Vivere e studiare in estate in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti

L’estate in Corea (in coreano 여름, yeoreum) è decisamente calda e torrida. Ci sono giorni in cui le temperature possono arrivare anche a 40 gradi, ma l’elevato tasso di umidità può farla percepire ancora più alta. Questo non vuol dire però che l’estate coreana non sia una bella stagione da vivere. Certo il primo impatto potrebbe spaventare, ma nonostante le aspettative ci si abitua presto a questo clima. Basta munirsi di un bel ventilatore portatile, mangiare qualcosa di fresco e vestirsi leggeri e si è pronti per partire all’esplorazione delle meraviglie della Corea.

Ecco qui qualche consiglio da seguire se vuoi passare l’estate in Corea!

Cosa indossare

Visto il clima caldo e afoso, è bene indossare qualcosa di leggero e traspirante. Se non vuoi attirare troppo gli sguardi dei passanti però, consigliamo di evitare le canottiere o gli abiti completamente sbracciati, ma di limitarsi alle maniche corte. Le spalle scoperte sono infatti considerate un po’ esagerate dai coreani, mentre nessun problema per i pantaloncini. Anzi, i pantaloncini corti usati in Corea potrebbero al contrario essere considerati troppo scosciati qui da noi.

Ricordati di mettere un po’ di crema solare almeno sul viso, così da non bruciarti e non seccare la pelle. In Corea ne troverai in vendita di tantissimi tipi nei vari negozi di skincare, da quella sbiancante e uniformante a quella illuminante.

Mini ventilatore per sopravvivere all'estate in Corea

Cosa portare sempre con te

Vestirsi molto leggeri quando si esce è sicuramente la cosa più saggia da fare, ma tieni bene a mente che all’interno di molti edifici la temperatura si abbasserà invece drasticamente. La differenza di temperatura data dall’aria condizionata è infatti molto elevata e potrebbe perfino capitarti di avere freddo! Quindi porta con te un golfino leggero o qualcosa per coprirti se dovessi eventualmente sentire freddo una volta dentro i locali.

Per quando sei all’esterno non dimenticarti invece di portarti dietro un mini ventilatore portatile. È molto in voga in Corea ed è utilissimo nei momenti più afosi della giornata. La maggior parte dei ventilatori, inoltre, si ricarica con lo stesso cavo del cellulare, quindi potrai ricaricarlo rapidamente con un semplice power bank nel caso dovesse abbandonarti strada facendo.

Bingsu da mangiare in estate in Corea

Cosa mangiare

Ci sono due scuole di pensiero in Corea riguardo a cosa mangiare in estate. C’è chi predilige gli alimenti freddi per ovvi motivi e chi invece pensa che le zuppe calde, scaldando il corpo all’interno, permettano di non soffrire più il caldo dell’esterno.

Tra i cibi coreani freddi noi ti consigliamo sicuramente di provare i naengmyeon (냉면) e la kongguksu (콩국수), entrambi piatti a base di noodles freddi. I naengmyeon possono essere serviti con salsa piccante in un piatto che prende il nome di bibimnaengmyeon (비빔냉면) oppure in brodo in un piatto che prende il nome di mulnaengmyeon (물냉면), mentre la kongguksu viene servita in brodo di latte di soia.

Tra i cibi coreani caldi da consumare in estate spicca invece la samgyetang (삼계탕), una zuppa a base di pollo, giuggiole e ginseng considerata rigenerante e quindi utile per recuperare le energie prosciugate dal clima caldo.

Non dimentichiamo poi i dolci, tra cui non possono mancare il bingsu (빙수), simile a una granita ma da mangiare al cucchiaio unita a topping che possono variare tra frutta, marmellata di fagioli, tteok (떡, tortine di riso coreane) o molto altro, e i gelati super economici del pyeoneuijeom, il minimarket coreano.

Per farti un’idea più approfondita su cosa mangiare in estate in Corea, leggi anche il nostro articolo Cibo estivo coreano: ecco i piatti più popolari.

Evento a Busan durante l'estate in Corea

Luoghi da visitare durante l’estate in Corea

I luoghi vicino al mare sono sicuramente i più belli da visitare in questa stagione. Vicino a Seoul, consigliamo la spiaggia Eurwangni a Incheon (을왕리 해수욕장), molto suggestiva nell’orario del tramonto, durante il quale il sole scompare nel mare dietro all’orizzonte. Se però preferisci un mare più limpido con ampie spiagge bianche ti consigliamo di dirigerti verso la costa est, in particolare a Gangneung, dove potrai anche gustare gelati particolari, come il gelato al tofu e il gelato nero al calamaro.

Non possono inoltre mancare tappe nelle più famose Busan e Jeju. In particolare a Busan consigliamo una visita nelle spiagge di Gwangalli e Haeundae, dove vengono spesso organizzati eventi. L’isola di Jeju è invece in ogni punto ricca di perle naturali da scoprire, ma se proprio dobbiamo sceglierne una, consigliamo di visitare la parte meridionale intorno a Seogwipo.

Infine, per gli amanti dei parchi acquatici, consigliamo di fare un salto al Caribbean Bay, il parco acquatico indoor e outdoor più grande del mondo, situato a Yonggin, a pochi chilometri da Seoul.

Ecco quindi terminata la nostra guida di sopravvivenza alla calda estate coreana. Ti è già capitato di trascorrere l’estate in Corea? Quali attività hai preferito? Faccelo sapere nei commenti!

Se ti interessa saperne di più anche sulle altre stagioni coreane, prova a leggere anche i nostri articoli sull’autunno, l’inverno e la primavera!

Per altre informazioni sulla Corea, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...
Recentemente è stato introdotta l’e-arrival card per la Corea, un sistema digitale progettato per snellire il processo di ingresso dei viaggiatori internazionali. L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza ai punti di controllo dell’immigrazione, consentendo ai visitatori di presentare le informazioni di arrivo online fino a 72 ore prima dell’arrivo. Per facilitare la transizione al sistema digitale,...
Devi allontanarti da casa per un lungo periodo ma vuoi portare i tuoi amici pelosi in Corea del Sud? Ogni residente straniero deve assicurarsi che il proprio animale sia microchippato, vaccinato contro la rabbia e abbia un certificato sanitario valido. Con la giusta preparazione e i giusti documenti, potrai goderti la vita in Corea del...
I bar nascosti di Seoul sono diventati l’ultima tendenza in Corea del Sud sia per i coreani che per i turisti. Nelle grandi città come Seoul è facile perdersi luoghi incredibili, con edifici che ospitano locali alla moda che non è facile incontrare camminando per le strade. In questo post esploreremo 4 dei migliori bar...
Seconda città più grande della Corea del Sud, Busan offre modernità e una ricca tradizione che la rendono un’attraente meta turistica. Nota ai più, Busan è famosa per le sue spiagge pittoresche ed è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici. Se vuoi vivere il meglio di Busan con un budget limitato, ci sono molte cose...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare