4 luoghi per dormire in un tempio in Corea

Tempo di lettura: 5 minuti
Dormire in un tempio in Corea

In città vivaci come Seoul e Busan lo stile di vita non è solo frenetico e moderno, ma è anche conveniente ed entusiasmante. Questo è probabilmente il motivo principale per cui il turismo fiorisce sempre di più in Corea del Sud. Dal cibo alla moda, dalle attività allo stile di vita, sono molti i motivi per cui milioni di turisti visitano la Corea ogni anno. Tuttavia, se sei alla ricerca di un luogo che offra maggiore tranquillità e relax per la mente, ti consigliamo 4 popolari opzioni per dormire in un tempio in Corea dove potrai prenderti una pausa dal trambusto della vita moderna.

Come posso dormire in un tempio in Corea?

Si chiama “templestay”, ovvero soggiornare in un tempio e si tratta di un’opportunità unica per chiunque vuole sperimentare lo stile di vita e le pratiche dei monaci buddhisti nei templi tradizionali coreani. Di solito è un itinerario di due giorni e una notte e costa circa 100,000-120,000 won a persona (circa 70 euro) con alloggio e pasti inclusi. 

È bene notare che la maggior parte dei templestay accetta rigorosamente solo prenotazioni anticipate, per cui è possibile prenotarlo online qui (il sito è accessibile in inglese). Inoltre, ci sono anche altre attività tradizionali a cui si può partecipare. 

Senza ulteriori indugi, scopriamo 4 proposte per dormire in un tempio in Corea! 

I 4 posti migliori per dormire in un tempio in Corea del Sud

Tempio di Bongeunsa a Seoul

1. Tempio Bongeunsa (봉은사), Seoul

Il Tempio Bongeunsa di Seoul offre un programma regolare di soggiorno nel tempio di due giorni e una notte in cui è possibile sperimentare attività culturali, come imparare il galateo del tempio, partecipare alla cerimonia del tè (Da-Seon, 다선), provare la copiatura dei Sutra con inchiostro dorato (Sagyeong, 사경) e la cerimonia di meditazione buddista (Yebul, 예불).

All’arrivo, ti verrà consegnato una sorta di divisa per il soggiorno nel tempio (giacca e pantaloni lunghi) con cui cambiarti prima dell’inizio del programma. Dovrai portare con te articoli da bagno, vestiti e oggetti essenziali di cui avrai bisogno per tutta la durata del programma.

Il soggiorno nel tempio Bongeunsa in Corea è aperto solo ai visitatori stranieri di età superiore ai 14 anni e costa 120,000 won a persona (circa 80 euro). Tieni presente che, tranne nel caso in cui l’accompagnatore sia un familiare, non puoi condividere la stessa stanza se il tuo accompagnatore è di sesso opposto.
Per la prenotazione e il programma dettagliato visita qui.

Indirizzo: 531, Bongeunsa-ro, Gangnam-gu, Seoul (서울특별시 강남구 봉은사로 531)

Stazione della metropolitana più vicina: Prendere la linea 9 fino alla stazione Bongeunsa, uscita 1 (봉은사역 9호선 1번출구)

2. Tempio Donghwasa (동화사), Daegu

Il tempio Donghwasa di Daegu offre un soggiorno dove i partecipanti possono aspettarsi di riposare e rilassare la mente e il corpo. Sebbene sia simile al soggiorno nel tempio Bongeunsa, dove è possibile partecipare a diverse attività culturali, questo soggiorno nel tempio si concentra maggiormente sul tempo libero da dedicare al riposo e alle escursioni dopo l’incontro iniziale e la visita al tempio. Tuttavia, è bene prestare attenzione agli orari dei pasti, che vengono rispettati rigorosamente.

Il soggiorno al tempio di due giorni e una notte costa 70,000 won (circa 50 euro) per un adulto e vengono forniti solo articoli da bagno come shampoo, balsamo per capelli, detergente bagnodoccia, sapone e dentifricio. Porta con te altri prodotti personali di prima necessità se pensi di averne bisogno.

La cosa più importante per un soggiorno in un tempio in Corea è astenersi dall’indossare abiti succinti e dal fare rumore dopo le 21.00, e ricordare di indossare sempre i calzini nella sala. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Indirizzo: 1, Donghwasa-1-gil, Dong-gu, Daegu (대구광역시 동구 동화사1길 1)

Indicazioni da Seoul o Busan:

  • Prendere un treno KTX diretto a Dongdaegu (동대구).
  • Camminare fino alla fermata dell’autobus fuori dalla stazione KTX di Dongdaegu (l’opposto di Dept.).
  • Prendere l’autobus Express n. 1 (급행1번) per il monte Palgong (팔공산).
  • Scendere dall’autobus al ponte Donghwa 2 (동화교 2) o all’ingresso di Donghwasa (동화사 입구).
  • Salite a piedi per 20-30 minuti verso i quartieri di permanenza del tempio.
Tamburi di un tempio buddhista

3. Tempio Bulguksa (불국사), Gyeongju

Il Tempio Bulguksa si trova a Gyeongju offre un soggiorno nel tempio di due giorni e una notte al costo di 100,000 won (circa 70 euro) per adulto. Un’opportunità per viaggiare nella propria mente, per trovare pace e calma rilassando la mente e il corpo. Le attività culturali qui al Bulguksa hanno qualcosa di diverso. La chiamano “108 prostrazioni con la realizzazione di 108 grani di preghiera”. Si tratta di una forma di meditazione che consiste nell’abbassare fisicamente il corpo per prendere rifugio negli onnipresenti Tre Gioielli: il Buddha, il Dharma e il Sangha. Si dice che questo porti pace alla mente e felicità agli esseri viventi.

Un’altra attività unica del tempio è il “Giro delle pagode”, un rituale buddhista che consiste nel passare accanto alla pagoda per tre volte in senso orario, tenendo le mani in posizione di preghiera, per chiedere auguri e rendere omaggio al Buddha. Il soggiorno al tempio di Bulguksa prevede anche una meditazione a piedi e la visita al tempio della grotta di Seokguram, l’unico tempio rupestre artificiale al mondo, nonché patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Ti interessa questo “Viaggio nella mente” di Bulguksa e vuoi dormire in un tempio in Corea? Clicca qui per tutte le informazioni necessarie.

Indirizzo: 385, Bulguk-ro, Gyeongju-si, Gyeongsangbuk-do (경상북도 경주시 불국로 385)

Indicazioni da Seoul o Busan:

  • Prendere un treno KTX diretto a Singyeongju (신경주).
  • Camminare fino alla fermata dell’autobus fuori dalla stazione KTX di Singyeongju.
  • Prendere l’autobus 700 per Bulguksa (불국사).
  • Camminare per 10~15 minuti verso la casa di soggiorno del tempio situata fuori dal tempio Bulguksa.

4. Tempio Beomeosa (범어사), Busan

Il Tempio Beomeosa di Busan offre la possibilità di dormire in un tempio in Corea al costo di 100,000 won (circa 70 euro) per adulto. Questo programma è disponibile solo nei fine settimana. Prova la routine monastica partecipando a varie attività come le funzioni buddhiste, la meditazione e le conversazioni sul Dharma con i monaci buddhisti davanti a una tazza di tè tradizionale.

Al termine del programma è previsto un tour del tempio, una passeggiata nel bosco e una visita al Museo Beomeosa (per gli interessati).

Per questo particolare soggiorno al tempio, una cosa da tenere presente è l’assegnazione delle camere: 2~3 persone useranno la stessa camera, mentre 4~8 persone useranno una camera grande. In questo caso, le camere maschili e femminili sono separate. Inoltre, Beomeosa fornisce solo la divisa per il soggiorno nel tempio, quindi ti preghiamo di portare con te tutto l’occorrente quotidiano. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Indirizzo del tempio: 250, Beomeosa-ro, Geumjeong-gu, Busan (부산광역시 금정구 범어사로 250 금정산 범어사)

Indirizzo degli alloggi del tempio: 20, Sangma 1-gil, Geumjung-gu, Busan (Busan, Geumjeong-gu, Busan, 20 Sangma 1-gil)

Come arrivare a Busan:

  • Prendere la linea 1 della metropolitana e scendere alla stazione Nopo (노포역).
  • Prendere l’uscita 2 e recarsi alla fermata dell’autobus 90.
  • Salite sull’autobus 90, passate davanti al tempio di Beomeosa e scendete al villaggio Sangma (상마마을) o al Museo di Beomeosa (범어사 박물관).
  • Camminare per circa 5 minuti fino al Seon-Munhwagwan (선문화관) (dove si trovano gli alloggi del tempio).

Se ti interessa la meditazione, lo scambio culturale o semplicemente desideri ricaricarti dalla frenetica vita quotidiana, dormire in un tempio in Corea può essere un’esperienza gratificante e illuminante per te.

Segui il blog di Go! Go! Hanguk per ulteriori contenuti e se vuoi saperne di più su come studiare e vivere in Corea, non esitare a contattarci!

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare