Guida completa sul visto H-1 per la Corea

Tempo di lettura: 5 minuti
Guida completa sul visto H-1 per la Corea - Working holiday visa

Il visto H-1 per la Corea, o visto Working holiday (vacanza-lavoro), è un visto speciale che consente a giovani provenienti da alcuni Paesi di vivere in Corea del Sud per un massimo di un anno, lavorando, studiando e viaggiando. Il visto H-1 offre una maggiore flessibilità rispetto al visto studentesco, consentendo di combinare il lavoro con programmi di studio a breve termine, come i corsi di lingua coreana. Scopriamo di più sul visto H-1 per la Corea.

Cos’è il visto H-1 per la Corea

Il visto H-1 per la Corea è concepito per lo scambio culturale e offre ai titolari l’opportunità di sperimentare la vita all’estero sostenendosi economicamente con un lavoro part-time. Si può lavorare fino a 25 ore alla settimana e si può fare domanda di lavoro subito dopo l’arrivo in Corea.

Lavori consentiti e limitati per chi possiede un visto Working holiday per la Corea

Durante la permanenza in Corea, i titolari di visto H-1 possono svolgere un’attività lavorativa part-time per sostenere il proprio soggiorno. È un modo fantastico per finanziare il proprio viaggio e allo stesso tempo fare esperienza. Assicurati solo di seguire le regole del visto relative al lavoro che si può svolgere in Corea per evitare problemi legali. Infatti ci sono restrizioni su alcuni tipi di lavoro, trovi i dettagli qui di seguito.

Lavori permessi:

  • Ospitalità (bar, ristoranti, pensioni, alberghi)
  • Vendita (minimarket, centri commerciali, negozi)
  • Lavoro d’ufficio (limitato ad alcune aziende, di solito con contratti flessibili)
  • Volontariato

Lavori non permessi:

  • Campi professionali come legge, medicina, ingegneria e finanza
  • Insegnamento (comprese le lingue straniere)
  • Lavori legati all’intrattenimento per adulti (bar, locali notturni, saloni di massaggio)
  • Professioni legate all’intrattenimento come ballerini, musicisti, acrobati, ecc.
  • Qualsiasi lavoro considerato illegale o inappropriato dalle leggi coreane sul lavoro.

Anche se gli stipendi variano a seconda di molti fattori, come le competenze, l’istruzione e il tipo di impiego, il salario minimo in Corea del Sud è di 10,030 won all’ora (da marzo 2025).

Visto H-1 per la Corea - Libri per studiare coreano

Perché imparare il coreano è essenziale per la tua esperienza di Working holiday

Studiare il coreano durante il periodo del visto di vacanza-lavoro è uno dei migliori investimenti che tu possa fare. I datori di lavoro in Corea preferiscono i lavoratori che sanno comunicare in coreano, anche per lavori part-time. Inoltre, la conoscenza del coreano aiuta a svolgere le attività quotidiane, a viaggiare e a costruire relazioni significative con la gente del posto. Iscriversi a un corso di lingua coreana non solo migliora le tue prospettive di lavoro, ma arricchisce anche la tua esperienza complessiva in Corea.

Se vuoi iniziare col piede giusto, ti consigliamo i nostri corsi di coreano online. Abbiamo creato corsi online di coreano per aiutare gli studenti ad acquisire le basi di lingua coreana necessaria per la vita quotidiana in Corea del Sud, con lezioni interattive tenute da istruttori esperti.

Per quali programmi di lingua coreana si può fare domanda con un visto H-1 per la Corea?

Con il visto H-1 per la Corea è possibile iscriversi a corsi di lingua coreana, come scuole di lingua o università. Tuttavia, l’iscrizione a corsi di laurea regolari non è consentita con questo visto; coloro che intendono frequentare corsi di laurea dovrebbero considerare la possibilità di richiedere un visto studentesco di tipo D-2.

Studiare il coreano nelle università o nelle scuole di lingua private

Quando si pensa di studiare il coreano in Corea, le due opzioni principali sono i programmi di lingua coreana offerti dalle università e dalle scuole di lingua private. 

I corsi di coreano nelle università offrono in genere programmi di studio strutturati con date di inizio fisse quattro volte l’anno (marzo, giugno, settembre, dicembre), ogni trimestre dura circa 10 settimane. Con un visto Working holiday gli italiano possono studiare coreano presso un’università fino a 12 mesi, senza limitazioni. Questi programmi offrono spesso un ambiente accademico completo, permettendo agli studenti di immergersi nella vita universitaria. Tuttavia, possono avere classi più numerose e orari meno flessibili. Per saperne di più su come funzionano i corsi di lingua coreana all’università, leggi questo articolo.

Dall’altro lato ci sono le scuole di lingua private, che offrono date di inizio più flessibili, consentendo spesso agli studenti di iniziare i corsi in qualsiasi momento e di prolungare gli studi durante la permanenza in Corea. Questi corsi sono solitamente caratterizzati da classi più piccole, che offrono un’attenzione personalizzata e un’atmosfera di apprendimento più rilassata. Spesso si concentrano sulle abilità linguistiche pratiche e possono offrire attività extracurriculari aggiuntive. Tuttavia, il costo dei corsi di coreano degli istituti privati può essere più alto e potrebbero non offrire lo stesso livello di immersione culturale dei programmi universitari.

Ricorda che se hai in programma di concentrarti principalmente sullo studio, ti consigliamo di richiedere invece un visto studentesco D-4. Il visto D-4 è destinato a coloro che desiderano studiare in un corso di lingua coreana a tempo pieno per un massimo di 2 anni. Permette anche di lavorare part-time (fino a 20 ore a settimana). Questo visto è ideale per coloro che vogliono dedicare più tempo alla loro formazione linguistica in coreano, con meno restrizioni educative rispetto al visto H-1.

Trovi maggiori informazioni sui corsi di lingua coreana in questa pagina e leggi questo articolo per conoscere le differenze tra i vari tipi di visto per la Corea.

Visto H-1 per la Corea - Requisiti di richiesta

Procedura di richiesta del visto H-1

La procedura di richiesta del visto H-1 per la Corea è gestita dall’ambasciata o dal consolato sudcoreano in Italia. I richiedenti devono soddisfare i seguenti requisiti e condizioni di ammissibilità:

  • Non devi aver partecipato in precedenza al programma Working Holiday in Corea del sud. Il visto H-1 è un’opportunità unica.
  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni inclusi al momento della domanda.
  • Non avere precedenti penali.
  • Non è possibile richiedere il visto Working Holiday in Corea. La procedura di richiesta e di rilascio del visto deve essere effettuata presso il Consolato dell’Ambasciata della Repubblica di Corea nel Paese di cittadinanza
  • Disporre di un’adeguata assicurazione sanitaria per la durata del soggiorno in Corea.
  • Non è possibile estendere il visto H-1 dopo il periodo di validità di 12 mesi. 
  • È necessario entrare in Corea entro 3 mesi dal rilascio del visto. Dalla data di arrivo, il visto Working holiday sarà valido per 12 mesi.
  • Devi richiedere la tessera di residenza coreana entro 90 giorni dal tuo arrivo. Per saperne di più sulla Residence card coreana clicca qui.

Documenti necessari per richiedere il visto H-1 per la Corea

Richiedere il visto H-1 per la Corea è un passo emozionante verso la tua avventura! Anche se i requisiti possono variare, ecco un utile elenco dei documenti comuni che dovrai presentare per la tua domanda.

  • Modulo di richiesta del visto
  • Passaporto valido
  • Documenti finanziari (di solito un saldo bancario che mostri l’equivalente di almeno 3,000,000 di won)
  • Assicurazione sanitaria che copra l’intero soggiorno in Corea (copertura minima di 40,000,000 di won)
  • Un piano di viaggio dettagliato per il soggiorno, che includa l’alloggio e le attività previste
  • Documenti del casellario giudiziale
  • Certificato medico
  • Prova dello status di studente o di titolo accademico

Le procedure di candidatura e i documenti richiesti possono variare leggermente a seconda della nazionalità o dell’ambasciata/consolato coreano locale. Ti consigliamo di consultare il sito ufficiale dell’Ambasciata coreana di Roma oppure del Consolato coreano di Milano per i dettagli sulla domanda di richiesta.

Inizia il tuo viaggio con Go! Go! Hanguk

Se hai intenzione di richiedere un visto H-1 per la Corea, sfrutta al meglio il tuo soggiorno iscrivendoti a un corso di lingua coreana. Go! Go! Hanguk è un’agenzia di studio all’estero specializzata nell’aiutare gli studenti stranieri a trovare i migliori programmi di lingua, guidandoli nel processo di richiesta del visto, nella prenotazione di un alloggio e nella vita in Corea del sud. Contattaci per avere maggiori informazioni sui corsi di lingua coreana con cui possiamo offrire supporto gratuito.

Visita questa pagina per ulteriori informazioni sul visto H-1 o rivolgiti all’ambasciata coreana locale per la procedura di richiesta del visto Working holiday.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Vivere in Corea
Cultura Coreana
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Il visto H-1 per la Corea, o visto Working holiday (vacanza-lavoro), è un visto speciale che consente a giovani provenienti da alcuni Paesi di vivere in Corea del Sud per un massimo di un anno, lavorando, studiando e viaggiando. Il visto H-1 offre una maggiore flessibilità rispetto al visto studentesco, consentendo di combinare il lavoro...
Da quando la Corea del Sud ha debuttato alle Olimpiadi estive del 1948, la nazione ha partecipato attivamente alle Olimpiadi estive e invernali, eccellendo in varie categorie sportive. Quest’anno la Corea ha partecipato per la diciannovesima volta alle Olimpiadi estive di Parigi e ha vinto un totale di 32 medaglie, di cui 13 d’oro, 9...
La cucina coreana sta diventando sempre più popolare ed è davvero deliziosa. Tuttavia, mangiare in un ristorante coreano per la prima volta può intimorire. Se andrai in un ristorante coreano per la prima volta, ecco alcuni consigli per divertirti concentrarti sull’incredibile cibo senza stressarti per i dettagli. Come mangiare in un ristorante coreano in Corea...
Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare