Impariamo i 7 livelli di cortesia in coreano

17 Ott 2019
Tempo di lettura: 4 minuti
7 livelli di cortesia in coreano
Ultimo aggiornamento: luglio 2025.

Se stai iniziando a imparare la lingua coreana, ci sono alcune caratteristiche principali da conoscere. Una delle più importanti è rappresentata dai 7 livelli di cortesia in coreano.

È fondamentale sapere che ogni livello di linguaggio esprime diversi livelli di rispetto o cortesia. Poiché etichetta e formalità sono molto diffuse nella cultura coreana, è importante comprendere i diversi livelli di cortesia in coreano e capire bene quale livello sta utilizzando una persona.

In generale, ci sono due livelli di formalità principali: 존댓말 (jondaetmal), che è la forma gentile, e  반말 (banmal), che è quella più informale. Da qui possiamo poi suddividerli in 7 livelli totali, vediamoli insieme.

1. Hasoseo-che (하소서체): il livello più onorifico

Hasoseo-che è la versione più formale e deferente del linguaggio coreano. Storicamente utilizzata quando ci si rivolgeva a membri della famiglia reale come il re e la regina o alle divinità, questa forma è ormai rara nella conversazione quotidiana, ma è ancora presente nei testi religiosi, nei K-drama tradizionali e nei documenti storici formali.

Prima persona: jeo (저)

Seconda persona: un titolo, ad esempio imgeum (임금)

Esempio: 사랑하옵니다 – sarangha-opnida (“Ti amo”)

Sebbene non sia mai necessario utilizzare l’hasoseo-che in una conversazione moderna, essa svolge un ruolo significativo nella comprensione dell’intera gamma dei livelli di linguaggio coreani.

Bandiere coreane su un edificio - 7 livelli di cortesia in coreano

2. Hasipsio-che (하십시오체): livello formale

Hasipsio-che è ampiamente utilizzato in situazioni formali, in particolare nei discorsi pubblici, nel servizio clienti, nei servizi giornalistici e nelle conversazioni con estranei o superiori in contesti professionali. È la forma da utilizzare quando è necessario mostrare rispetto ed è considerata sia cortese che autorevole.

Prima persona: jeo (저)

Seconda persona: un titolo, ad esempio seonsaengnim (선생님)

Esempio: 사랑합니다 – saranghapnida (“Ti amo”)

Tra tutti i livelli di cortesia in coreano, l’hasipsio-che raggiunge il perfetto equilibrio tra rispetto e chiarezza, rendendolo essenziale per la maggior parte delle conversazioni formali.

3. Haeyo-che (해요체): livello gentile informale

Haeyo-che è il livello di linguaggio più comunemente usato nel coreano contemporaneo. È cortese, amichevole e utilizzato nelle interazioni quotidiane. Che tu stia parlando con qualcuno più grande di te con cui non hai un rapporto stretto o che tu stia cercando di essere cortese con degli sconosciuti, questo livello è sicuro e ampiamente accettato. Agli stranieri viene solitamente consigliato di imparare questa forma di linguaggio perché è semplice e offre il giusto grado di cortesia per le situazioni quotidiane.

Prima persona: jeo (저)

Esempi: 사랑해요 – saranghae-yo (“Ti amo”)

Haeyo-che è considerato il livello di lingua coreana più versatile e adatto ai principianti, rendendolo ideale per i nuovi studenti.

4. Hao-che (하오체): livello semi formale

Hao-che è piuttosto formale, ma il suo tono può sembrare neutro o addirittura freddo a seconda del contesto. Un tempo era ampiamente utilizzato nelle comunicazioni governative e militari, e talvolta nei K-drama storici o nei film più vecchi. Sebbene possa essere utilizzato per rivolgersi a persone della stessa età o più giovani, al giorno d’oggi è considerato obsoleto e raramente utilizzato nel linguaggio quotidiano.

Prima persona: na (나)

Seconda persona: dangsin (당신)

Esempio: 사랑하오 – sarangha-o (“Ti amo”)

Sebbene oggi non sia comunemente usato, comprendere il linguaggio hao-che permette di capire come si sono evoluti i livelli di linguaggio coreani nel corso del tempo.

5. Hage-che (하게체): livello gentile verso i subordinati

Hage-che è un tono rispettoso tipicamente usato dalle persone anziane o dai superiori (insegnanti e ufficiali militari) quando si rivolgono a persone più giovani o subordinati in modo amichevole ma fermo. È anche usato frequentemente nella letteratura o nei K-drama storici, aggiungendo un tocco formale ma meno deferente.

Prima persona: na (나)

Seconda persona: ja-ne (자네)

Esempio: 사랑하네 – sarangha-ne (“Ti amo”)

Sebbene meno comune nei contesti urbani moderni, il linguaggio hage-che appare ancora nei contenuti sceneggiati e nella narrazione formale, rendendolo parte della ricca varietà dei livelli di cortesia in coreano.

Work part-time in Korea

6. Haera-che (해라체): livello autorevole formale

Haera-che è il livello di discorso autorevole e direttivo utilizzato per scrivere, dare istruzioni o impartire comandi. Si trova spesso nei libri di testo, nei titoli dei giornali, nelle leggi e in altre forme scritte. Può anche essere utilizzato da insegnanti, genitori o tra amici maschi della stessa età in modo assertivo.

Prima persona: na (나)

Seconda persona: neo (너)

Esempio: 사랑한다 – saranghanda (“Ti amo”)

Nonostante il suo tono imperativo, il linguaggio haera-che è parte integrante di molte forme di comunicazione.

7. Hae-che (해체): livello informale

Hae-che è il livello di linguaggio più informale e intimo. Viene utilizzato tra amici intimi, tra bambini o quando si parla con qualcuno più giovane o della stessa età in un rapporto informale. È anche comune nei post sui social media, nei diari e nei messaggi di testo tra coetanei.

Prima persona: na (나)

Seconda persona: neo (너)

Esempi: 사랑해 – saranghae (“Ti amo”)

Vuoi scoprire altre frasi sdolcinate che puoi usare in tono informale? Dai un’occhiata a questo reel!

Sebbene lo hae-che sia privo di qualsiasi indicatore di cortesia, è essenziale per una comunicazione fluida e autentica tra persone che hanno un rapporto stretto. Spesso è il primo livello appreso dai bambini coreani ed è il più rilassato tra tutti i livelli di cortesia in coreano.

Per saperne di più sul linguaggio formale, qui puoi trovare anche una guida ai 4 elementi chiave del linguaggio onorifico coreano nopimmal.

Che tu voglia migliorare le tue conversazioni quotidiane o apprezzare la profondità dei K-drama e dei testi storici, comprendere questi 7 livelli di cortesia in coreano migliorerà le tue capacità comunicative e la tua padronanza della cultura.

Se vuoi approfondire lo studio della lingua coreana, Go! Go! Hanguk aiuta gli studenti a vivere e studiare in Corea. Contattaci per informazioni oppure continua a seguire il nostro blog per altri articoli sulla lingua e la cultura coreana.

Se non puoi andare a studiare in Corea, ci sono i nostri corsi di coreano online. Trovi corsi per principianti o per livelli intermedi. Clicca qui per vedere tutti i corsi.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Avere a che fare con le banche in Corea può risultare difficile per gli stranieri, soprattutto a causa delle differenze linguistiche e di sistema. Molte operazioni essenziali come l’apertura di un conto, la ricezione di bonifici internazionali o l’aggiornamento delle informazioni sul visto richiedono ancora di andarci di persona. Sapere cosa aspettarsi e imparare alcune...
Hai intenzione di trasferirti in Corea? Forse per motivi di studio, lavoro o semplicemente per lo stile di vita che hai visto nei K-drama? Una delle prime cose di cui avrai bisogno è un posto dove stare. Tuttavia, trovare un appartamento in Corea non è così semplice come in molti altri paesi. La Corea ha...
L’autunno a Seoul è davvero magico! L’aria frizzante, le montagne dorate e rossastre e il fascino tranquillo che riempie le strade della città. Per chi sta studiando in Corea in questo autunno, la stagione aggiunge un ulteriore strato di bellezza alla vita di tutti i giorni. Fortunatamente, ci sono molti caffè a Seoul per ammirare...
Il mondo del film di animazione KPop Demon Hunters è un’effervescente miscela di romanticismo, oscurità e motivi culturali coreani. Ogni inquadratura è ricca di mito, ogni canzone risuona di emozione e ogni scena porta con sé strati di significato radicati nel folklore coreano. Se sei alle prime armi con la cultura coreana, non temere: questa...
Ogni autunno, l’erba rosa muhly in Corea colora il paesaggio con sfumature sognanti pink. Con il suo aspetto simile a zucchero filato e il suo fascino fotogenico, non c’è da stupirsi che la pink muhly sia diventata una delle attrazioni floreali più importanti della stagione. Dalla campagna ai parchi nascosti vicino a Seoul, ecco 10...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare