Con uno dei trasporti pubblici più convenienti al mondo, è facile orientarsi a Seoul. Sia che si tratti di viaggiare verso i luoghi turistici o verso le mete più lontane dalla città, i mezzi pubblici di Seoul rendono tutto facilmente accessibile. Per sviluppare un ambiente verde e sostenibile è stata lanciata la nuova tessera dei trasporti, nota come Climate Card coreana, disponibile a partire dal 27 gennaio 2024. Scopriamone di più!
Cos’è la Climate card coreana?
La Climate card (기후동행카드) sarà la prima tessera prepagata ecologica in Corea che consente l’uso illimitato dei trasporti pubblici di Seoul per un mese, con validità di 30 giorni dal primo giorno di utilizzo. Disponibile in due piani tariffari diversi, costa 62,000 won solo per la metropolitana e gli autobus, mentre l’uso aggiuntivo del servizio di biciclette di Seoul (Ttareungi) con la metropolitana e gli autobus costa 65,000 won. L’introduzione della Climate card mira a contrastare il cambiamento climatico, fornendo un uso illimitato del trasporto pubblico e aumentando la convenienza per il pubblico.
La Climate card coreana è disponibile sia in versione digitale che fisica, il che rende più facile ricaricarla. Tuttavia, tieni presente che la versione digitale sarà disponibile solo attraverso l’app T-money per gli utenti Android. Gli utenti iOS devono acquistare la carta fisica che costa 3,000 won, disponibile presso le stazioni della metropolitana o i convenience store situati nelle stazioni della metropolitana. È accettato solo il pagamento in contanti. Una buona notizia per i turisti: non è necessaria la carta di residenza coreana (la precedente ARC) o qualsiasi altro tipo di identificazione per effettuare questo acquisto. Come per la carta T-money, è possibile utilizzare le macchinette di ricarica delle stazioni per ricaricare la carta climatica fisica ogni mese, solo in contanti.

Registrazione della Climate card coreana
Se si utilizza il piano da 62,000 won per la metropolitana e i soli autobus non è obbligatorio registrare la carta. Èè possibile ricaricarla in contanti utilizzando le macchinette di ricarica delle stazioni della metropolitana. Invece, per il piano da 65,000 won per la metropolitana, gli autobus e il servizio di biciclette di Seoul (Ttareungi), è obbligatorio registrare la carta sul sito della carta T-money, altrimenti non sarà possibile registrarsi per l’app “T-money Go” per utilizzare il servizio di biciclette di Seoul. È comunque consigliabile registrare la carta, in quanto consente di fare denuncia in caso di smarrimento o di effettuare richieste di rimborso.
Per registrare la Climate card coreana sul sito della carta T-money è necessario prima creare un profilo personale, che richiede la verifica dell’identità attraverso un numero di cellulare coreano o un I-pin. Chi non ha una carta di residenza non potrà completare questo passaggio. Pertanto, per i visitatori di breve durata è possibile acquistare solo il piano da 62,000 won per metropolitana e autobus. Inoltre, la versione digitale richiede un bonifico bancario coreano per la ricarica.

Dove si può utilizzare la Climate Card coreana?
La Climate card coreana può essere utilizzata su un’ampia gamma di linee di transito in Corea, tra cui le linee 1-9 della metropolitana di Seoul, la linea Sillim, la linea Ui Sinseol (Ui LRT), la linea Suin-bundang, la linea Gyeongchun, la linea Gyeongui-Jungang, la linea dell’aeroporto, la linea Gyeongchun e la linea Gyeongui-Jungang. Tuttavia, si applicano alcune restrizioni. Ad esempio, la linea 1 è disponibile solo dalla stazione di Onsu alla stazione di Dobongsan e la linea 3 dalla stazione di Jichuk alla stazione di Ogeum, poiché Gyeonggi-do non partecipa al nuovo servizio di carte.
Per quanto riguarda i servizi di autobus, la Climate card coreana può essere utilizzata per gli autobus urbani e di paese all’interno di Seoul, ma non per gli autobus che attraversano Gyeonggi-do e Incheon, nonché per gli autobus metropolitani e per quelli notturni.
È ora di ottenere la tua Climate card in Corea e di esplorare liberamente Seoul! Inizia dando un’occhiata ad alcune attività tradizionali coreane da fare a Seoul.
Vuoi saperne di più sulla Corea o sulla lingua coreana? Segui il blog di Go! Go! Hanguk per ulteriori contenuti e non dimenticare di contattarci per vivere e studiare in Corea.