Come funziona l’assicurazione sanitaria in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti
Korean health insurance - pills

Tutti gli studenti devono avere un’assicurazione sanitaria in Corea durante il periodo di studio, che sia per breve o per lungo tempoDi seguito ti spiegheremo come funziona il sistema sanitario in Corea e quali sono i vantaggi di avere una valida assicurazione sanitaria in Corea.

Short and long term Options for studying in Korea

L’assicurazione sanitaria in Corea coperta dall’università

Se studierai coreano presso un’università, la scuola offrirà una polizza assicurativa di gruppo con copertura per tutto il periodo del corso. Per alcune scuole la copertura sanitaria è già inclusa nella retta scolastica, mentre per altre è da pagare a parte.

Sebbene questo possa variare a seconda della polizza, in generale è più facile elencare cosa NON è coperto dall’assicurazione sanitaria in Corea. I costi qui di seguito solitamente non sono coperti dal sistema sanitario offerto dalle scuole:

  • Patologie preesistenti
  • Cure odontoiatriche (ex. dentista)
  • Medicine orientali/tradizionali coreane (한의원)
  • Vitamine e integratori non prescritti dal medico
  • Chirurgia estetica ed eventuali trattamenti
  • Spese di gravidanza, parto e ricoveri post-parto
  • Alcuni trattamenti di salute mentale
  • Malattie sessualmente trasmissibili
  • Incidenti in motocicletta

Generalmente i costi coperti riguardano le visite dal medico o ricoveri per malattia o infortunio. Ad esempio, se hai una frattura, ti senti male o se hai bisogno di medicinali o di una diagnosi. 

Tieni anche presente che ci sono dei limiti della franchigia di copertura sanitaria. Ciò significa che c’è un tetto massimo che la compagnia assicurativa può coprire in caso di spese mediche.

Farmacia - Assicurazione sanitaria in Corea

Ricette mediche e pagamenti

L’assicurazione sanitaria in Corea di gruppo offerta dalle scuole prevede che sia tu a pagare inizialmente le spese mediche, per poi ricevere un rimborso in seguito tramite la polizza assicurativa. Dovrai semplicemente andare in clinica o in ospedale, ricevere le cure o la diagnosi e pagare le relative spese. Pagherai la cifra piena in questo caso. Assicurati di chiedere la ricevuta, da poter poi inviare alla compagnia assicurativa per il rimborso, mostrando il codice della malattia e le specifiche della terapia ricevuta. La ricevuta della clinica è fondamentale per il rimborso, non basta mostrare lo scontrino di pagamento.

Per richiedere la ricevuta ti basterà dire “진료비 영수증 주세요” = “Per favore mi dia la ricevuta medica.” La maggior parte di cliniche e ospedali saprà che si tratta dell’assicurazione, ma eventualmente puoi dire anche “보험 위해 진료비 영수증 주세요” = “Per favore mi dia la ricevuta per l’assicurazione medica”. Di solito cliniche e ospedali rilasciano solo lo scontrino, ma non la ricevuta con i dettagli per cui ricorda di richiederla appositamente.

Se il medico ti prescrive dei medicinali puoi recarti in una qualsiasi farmacia con la ricetta per ricevere le medicine. Nella maggior parte dei casi ci sarà una farmacia a fianco o nei pressi della clinica o dell’ospedale, dove trovare i medicinali più facilmente.

Per poter richiedere il rimborso di solito ti danno una piccola busta con i dettagli delle spese mediche, le medicine che ti hanno prescritto e a cosa servono, oltre alla ricevuta di cui parlavamo prima.

Banconote e monete won su un tavolo

Richiedere il rimborso spese mediche con l’assicurazione privata

Sebbene ogni compagnia assicurativa abbia un suo procedimento, in linea di massima ciò che dovrai fare per ricevere un rimborso delle spese mediche è mostrare le ricevute ufficiali delle terapie con i codici relativi, così come la ricevuta della farmacia con i dettagli delle medicine prescritte. 

Potrebbe essere necessario un modulo specifico da compilare dove indicare come preferisci ricevere il rimborso. Tieni presente che solo certe spese vengono rimborsate, quindi è importante verificare in anticipo che tipo di copertura include la tua compagnia assicurativa.

Anche nel caso dell’assicurazione sanitaria in Corea con compagnie private è fondamentale richiedere la ricevuta per il rimborso spese.

Medicine

Assicurazione sanitaria nazionale (NHIS)

Se starai in Corea per più di 6 mesi, dopo questi 6 mesi si viene automaticamente registrati nel Sistema di assicurazione sanitaria nazionale (NHIS). Si tratta dell’assicurazione sanitaria in Corea ufficiale, che è richiesta a tutti i residenti.

Se stai studiando e hai un visto D-4 dovrai obbligatoriamente pagare l’assicurazione per poter mantenere il tuo visto valido. Ti verranno spediti i cedolini di pagamento a casa ogni mese e questo pagamento va a coprire parzialmente il costo delle spese mediche, pari di solito all’80-90% del costo totale. Quando andrai dal medico dovrai pagare il restante 20-10% delle spese. Pagare regolarmente l’assicurazione sanitaria in Corea è fondamentale per poter rinnovare il tuo visto, se ne avrai bisogno in futuro. Se hai dei debiti con il sistema NHI potrebbero rifiutarsi di rinnovare il tuo visto finché non avrai pagato tutte le spese pendenti.

Chi è nel sistema NHI non dovrà richiedere la ricevuta medica. La copertura, infatti, è legata al tuo numero di registrazione di residenza, pertanto dovrai solo indicare il tuo nome e cognome e la data di nascita.

Se dovessi decidere di mantenere anche un’assicurazione privata o se continuerai ad usufruire dell’assicurazione di gruppo della scuola come polizza aggiuntiva, in quel caso soltanto potrai richiedere il rimborso delle spese non coperte dal sistema NHI. Ovviamente questo dipenderà dalle specifiche della tua polizza quindi è meglio informarsi direttamente con la compagnia assicurativa.

Per concludere

Il procedimento di rimborso spese per l’assicurazione sanitaria in Corea è piuttosto semplice dopotutto. La cosa più importante è ricordarsi di richiedere l’apposita ricevuta. Anche se dovessi dimenticarla lì per lì puoi tornare in clinica e riceverla in un secondo momento.

Se stai cercando un’assicurazione sanitaria per il periodo di studio in Corea, Go! Go! Hanguk ne offre una di viaggio qui.

Per altre informazioni sulla vita in Corea segui il nostro blog, il nostro account TikTok e non esitare a contattarci se vuoi studiare coreano in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare