La primavera sta arrivando e con lei i fiori di ciliegio. In primavera, infatti, la Corea è caratterizzata dallo sbocciare di questi bellissimi fiori, ma la pecca è che la fioritura dura solo poche settimane. Inoltre, non in tutte le zone i ciliegi fioriscono nello stesso momento. Solitamente iniziano nelle zone più a sud, dove le temperature sono più alte, per poi spostarsi pian piano nelle aree più settentrionali. Di solito, la capitale Seoul è una delle ultime zone in cui i fiori di ciliegio appaiono.
Hai la fortuna di trovarti in Corea questa primavera? Allora esplora con noi i luoghi in cui vedere i fiori di ciliegio in Corea!
Area meridionale: Jeju, Busan e Gyeongju
Partiamo dal sud della Corea, dove i fiori di ciliegio fioriscono prima. La nostra prima tappa è l’isola di Jeju. Una delle località migliori in cui vedere i ciliegi in fiore di Jeju è l’area di Seogwipo. Ogni anno, proprio in questa città, viene organizzato un festival per celebrare la primavera e la bellezza di questi fiori.
Dopo Jeju è il turno della città di Busan. A Busan puoi goderti la visione dei fiori di ciliegio per le strade e nei parchi. Ti consigliamo di visitare il parco lungo Oncheonchon (오천천), un ruscello lungo il quale si innalzano innumerevoli alberi di ciliegio che in primavera creano una vista molto suggestiva.
Puoi poi proseguire a Gyeongju, dove il luogo che maggiormente consigliamo di visitare durante la fioritura dei ciliegi è il parco di Bomundanji (보문단지). Il parco si estende attorno al lago Bomunho e in cui si trovano numerosi alberi di ciliegio che, specchiandosi nel lago ed ergendosi davanti a piccole strutture in puro stile coreano, creano una vista mozzafiato.
Area centrale: Daegu, Jeonju e Daejeon
Spostandoci nella zona più centrale della Corea del Sud, una delle prime città a godere dei fiori di ciliegio è Daegu. Per vederli, puoi recarti in uno dei numerosi parchi presenti nella città e in particolare ti consigliamo quello attorno alla 83-Tower, la torre gemella della Namsan Tower di Seoul e ormai considerata simbolo di Daegu.
Dopo Daegu, è il turno di Jeonju. La città di Jeonju è famosa per il suo hanok village, cioè un’area in cui le case sono ancora tutte in stile tradizionale, ma per vedere i fiori di ciliegio ti consigliamo di spostarti nella parte più a sud della città e di visitare il parco Wansan (완산공원), che in primavera si trasforma in un vero spettacolo per gli occhi.
Possiamo poi risalire verso Daejeon. Qui la meta più gettonata per vedere i fiori di ciliegio è il parco Temi (테미공원), che si trasforma in una sorta di grosso cespuglio di ciliegio rosa molto suggestivo.
Area settentrionale: Seoul e Nami
Arriviamo finalmente a Seoul, la capitale della Corea in cui la fioritura dei ciliegi è prevista a inizio aprile. Qui i luoghi migliori per ammirare i fiori di ciliegio sono Yeoeui-do e il lago Seokcheon, oltre alle rive del fiume Han e, in particolare, ti consigliamo la zona di Ttukseom (뚝섬), poco lontana dalla Konkuk University.
Infine, la nostra ultima tappa è l’isolotto Nami. Famoso per le sue sequoia, è ricco anche di alberi di ciliegio. Se ti trovi in zona, vale davvero la pena farci un giro (ti consigliamo di consultare gli orari sul sito ufficiale di Namiseom).
Ecco terminato il nostro tour virtuale dei fiori di ciliegio in Corea! Speriamo che ti sia piaciuto e che tu abbia la possibilità di vederli anche dal vivo. Per saperne di più, puoi consultare anche il nostro articolo generale sulla stagione dei fiori di ciliegio in Corea.
Per altre curiosità e informazioni, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.