Articolo aggiornato a marzo 2024.
Trovare lavoro part-time in Corea è una parte fondamentale nella propria crescita personale, oltre a essere un ottimo modo per fare pratica della lingua. Con il visto studentesco D-4 è possibile lavorare in Corea fino a 20 ore settimanali dopo i primi 6 mesi di corso. Leggi qui per conoscere i metodi migliori per trovare lavoro part-time in Corea.
Trovare lavoro part-time in Corea su Albachonkuk e Albamon
Il metodo più usato per trovare lavoro part-time in Corea è tramite due piattaforme online: Albachonkuk 알바천국 e Albamon 알바몬. Si tratta di siti di reclutamento usati dai coreani, dove si trova qualsiasi tipo di lavoro, in vari ambiti: bar e ristoranti, fast food, negozi di abbigliamento, ufficio, e così via. Per poter accedere ai vari lavori e vederne i dettagli dovrai prima registrarti al sito. Puoi anche scaricare l’app su cellulare, se ti è più comoda per navigare.
È importante avere un livello di coreano base per poter lavorare e comunicare con clienti, colleghi e datore di lavoro. Per questo ti consigliamo di concentrarti bene sullo studio nei primi 6 mesi di corso di coreano in Corea con visto studentesco.
Ricerca del lavoro
Si può fare la ricerca per trovare lavoro part-time in Corea partendo dal tipo di mansione. Si può cercare in base alla categoria 브랜드알바 “Brand part” (ristorante, servizio clienti, cosmesi, ecc.) oppure direttamente su 채용정보 (tipo di lavoro).
Cliccando su una delle “brand” si passa a un’altra pagina dove selezionare le proprie preferenze, relative alla durata del lavoro o all’orario giornaliero. Alcune parole utili da individuare in questa fase di ricerca sono:
- 근무기간: periodo di impiego
- 근무요일: giorno lavorativo (in quali giorni della settimana vuoi lavorare)
- 근무시간: orario lavorativo (mattina, pomeriggio, sera)
- 경기 남양주: area, quartiere della città
- 기업명: nome dell’azienda che ti assumerà
- 급여: la paga, se oraria o mensile
- 근무시간: orario lavorativo
Una volta selezionato il lavoro che più ti interessa, si passa alla fase di “registrazione online” 온라인 지원.
Registrazione sul sito
Nella pagina dedicata alla posizione lavorativa vengono ricapitolate di nuovo le informazioni di orari, paga, mansioni e così via. Vengono anche specificati i requisiti necessari per ricoprire quella posizione. Non è indicato il livello di coreano perché, come accennato prima, è un sito di assunzione per coreani, quindi si dà per scontato che si sappia già la lingua.
Ti consigliamo di registrarti sul sito prima, così da accedere subito alla richiesta per la posizione lavorativa senza dover spendere del tempo a compilare tutti i tuoi dati. A volte basta allegare il proprio Curriculum Vitae in coreano, altre volte è possibile compilarne uno online direttamente su queste piattaforme per la ricerca del lavoro.
Per compilare il CV online dovrai cliccare sul tasto 온라인 지원 e da lì dovrai fare il login (회원 로그인). A questo punto puoi inserire tutte le informazioni utili sulla tua esperienza lavorativa, su che tipo di lavoro cerchi, sul titolo di studio, e indicare anche le lingue che conosci (es. coreano, italiano, inglese).
Alla fine della compilazione del tuo CV online è possibile stamparlo, e consegnarlo manualmente se necessario, oppure tenerlo nella piattaforma per future candidature, e modificarlo se vorrai. Il formato è però piuttosto semplice, quindi non è indicato per lavori a tempo pieno.
Se la tua richiesta sarà accettata, ti contatterà direttamente il manager o il datore di lavoro, per spiegarti come procedere per un colloquio, o per fornire altre informazioni.
Altri siti per trovare lavoro part-time in Corea
Tra i siti per trovare lavoro part-time in Corea segnaliamo anche Craiglist. Craiglist è una piattaforma online per stranieri, in inglese, che offre diversi servizi, tra i quali anche compra-vendita di oggetti e offerte di lavoro. Sul sito di Seoul trovi una lista di lavori divisi per categoria, con descrizione e modalità di candidatura in inglese. Ovviamente le offerte presenti qui sono limitate rispetto ai siti in coreano, però vale sempre la pena dare un’occhiata.
In alternativa, puoi visitare il sito Peoplenjob, in coreano, dove si trovano sia opportunità lavorative part-time che full-time.
Speriamo che questa guida per trovare lavoro part-time in Corea ti sia stata utile. Ricorda che, prima di cominciare un lavoro part-time, devi chiedere l’approvazione della scuola o università che stai frequentando in Corea. Leggi anche l’esperienza diretta di uno studente italiano che ha lavorato part-time in Corea oppure contattaci per saperne di più.
Per altre informazioni e consigli utili puoi sempre leggere il nostro blog, oppure seguirci su Instagram e TikTok.