6 cose sui corsi di coreano dell’università in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti
Studenti che seguono in classe un corso di coreano dell'università in Corea
Aggiornato a luglio 2024.

Se vuoi imparare il coreano in Corea, il modo migliore è di frequentare un corso di coreano offerto dall’università. La tipologia dei corsi è intensiva, per studenti che vogliono imparare la lingua nel miglior modo possibile e in poco tempo.

Vediamo insieme come è strutturato un tipico corso di coreano dell’università in Corea.

6 cose da sapere sui corsi di coreano dell’università in Corea

1. Livello di lingua

Il corso di coreano dell’università in Corea è piuttosto intensivo, se paragonato alle scuole private. Le lezioni di lingua sono svolte nei dipartimenti di lingua delle università e i corsi si suddividono in trimestri per 6 livelli. I livelli 1 e 2 sono per principianti, i livelli 3 e 4 sono intermedi, mentre i livelli 4 e 5 sono i livelli avanzati, seguendo la struttura del TOPIK, l’esame ufficiale di lingua coreana.

Ogni trimestre dura 10 settimane, quindi sono circa 3 mesi di studio per livello. Per completare un intero ciclo di studi, partendo dal livello più basso, si impiega solitamente un anno e mezzo. Per poter raggiungere un livello avanzato della lingua in così poco tempo i corsi sono, di conseguenza, piuttosto intensivi e richiedono impegno costante e quotidiano.

Se vuoi studiare coreano in Corea, ma non sai da dove iniziare dai intanto un’occhiata a questo nostro reel.

Insegnante durante un corso di coreano dell'università in Corea

2. Orario delle lezioni

Le lezioni di coreano dell’università in Corea si svolgono dal lunedì al venerdì per 4 ore al giorno. Possono essere di mattina o di pomeriggio, in base al proprio livello di partenza.

Di solito le lezioni di mattina sono per i livelli più alti, per lasciare agli studenti il tempo di lavorare part-time.

3. Struttura delle lezioni

Una tipica lezione di 4 ore prevede lo studio di grammatica, vocaboli, lettura e scrittura, nonché tanta pratica insieme ai compagni di classe. Trattandosi di corsi per studenti internazionali provenienti da tutto il mondo, la lingua comune per comunicare in classe sarà il coreano e non l’inglese.

Se non hai mai studiato coreano e non conosci l’alfabeto coreano hangul ti consigliamo di iniziare a memorizzare i caratteri hangul utilizzando l’app “Hangul Quest“.

Ti segnaliamo anche i nostri corsi di coreano online realizzati con le scuole con cui collaboriamo, per imparare le basi di coreano e cominciare direttamente dal livello 2. Li trovi elencati qui.

Alfabeto coreano con l'app Hangul Quest

4. Esami di fine trimestre

In ogni trimestre sono previsti due esami: il mid-term, cioè l’esame di metà corso, e il final-term, cioè l’esame finale. Se non si supera l’esame non si potrà accedere al livello successivo.

Oltre a questi due esami, alcune università prevedono anche verifiche settimanali, che permettono sia allo studente sia all’insegnante di capire se l’apprendimento sta procedendo nel modo giusto.

5. Attività extra-scolastiche

Se ti iscrivi a un corso di coreano dell’università in Corea, oltre alle lezioni di lingua potrai accedere anche a una serie di  attività culturali. Si tratta di visite a musei, festival oppure gite di un paio di giorni in luoghi più lontani. Le attività extra-scolastiche ti permetteranno di avvicinarti ai tuoi compagni di corso e di scoprire la la cultura coreana.

In alcune università è anche possibile iscriversi ai club pomeridiani frequentati dagli studenti coreani. In questo modo, oltre a vivere appieno la cultura universitaria, potrai praticare la lingua e stringere nuove amicizie.

Mensa per studenti del corso di coreano dell'università in Corea

6. Altri servizi delle università coreane

Le università coreane offrono diversi servizi a cui anche gli studenti di lingua possono accedere. Primo tra tutti c’è il dormitorio studentesco.

Il dormitorio si trova all’interno del campus ed è la soluzione più comoda quando si arriva in Corea. Le stanze del dormitorio, a seconda delle università, possono essere singole o doppie. Tuttavia, nei dormitori è previsto un coprifuoco, cioè un limite orario entro cui tornare la sera e un limite massimo di assenze notturne (tra mezzanotte e le 5 del mattino). Se questo è un problema per te, possiamo aiutarti a trovare un alloggio diverso nei dintorni dell’università.

Frequentando il corso di coreano dell’università in Corea avrai anche la possibilità di mangiare all’interno del campus. Ci sono infatti una o più mense in cui potrai mangiare cibo coreano a prezzo molto economico, bar in cui poter fare una pausa e convenience store, dove trovare di tutto, da snack a bevande o altri prodotti. Il costo di un pasto nelle mense dell’università va da 4 a 6 euro. Per sapere meglio com’è una mensa nei campus leggi questo nostro articolo.

Infine, un altro servizio utile offerto dalle università coreane è la biblioteca. Grazie alla tessera studentesca che ti verrà fornita dall’università durante i primi giorni di lezione, potrai prendere in prestito libri, utilizzare i computer e studiare in tutta tranquillità nelle aree dedicate. Chiedi informazioni nella segreteria della tua università.

Impara coreano in Corea con Go! Go! Hanguk

Se vorrai frequentare un corso di coreano dell’università in Corea, puoi contattare il nostro staff per iscriverti a uno dei corsi offerti a breve o a lungo termine. In questo articolo sul visto per la Corea, per conoscere la documentazione necessaria per l’iscrizione. Non esitare a contattarci per sapere come andare a vivere e studiare in Corea.

Per altre informazioni sulla vita e la cultura coreana segui il blog di Go! Go! Hanguk.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare