Hai deciso di lasciare la Corea? 8 cose da fare prima di andartene

Tempo di lettura: 4 minuti
Hai deciso di lasciare la Corea? 8 cose da fare prima di andartene

Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò che devi sapere prima di lasciare la Corea. Continua a leggere per prepararti al meglio.

8 cose importanti da fare prima di lasciare la Corea

1. Smaltire gli oggetti indesiderati prima della partenza

Una volta che inizi a fare i bagagli, ti renderai conto di quante cose hai accumulato. Dai libri ai prodotti skin care, dai cappotti invernali ai cuociriso, saranno tanti gli oggetti di cui dovrai liberarti. Lasciare la Corea significa anche lasciarsi alle spalle il disordine. Puoi vendere i tuoi oggetti su una piattaforma online di articoli di seconda mano o tramite gruppi Facebook. In alternativa, centri di donazione come Beautiful Store (아름다운가게) accettano articoli puliti e riutilizzabili.

È importante non smaltire oggetti di grandi dimensioni come sedie o materassi senza prima registrarli. In Corea, lo smaltimento improprio dei rifiuti ingombranti è illegale. È necessario registrare l’oggetto online presso l’ufficio del proprio distretto, pagare una piccola tassa e applicare un adesivo di smaltimento prima di metterlo fuori. Evita multe inutili prima di lasciare la Corea. Leggi questo articolo su come riciclare in Corea.

Spedire scatoloni quando si vuole lasciare la Corea

2. Spedisci i tuoi effetti personali a casa

Anche dopo aver fatto ordine, probabilmente avrai ancora alcuni oggetti che vorrai portare a casa. Korea Post è conveniente per spedire pacchi di piccole dimensioni, mentre servizi come Hanjin Express offrono opzioni di spedizione più grandi su misura per gli studenti.

Se voli con una compagnia aerea low cost, assicurati di controllare attentamente la franchigia bagaglio e di pesare i tuoi bagagli in anticipo. Evitare le spese per il bagaglio in eccesso ti farà risparmiare tempo e denaro durante la partenza. Preparare i bagagli in modo intelligente e con anticipo ti aiuterà a gestire lo stress della partenza dalla Corea.

3. Disdici il contratto di casa

Che tu stia affittando un appartamento o vivendo in un goshiwon, è fondamentale avvisare il proprietario almeno 30 giorni prima di traslocare. Scatta delle foto di cui sia visibile la data della tua casa o stanza per proteggere il deposito cauzionale. Alcuni proprietari potrebbero addebitare una tariffa una tantum per le pulizie al momento del trasloco, che varia da 50,000 a 200,000 won.

Se utilizzi un’app immobiliare come Zigbang o Dabang, potrebbero offrirti assistenza per il trasloco o fornirti istruzioni specifiche per gli studenti stranieri. 

4. Disdici i contratti di utenze e altri abbonamenti

Se vivi in un alloggio privato, devi disdire servizi come gas, acqua, luce e internet. Di solito è necessario presentare la carta di residenza coreana e la disdetta deve essere effettuata in anticipo. I goshiwon in genere includono le utenze nell’affitto, ma è comunque consigliabile verificare col manager della stanza. Lo stesso vale per gli abbonamenti alla rete internet o alla TV via cavo: assicurati di disdirli!

Non dimenticare di disdire anche gli abbonamenti alle app o ai servizi coreani come Coupang Wow o Netflix Korea. Non vengono disdetti automaticamente quando lasci il Paese. Allo stesso modo, controlla il tuo piano telefonico: le SIM con pagamento posticipato devono essere disdette in negozio. Se non lo fai, potresti continuare a ricevere fatture anche dopo aver lasciato la Corea.

5. Fai inoltrare la tua posta a un altro indirizzo

Documenti importanti, come moduli fiscali o certificati universitari, potrebbero continuare a essere inviati al tuo indirizzo coreano anche dopo la tua partenza. Per evitarlo, utilizza il servizio di inoltro della posta di Korea Post o, se possibile, chiedi a un amico fidato di ritirare la tua posta.

Prima di lasciare la Corea, esegui il backup di tutti i tuoi documenti digitali, come copie delle tue cartelle cliniche o dei tuoi certificati scolastici, poiché in seguito potrebbe essere difficile ottenerli di nuovo.

Entrata di una banca coreana IBK

6. Chiudere il conto bancario e la pensione in Corea

Per chiudere il tuo conto bancario coreano recati presso la filiale in cui lo hai aperto. Trasferisci o preleva eventuali fondi residui. Alcune banche limitano i servizi online una volta che ti trovi all’estero, quindi è meglio finalizzare tutto prima di lasciare la Corea.

Se hai lavorato part-time mentre studiavi, potresti avere diritto al rimborso della pensione. Recati presso l’ufficio del Servizio Pensionistico Nazionale con i documenti necessari per verificare lo stato dei tuoi versamenti e richiedere che il rimborso venga inviato al conto bancario del tuo paese d’origine.

Inoltre, ai lavoratori part-time viene solitamente trattenuta l’imposta sul reddito direttamente dalla busta paga mensile dal datore di lavoro. Il conguaglio fiscale di fine anno determinerà se avrai diritto a un rimborso o se dovrai pagare ulteriori imposte, se necessario. Per ulteriori informazioni, consulta il sito del Servizio fiscale nazionale.
Fare questo prima di lasciare la Corea renderà il processo molto più semplice.

7. Non dimenticare l’assicurazione sanitaria

Per chi è iscritto al Servizio sanitario nazionale (NHIS), ci si dovrà assicurare di recarsi presso l’ufficio NHIS locale per cancellare l’iscrizione. Se hai ancora delle spese da pagare, dovrai saldarle se prevedi di tornare in Corea in futuro. Se sei in possesso della tessera sanitaria fisica, ti verrà chiesto di restituirla.

Gli studenti iscritti al piano sanitario tramite la propria università dovranno presentare le ricevute finali all’ufficio internazionale per richiedere il rimborso delle spese mediche.

8. Dichiara la data di partenza e restituisci la Residence card

Prima di lasciare la Corea è necessario presentare una dichiarazione di partenza (jeonchulsingo, 전출신고) presso l’ufficio distrettuale. Questo aggiorna ufficialmente il tuo status di residenza. È una procedura rapida ma essenziale.

Inoltre, ricontrolla lo status del tuo visto. Lasciare la Corea con un visto scaduto può comportare multe o compromettere la tua possibilità di tornare in futuro.

All’aeroporto assicurati di restituire la tua carta di residenza coreana all’ufficio immigrazione. Conservarla potrebbe creare problemi se desideri tornare in Corea in futuro, quindi non dimenticare questo passaggio.

Lasciare la Corea non deve essere necessariamente stressante. Con un po’ di pianificazione e una check list a portata di mano, sarai in grado di gestire tutto senza interruzioni.

Per altre informazioni continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e contattaci per sapere come studiare in Corea e ottenere un visto studentesco.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...
Quando pensi alla Corea del Sud, cosa ti viene in mente? K-pop, K-drama, kimchi e forse Samsung? Se quest’ultimo nome ti suona familiare, hai appena scoperto solo la punta dell’iceberg delle famiglie chaebol della Corea del Sud. Questi enormi imperi economici a conduzione familiare dominano l’economia coreana e non sono solo grandi per dimensioni, ma...
Se vuoi vivere o viaggiare in Corea del Sud e hai restrizioni alimentari, è fondamentale capire come gestire le allergie alimentari in Corea. Sebbene la cucina coreana sia ricca di sapori, contiene anche una varietà di ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche. Che si tratti di lievi intolleranze o allergie potenzialmente letali, sapere come gestire...
Ti diamo il benvenuto nella tradizione estiva più ingegnosa della Corea, dove le case stregate trasformano il terrore in sollievo dalla calura. Mentre il resto del mondo accende l’aria condizionata, i coreani hanno scoperto qualcosa di molto più eccitante: la paura autentica può abbassare la temperatura corporea di diversi gradi. Cerchi delle case stregate in...
Ammalarsi all’estero può essere stressante, soprattutto per le barriere linguistiche, il sistema sanitario che non si conosce e l’incertezza sul costo delle spese mediche. Questa guida ti illustrerà tutto ciò che c’è da sapere sull’assistenza sanitaria in Corea e quali misure adottare se ti ammali in Corea, incluso il vocabolario medico coreano essenziale. Ecco 5...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare