Il significato del gruppo sanguigno in Corea

Tempo di lettura: 3 minuti
La signification du groupe sanguin en Corée

Il gruppo sanguigno in Corea non è classificato in modo diverso dal nostro e si suddivide quindi in gruppo A, B, AB e 0. Tuttavia, in Corea del Sud, come in altri paesi asiatici, si crede che il gruppo sanguigno influenzi la personalità di ognuno di noi e il nostro modo di comportarci con gli altri.

Continua a leggere questo articolo per scoprire le caratteristiche dei diversi tipi di personalità nella cultura coreana.

Gruppo sanguigno in Corea

4 tipi di personalità in base al gruppo sanguigno in Corea

Associare il gruppo sanguigno alla personalità di una persona fa parte della cultura coreana da circa un secolo. Il mondo occidentale guarda a diversi oroscopi per esaminare la compatibilità del gruppo sanguigno con gli altri. In Corea, invece, si valuta il carattere o il potenziale di una persona come partner in una relazione amorosa in base al suo gruppo sanguigno. I coreani credono addirittura che un gruppo sanguigno specifico possa dare informazioni importanti sullo stato di salute di una persona. Vediamo in dettaglio questi 4 tipi di personalità in base al gruppo sanguigno in Corea.

Gruppo sanguigno A

In Corea si dice che le persone appartenenti al gruppo sanguigno A siano timide e riservate, famose per la loro buona educazione e onestà. Non amano i cambiamenti e sono quindi piuttosto conservatrici. Cercano sempre di organizzare gli eventi in anticipo e di agire secondo quanto pianificato, senza modifiche sulla tabella di marcia. Il più grande difetto degli appartenenti al gruppo A è tuttavia quello di preoccuparsi per nulla e di farsi paranoie inutili, forse proprio perché qualcosa non è andato come precedentemente pianificato.

Gruppo sanguigno in Corea

Gruppo sanguigno B

Gli appartenenti al gruppo B sarebbero invece spiriti liberi, dalla spiccata individualità e difficilmente condizionabili dalle altre persone. Esprimono le proprie emozioni senza nascondersi e parlano liberamente delle proprie idee senza farsi influenzare dagli interlocutori. Al contrario delle persone con gruppo sanguigno A, che sono più conservatrici, gli appartenenti al gruppo B hanno una mentalità molto più aperta, soprattutto per quanto riguarda le relazioni interpersonali.

Gruppo sanguigno AB

Le persone con gruppo sanguigno AB sono solitamente molto portate per le arti e sono molto creative. Tendono però a vivere nel loro mondo e nelle relazioni interpersonali cercano sempre di mantenere una certa distanza, spesso anche con gli amici, non facendosi mai conoscere veramente appieno. Si dice che il difetto del gruppo AB sia quello di avere spesso comportamenti egoisti e calcolatori, proprio perché stringe solo raramente rapporti saldi con le persone.

Gruppo sanguigno in Corea

Gruppo sanguigno 0

Eccoci infine all’ultimo gruppo sanguigno rimasto, il gruppo 0 (“zero”). Si dice che le persone appartenenti a questo gruppo abbiano una personalità molto espansiva e caratterizzata da uno spiccato ottimismo. In quanto individui fortemente carismatici, hanno tutte le carte in regola per diventare ottimi leader. Lealtà e onestà sono due dei pregi che permettono loro di essere sempre circondati da buoni amici, così come la loro positività. I difetti che caratterizzerebbero però il gruppo 0 sono la scarsa precisione e la poca attenzione al dettaglio.

Ecco dunque le influenze sulla personalità che si crede abbia il gruppo sanguigno in Corea. Se colleghi, amici o conoscenti coreani ti chiederanno quindi a che gruppo sanguigno appartieni, non sorprenderti. Non si stanno informando sulla possibilità che tu possa donare loro del sangue (ricordi il K-drama 사랑의 불시착 aka Crash Landing On You?), ma è semplicemente un argomento di conversazione leggero per conoscere meglio la tua personalità.

E tu, ti rivedi nella descrizione della personalità corrispondente al tuo gruppo sanguigno in Corea? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti.

Per altre curiosità, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e il nostro account TikTok. e non esitare a contattarci per maggiori informazioni per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare