Se stai studiando il coreano all’università o semplicemente come hobby nato dalla passione per il K-pop e i K-drama, oppure se stai pensando di iniziare a impararlo, perché non prendi in considerazione l’idea di frequentare un corso di coreano direttamente in Corea? Trovandoti sul luogo avrai più possibilità di mettere direttamente in pratica quello che stai studiando e migliorare molto più in fretta.

Vediamo insieme come è strutturato un corso di coreano in Corea.

Lezioni di coreano in università

I corsi di coreano negli istituti linguistici delle università in Corea sono solitamente suddivisi in sei livelli. I livelli 1 e 2 sono per principianti, i livelli 3 e 4 sono intermedi, mentre i livelli 4 e 5 sono i livelli avanzati.

Ogni livello dura all’incirca tre mesi, quindi per completare un intero ciclo di studi partendo dal livello più basso ci si mette un anno e mezzo. Non male, no? Per poter raggiungere un livello avanzato della lingua in così poco tempo i corsi sono per forza di cose molto intensivi e richiedono quindi uno studio costante e quotidiano.

Le lezioni si svolgono ogni giorno per quattro ore. Alcune università organizzano i corsi al mattino, altre nel pomeriggio, mentre altre in entrambe le fasce orarie, lasciando allo studente la possibilità di scegliere a quale fascia oraria iscriversi per quel trimestre. Le lezioni consistono nell’apprendimento quotidiano di nuove regole grammaticali e nuove parole, nonché tanta pratica insieme ai compagni di corso. Trattandosi di un corso per studenti internazionali provenienti da tutto il mondo, la lingua più immediata per comunicare con i compagni sarà proprio il coreano, anche perché non è detto che tutti conoscano bene l’inglese.

Per ogni trimestre sono previsti due esami: il mid-term, cioè l’esame di metà corso, e il final-term, cioè l’esame finale. Se non si supera l’esame non si potrà accedere al livello successivo, anche se molte università danno comunque la possibilità di fare un re-test prima dell’inizio del nuovo trimestre. Oltre a questi due esami, alcune università prevedono anche verifiche settimanali, che permettono sia allo studente sia all’insegnante di capire se l’apprendimento sta procedendo nel modo giusto.

Se non hai mai studiato coreano e non conosci l’alfabeto hangul, cioè l’alfabeto utilizzato dalla lingua coreana, non devi preoccuparti: al livello 1 si parte proprio dall’alfabeto, perché sono molti gli studenti che arrivano in Corea senza conoscerlo. Per farti un’idea di cosa si tratta, prova a dare un’occhiata al nostro articolo sull’alfabeto coreano.

Lezioni di cucina in Corea

Attività extra-curriculari

Se ti iscrivi a un corso di coreano in Corea, oltre alle lezioni di lingua potrai accedere anche a una serie di svariate altre attività culturali. Possono essere visite a musei o festival che hanno luogo in città oppure gite di un paio di giorni in luoghi più lontani, che ti permetteranno allo stesso tempo di avvicinarti ai tuoi compagni di corso e di scoprire la Corea.

In alcune università è anche possibile iscriversi ai club pomeridiani frequentati dagli studenti universitari coreani. In questo modo, oltre a vivere appieno la cultura universitaria coreana avrai modo di mettere in pratica le tue abilità linguistiche e stringere nuove amicizie.

Infine potrai anche avere la possibilità di partecipare a una lezione di cucina coreana tradizionale. Solitamente questo tipo di lezione è previsto per tutti nel livello 3, ma a volte vengono organizzate anche lezioni extra a cui sarà possibile prendere parte pur studiando in un altro livello.

Servizi nelle università coreane

Le università coreane offrono svariati servizi. Il primo e forse più importante è il dormitorio.
Il dormitorio si trova all’interno del campus ed è in un primo momento la soluzione più comoda quando si arriva in Corea. Le stanze del dormitorio, a seconda delle università, possono essere singole o doppie. Tuttavia, uno svantaggio del dormitorio è che spesso è previsto un coprifuoco, cioè un limite orario entro cui tornare la sera e un limite massimo di assenze notturne. Ma se questo dovesse essere un problema per te, non devi preoccuparti, possiamo aiutarti a trovare un alloggio diverso nei dintorni dell’università. Leggi il nostro articolo sui dormitori in Corea per altre informazioni.

Avrai anche la possibilità di mangiare all’interno del campus. Ci sono infatti una o più mense in cui potrai mangiare cibo coreano a prezzo molto economico, bar in cui poter fare una pausa e convenience store, cioè piccoli supermercati in cui è possibile trovare di tutto: snack, bevande, ramen o altri beni di consumo.

Ultima ma non meno importante, la biblioteca. Qui, grazie alla tessera studente che ti verrà fornita dall’università durante i primi giorni di lezione, potrai prendere in prestito libri, utilizzare i computer messi a disposizione degli studenti e studiare in tutta tranquillità nelle aree dedicate.

Per altre informazioni, segui il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.