Le parole coreane usate a Natale

Tempo di lettura: 3 minuti

Se festeggerai il prossimo natale in Corea, è meglio ripassare un po’ di vocabolario, soprattutto le parole coreane usate a Natale. Come si fa ad augurare ai propri amici in Corea un buon Natale? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Atmosfera natalizia in Corea

Il Natale in Corea non è molto sentito come da noi, ma questo non significa che non lo si festeggi. Una volta finito Halloween, i negozi e soprattutto i coffee shop sostituiscono immediatamente le decorazioni di questa festività con quelle della seguente, ossia il Natale. Può anche capitare di trovare posti in cui per un breve periodo sono presenti entrambe le decorazioni. In ogni caso, scordiamoci di trovare luminarie ovunque come invece accade in Italia. Si possono però sicuramente trovare alberi di Natale nelle piazze principali.

La concezione del Natale in Corea si divide principalmente in due: come festa per coppie o, per i cristiani, come festa religiosa da passare con la famiglia.

Un secondo San Valentino?

La maggior parte dei coreani, così come accade in Giappone, vede il Natale come una festa per coppie, simile a un secondo San Valentino. Se si è quindi nel mezzo di una relazione, si passerà sicuramente la giornata di Natale in modo romantico con la propria dolce metà. Per raggiungere l’apice del romanticismo, molti coreani cercano di far coincidere il traguardo dei cento giorni di relazione con la giornata di Natale. In una relazione infatti, prima dell’anniversario, il raggiungimento dei cento giorni insieme è considerato una ricorrenza speciale. Per questo motivo quindi, il 17 settembre è detto Gobaek day (고백데이, ossia Confession Day). Durante questa giornata è comune dichiararsi alla persona che ci piace così, in caso di risultato positivo, la ricorrenza dei cento giorni di relazione coinciderà proprio con il giorno di Natale.

Festa religiosa

Nonostante la religione più diffusa in Corea sia il Buddismo, circa il 30% della popolazione è cristiana (per la maggior parte protestante). Questa fetta di popolazione quindi trascorre il Natale come una ricorrenza religiosa, andando prima a messa e poi passando il resto della giornata insieme alla famiglia. Questo però non vieta a un coreano cristiano di festeggiare la giornata con il proprio partner una volta terminata la celebrazione in chiesa. Ovviamente la scelta di passare il Natale in un modo o nell’altro varia da persona a persona.

Confezioni natalizie da Starbucks in Corea

Attività

I coreani single e non cristiani passano solitamente il Natale con la famiglia o con gli amici e un’attività tipica di questa giornata è lo shopping. Molti invece vanno al cinema a vedere un film a tema natalizio.

Per quanto riguarda i regali di Natale, non sempre sono contemplati. Solitamente si regala una torta natalizia oppure altri cibi o generi di prima necessità se si è invitati a casa di qualcuno. Le coppie invece sono solite farsi regali speciali.

Cibi natalizi

Non essendo una festa tradizionale, non esiste un vero e proprio cibo coreano tipico natalizio. Durante il Natale si consuma quindi il cibo coreano di tutti i giorni. Dato che però la torta è uno dei regali più diffusi, le torte con decorazioni natalizie sono il cibo più popolare durante questa festività. Spesso si tratta di torte gelato o ripiene di panna con un piccolo alberello di Natale in pasta di zucchero. Se dunque dobbiamo individuare il cibo coreano tipico del Natale, si tratta proprio della torta.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e per altre informazioni, segui il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Cultura Coreana
Vivere in Corea

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Da quando la Corea del Sud ha debuttato alle Olimpiadi estive del 1948, la nazione ha partecipato attivamente alle Olimpiadi estive e invernali, eccellendo in varie categorie sportive. Quest’anno la Corea ha partecipato per la diciannovesima volta alle Olimpiadi estive di Parigi e ha vinto un totale di 32 medaglie, di cui 13 d’oro, 9...
La cucina coreana sta diventando sempre più popolare ed è davvero deliziosa. Tuttavia, mangiare in un ristorante coreano per la prima volta può intimorire. Se andrai in un ristorante coreano per la prima volta, ecco alcuni consigli per divertirti concentrarti sull’incredibile cibo senza stressarti per i dettagli. Come mangiare in un ristorante coreano in Corea...
Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare