ti invita a mangiare. Potrai così probabilmente mangiare gratis, anche se dovrai rispettare alcune convenzioni.

Il mondo del barbecue coreano non è solo legato solo al gustare carne. Se vorrai provare un’esperienza del genere in Corea avrai moltissime possibilità, le quali ti aiuteranno ad immergerti di più nella cultura di questo paese.

Per altri articoli sulla cultura coreana continua a seguire il nostro blog.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Vivere in Corea
Cultura Coreana
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

L’inverno in Corea trasforma il Paese in uno splendido paesaggio pittoresco, offrendo una miscela unica di bellezze naturali e attività emozionanti. Dalle montagne innevate alle strade festose delle città, questa stagione porta con sé sia una serena tranquillità che un divertimento ad alta energia.  Continua a leggere per scoprire 3 attività invernali all’aperto in Corea...
L’inverno in Corea è un periodo emozionante e magico, con tante attività che renderanno la vostra visita indimenticabile. Se trascorrerai l’inverno o le feste di natale a Seoul, puoi aspettarti emozionanti avventure all’aperto, festeggiamenti culturali ed esperienze accoglienti che offrono qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia alla ricerca di emozionanti sport sulla...
Immagina di entrare in un Paese dove le antiche tradizioni si fondono armoniosamente con la modernità: questa è la Corea. Dal momento del tuo arrivo, sarai avvolto dalle vibrazioni armoniose di cibo coreano, K-fashion, K-beauty, K-drama e K-pop. In breve, la Corea è un Paese che offre un po’ di tutto quando lo si visita....
Il Capodanno in Corea si festeggia come in Occidente e può essere trascorso con la famiglia, gli amici o la propria dolce metà. In realtà, il vero Capodanno coreano non è il 1° gennaio, ma coincide con il primo giorno del calendario lunare (che nel 2025 cade il 29 gennaio) ed è chiamato Seollal (설날)....
Studiare all’estero può essere un’esperienza arricchente. Gli studenti possono immergersi in una nuova cultura, lingua e tradizioni che possono ampliare le loro prospettive. Costruire una rete internazionale di amici, colleghi e professionisti che può essere utile per la carriera futura. Opportunità di esplorare nuovi luoghi e di fare esperienze che possono arricchire la propria vita....

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare