Ultimo aggiornamento: agosto 2024.
Vuoi studiare coreano in Corea ma non sai quando sia meglio cominciare con le pratiche d’iscrizione? Non ti preoccupare! Abbiamo preparato una guida utile dove descriviamo i vari passaggi e le tempistiche dell’iscrizione a un corso di lingua in Corea per studiare in Corea per 6 mesi o 1 anno.
Cosa c’è da pianificare prima di studiare in Corea per 6 mesi
In qualsiasi momento fino a 3 mesi prima: raccogli le informazioni
Se ti stai chiedendo quale scuola scegliere o quali sono i requisiti necessari per iscriversi a un corso di lingua in Corea, contatta il nostro staff per email. Ti risponderemo in italiano, spiegandoti in dettaglio quali sono le tempistiche per l’iscrizione e le procedure da seguire per studiare in Corea per 6 mesi o 1 anno d’iscrizione.
I corsi di lingua in Corea sono suddivisi in trimestri che cominciano a marzo, giugno, settembre e dicembre. Possiamo aiutarti noi a scegliere il trimestre giusto per te, in base alle tue esigenze. Di solito è meglio prenotare il posto circa 6 mesi prima dall’inizio del corso, quindi se vuoi studiare in Corea a marzo ti consigliamo di prenotare il posto a ottobre-novembre dell’anno precedente.
Una volta che avrai scelto la scuola ti manderemo la lista di documenti che devi preparare e quali sono i passaggi da seguire.
Intanto inizia a dare un’occhiata alle scuole con cui collaboriamo a Seoul, Busan e Daegu, e leggi gli articoli del nostro blog per informazioni sulla vita, la cultura e la lingua coreana. Abbiamo anche un canale YouTube (in inglese) con video testimonianze di studenti, video delle scuole e della vita in Corea.
3 – 2 mesi prima: invia i documenti e paga la retta
Dopo aver scelto la città e la scuola dove frequenterai il corso di lingua in Corea e aver pagato la quota d’iscrizione, è il momento di completare la procedura con la raccolta e l’invio dei documenti. I documenti servono sia per l’iscrizione al corso di lingua che per ottenere il certificato di ammissione (CoA), che ti servirà per richiedere il visto studentesco D-4. Questo visto è necessario se vorrai studiare in Corea per 6 mesi o più.
Potrebbero volerci alcune settimane prima che tu riesca a reperire tutti i documenti necessari. Per raccogliere alcuni documenti a volte ci vogliono diversi giorni, in particolare per il diploma o le traduzioni in inglese. Le traduzioni devono essere certificate ISO, ovvero realizzate professionalmente da un traduttore o un’agenzia di traduzioni riconosciuti. Puoi cercare il servizio più vicino alla tua città/al tuo quartiere.
Alcune scuole potrebbero avere posti limitati, in particolare nei dormitori, quindi ti consigliamo di avviare la procedura d’iscrizione il prima possibile quando aprono le iscrizioni.
Una volta che avremo tutti i documenti in formato digitale per email, dopo un nostro primo controllo, li invieremo alla scuola per l’approvazione finale. Se i documenti saranno approvati, la scuola preparerà la fattura per il pagamento del corso. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario internazionale direttamente sul conto bancario della scuola.
Noi di Go! Go! Hanguk ti consigliamo di usare un conto Wise. Wise è un conto internazionale per inviare, spendere e convertire denaro in valute diverse. Una volta creato l’account Wise puoi ordinare una debit card che ti verrà spedita a casa in Italia e che potrai usare in 160 paesi nel mondo, con la valuta locale. Scopri di più sul sito ufficiale Wise.
Quando il bonifico sarà confermato dalla scuola riceverai un certificato di ammissione (CoA o “Certificate Of Admission”), che ti servirà per fare richiesta del visto di studio D-4 in ambasciata coreana in Italia. Senza questo step non potrai avviare la procedura del visto per studiare in Corea per 6 mesi o più.
2 mesi prima: CoA e biglietto aereo
Non appena avrai ricevuto il certificato di ammissione CoA per studiare in Corea per 6 mesi o più, ti consigliamo di contattare l’ambasciata coreana di Roma se abiti al centro-sud o il consolato coreano di Milano, se abiti al centro-nord. Puoi telefonare o mandargli un’email per sapere esattamente quali documenti sono richiesti e per prendere eventualmente appuntamento per le pratiche. Per il rilascio del visto D-4 potrebbero volerci 2-3 settimane.
A questo punto puoi anche procedere con l’acquisto del biglietto aereo. Dovrai arrivare entro 1-2 settimane prima dell’inizio del corso, dato che il visto studentesco è valido dal giorno di arrivo in Corea ed è collegato alla durata del corso di lingua. Sconsigliamo di arrivare oltre 2 settimane prima perché il tuo visto studentesco potrebbe scadere prima del termine del corso. Fai quindi molta attenzione alla data di prenotazione del volo, dopo aver confermato con noi la data di inizio e fine corso.
2 – 1 mesi prima: studia l’alfabeto hangul
Una volta che la tua iscrizione al corso di lingua per studiare in Corea per 6 mesi è confermata e avrai avviato le pratiche del visto, è il momento di iniziare a studiare l’alfabeto coreano hangul se sei principiante. Questo agevolerà i tuoi primi giorni in classe, perché il ritmo di studio sarà veloce e l’alfabeto dovrà essere memorizzato in pochi giorni. Ti consigliamo la nostra app “Hangul Quest” se vuoi impararlo in breve tempo e divertendoti.
Se invece hai già studiato il coreano in precedenza, ti conviene ripassare ciò che hai già imparato, poiché prima dell’inizio del corso ci sarà un test di livello. In base al risultato del test si viene assegnati alla classe più adatta al proprio livello.
1 mese prima: prenota l’alloggio e acquista la SIM card coreana
La maggior parte delle agenzie di alloggi comunica le proprie disponibilità non prima di un mese dalla data di arrivo (e di check-in nell’alloggio). Questo perché il preavviso di fine contratto è di 1 mese e bisogna attendere per essere sicuri che la stanza si liberi proprio quando arriverai in Corea. Go! Go! Hanguk collabora con varie agenzie di alloggi, come mini studio (goshiwon), share house e homestay, oltre ai dormitori delle scuole. Dai un’occhiata a questa pagina degli alloggi per farti un’idea dei prezzi e contattaci per prenotare.
Ai nostri studenti offriamo anche supporto per l’acquisto di una SIM card coreana prepagata e il pickup dall’aeroporto al proprio alloggio. Contatta il tuo coordinatore studenti per informazioni.
3 -2 settimane prima: prepara le valigie
Arrivati a questo punto manca poco alla partenza. La scuola è stata pagata, l’alloggio prenotato e non ti resta che fare le valige. Per consigli utili su cosa portare per studiare in Corea per 6 mesi leggi questo nostro articolo del blog.
Mentre studi in Corea
Non dimenticare di confermare con noi per email quando sarà il tuo primo giorno di scuola e l’indirizzo della scuola. Inoltre assicurati di avere l’indirizzo dell’alloggio con te all’arrivo perché dovrai fornirlo in aeroporto.
Importante: voti e media di presenze in classe saranno fondamentali affinché tu possa passare al livello successivo, oltre al superamento dell’esame di fine trimestre. Anche il rinnovo del visto dipende da questi due fattori. Assicurati di andare tutti i giorni a lezione, di fare i compiti assegnati e di partecipare attivamente in classe con gli altri compagni. Se non potrai andare a lezione dovrai avvisare l’insegnante della tua classe (“Home teacher”).
Con il visto di studio D-4 è possibile lavorare part-time fino a 20 ore a settimana solo dopo i primi 6 mesi in Corea, e solo se avrai almeno raggiunto un livello 2 di coreano (e superato i primi due trimestri), per cui non sottovalutarne l’importanza.
Vuoi estendere la tua permanenza in Corea?
Se hai effettuato l’iscrizione per studiare in Corea per 6 mesi e vuoi continuare il corso di coreano per più tempo, puoi estendere la durata del visto direttamente in Corea. Basterà espletare alcune pratiche burocratiche con la scuola, per l’estensione del corso e per il rinnovo del visto. Anche in questo caso, se hai domande puoi rivolgerti a noi o chiedere direttamente allo staff della tua scuola.
Per curiosità sullo studio in Corea o sulla cultura coreana segui il nostro blog e contattaci se vuoi studiare in Corea per 6 mesi a lungo termine o per periodi più brevi.