Una delle feste più importanti per i coreani è il Seollal (설날), ossia l’anno nuovo coreano. Si tratta infatti del primo giorno dell’anno secondo il calendario lunare ed è una festa che si passa solitamente in famiglia. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Che cos’è il Seollal?
Oltre al Chuseok (추석), il ringraziamento coreano che cade in autunno, l’altra festa tradizionale più importante per i coreani è il Seollal. Il Seollal indica il primo giorno dell’anno nuovo coreano secondo il calendario lunare, che è quello a cui si faceva fede tradizionalmente prima di iniziare a seguire quello solare. Queste due feste si passano tendenzialmente in famiglia e quindi molto spesso durante questi giorni si assiste a uno svuotamento delle città per tornare nel paese d’origine, con conseguente intasamento delle strade.
Di solito le vacanze per il Seollal e per il Chuseok durano 3 0 4 giorni. Basandosi sul calendario lunare, le date di queste festività variano ogni anno, proprio come succede con la nostra Pasqua. Nel 2023 il Seollal inizia il 22 gennaio, mentre nel 2022 era dall’1 febbraio.
Durante il Seollal si indossa l’hanbok, l’abito tradizionale coreano. I più giovani, come segno di rispetto verso gli adulti della famiglia, si inchinano davanti a loro in un modo chiamato sebae (세배). Il sebae è un inchino profondo che si fa da inginocchiati mentre si augura buon anno ai membri più anziani della famiglia. Come ringraziamento per questo segno di rispetto, si riceve una busta con dei soldi, chiamati sebaetton (세뱃돈), cioè letteralmente soldi per il sebae.
Cosa si mangia
Come abbiamo detto, il Seollal in Corea si trascorre in famiglia.
Dopo la cerimonia simbolica del sebae, si mangia tutti insieme e uno dei piatti che non può mancare in tavola è la tteokguk (떡국), ossia la zuppa di tteok. Si tratta di una zuppa di tortine di riso glutinoso tradizionali, in cui possono essere aggiunti a seconda dei gusti anche uovo, carne e alghe. Questo piatto porta fortuna per l’anno nuovo e si dice che mangiandolo si guadagni un anno in più. In realtà ormai l’anno in più di età si acquisisce durante il Capodanno solare, ma quando si seguiva il calendario lunare era proprio durante il Seollal che si compivano gli anni. È quindi rimasta questa tradizione.
Ricordiamo che l’età coreana si calcola in maniera diversa rispetto agli altri paesi. Invece di calcolare il tempo effettivo di vita, si calcola il numero degli anni solari in cui si è vissuti (un tempo quelli lunari). In parole povere, quando un bambino nasce ha già un anno e il primo gennaio successivo ne compie due. Quindi se per esempio un bambino nasce a dicembre, dopo un mese avrà già due anni, nonostante da noi non ne abbia ancora neanche uno.
Come si trascorre il Seollal
Dopo il pranzo molte famiglie si dedicano ai giochi tradizionali. Il più comune è lo yut nori (윷놀이). Si tratta di un gioco da tavolo che consiste nel lancio di quattro bastoncini di legno. Questi bastoncini sono piatti da un lato e arrotondati da un altro e, a seconda di come cadono, i giocatori possono avanzare di qualche casella. Altri giochi tradizionali comuni durante il Seollal sono: nolttwigi, yeonnalligi e paengichigi.
Il nolttwigi (놀뛰기) è un gioco da giardino. È simile a un’altalena basculante, costituita da un asse su cui in ciascuno dei due estremi si posiziona una persona. Saltando su un estremo, la persona all’estremo opposto viene sollevata più in alto nell’aria. L’origine di questo gioco risale al passato, a quando alle donne non era permesso uscire di casa e dunque questo era l’unico metodo per poter vedere l’esterno. Oggi è rimasto un gioco tradizionale da giardino principalmente per bambini.
Lo yeonnalligi (연날리기) è un altro gioco tradizionale da fare in giardino principalmente durante il Seollal e consiste nel far volare aquiloni rettangolari.
Infine, il paengichigi (팽이치기) è un gioco simile alla nostra trottola. Questa trottola di legno viene avvolta da un filo collegato a una bastone. Agitando il bastone si lancia la trottola e per cercare di non farla fermare la si picchietta ogni tanto con lo stesso bastone.
Durante questo giorno di festa dunque i coreani trascorrono del tempo con la loro famiglia, mangiando insieme e spesso dedicandosi ad attività tradizionali dell’anno nuovo coreano.
Per altre informazioni, segui il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.