7 comuni espressioni coreane dei K-drama

Tempo di lettura: 4 minuti
Parole coreane dei K-Drama

Se i K-drama ti hanno fatto avvicinare alla cultura coreana, ci saranno sicuramente delle parole o frasi che hai sentito più volte. In questo articolo vogliamo spiegarti le espressioni coreane dei K-drama che vengono usate più spesso. Ecco la nostra lista!

Espressioni coreane dei K-drama divise per categoria

1. Espressioni coreane per indicare età e relazioni

In una conversazione standard, i coreani usano spesso dei termini ben precisi per riferirsi al proprio interlocutore. Se in italiano ci riferiamo all’altra persona per nome proprio o usando il “tu”, in coreano si usano dei termini specifici, a seconda dell’età o della relazione interpersonale che c’è con quella persona. È bene impararli per non fare brutte figure in Corea. Ecco alcune espressioni coreane dei K-drama che sentirai spesso usare dai tuoi attori preferiti.

Unni (언니): usata dalle ragazze per le sorelle maggiori, ma indica anche una ragazza o una donna più grande.

Oppa (오빠): usato dalle ragazze per riferirsi a un fratello maggiore, a un uomo o ragazzo più grande di età o al proprio fidanzato.

Noona (누나): usato dai ragazzi per riferirsi a una sorella maggiore, a una donna o ragazza più grande di età, o alla propria fidanzata, se più grande del ragazzo in questione.

Hyung (형): usato dai ragazzi per riferirsi a fratelli maggiori, o a ragazzi più grandi.

Eomeoni / eomma (어머니/ 엄마): il primo termine significa “madre”, più formale, mentre il secondo significa “mamma”.

Abeoji / abba (아버지/ 아빠): il primo termine significa “padre”, più formale, mentre il secondo significa “papà”.

Halmeoni (할머니): nonna.

Harabeoji (할아버지): nonno.

Samchon (삼촌): letteralmente significa “zio”, ma può essere anche usato per indicare un amico di famiglia di mezza età.

Gomo / imo (고모/이모): il primo significa la zia da parte di padre, mentre il secondo è la zia da parte di madre.

Chingu / namjachingu / yeojachingu (친구/ 남자친구/ 여자친구): gli amici in generale si definiscono chingu, ma il tuo ragazzo sarà namjachingu, mentre la tua ragazza è la yeojachingu. Spesso vengono abbreviati con 남친 e 여친.

Persona che guarda K-drama per imparare il coreano da autodidatta imparando espressioni coreane dei K-drama

2. Espressioni coreane di saluto

Oltre ai termini per indicare le relazioni interpersonali, ci sono numerose espressioni coreane dei K-drama che vengono usate nelle conversazioni comuni, della vita di tutti i giorni. Le più frequenti sono:

Jal jinaeyo? (잘 지내요?): Come stai? È un’espressione gentile tipicamente usata quando non conosci l’altra persona molto bene o in situazioni formali.

Oraenman-ieyo (오랜만이에요): È da tanto che non ci vediamo. Questa espressione si usa quando incontri qualcuno che non vedi da tempo o con cui non parli da tempo.

3. Espressioni coreane dei K-drama romantici

Ora vediamo alcune espressioni coreane dei K-drama romantici che avrai sicuramente sentito tantissime volte.

Saranghae (사랑해): “ti amo”. Sarang è amore e hae è il verbo fare, che in italiano corrisponde ad un verso solo, “amare”. Questo termine rappresenta un sentimento molto profondo, e non viene usato alla leggera nella cultura coreana. Ne parliamo nel nostro articolo su “Come dire ti amo in coreano“.

Yaksokhae (약속해): promettimelo. Yaksok significa promessa,

Johahae (좋아해): mi piaci. Johahae significa proprio “mi piace qualcosa”. Di solito viene usato all’inizio di una relazione amorosa, dove uno dei due dichiara il proprio amore esprimendo un bel “Johahae”.

Haengbokhae (행복해): “sono felice”.

Bogoshipeo (보고싶어): “mi manchi”. Bogo significa vedere, e shipeo significa volere. Letteralmente significa che vuoi rivedere qualcuno o qualcosa perché ti manca.

Guarda questo nostro reel per imparare a pronunciarle.

4. Espressioni coreane per chiedere scusa

Jeongmal mianhaeyo (정말 미안해요): mi dispiace, quando vuoi enfatizzare quanto tu sia dispiaciuto per aver fatto qualcosa, in modo sincero.

Gwaenchanhayo (괜찮아요): sto bene / non ti preoccupare, in risposta a qualcuno che si sta scusando e si preoccupa per noi, per rassicurarlo.

Naega jalmoshaesseoyo (내가 잘못했어요): ho sbagliato, usato quando stai ammettendo un errore e prendi la responsabilità delle tue azioni.

5. Espressioni coreane per esprimere sorpresa

Sono tutte espressioni nella forma informale 반말.

Daebak! (대박!): Fantastico! Si usa per esprimere sorpresa quando succede qualcosa, spesso associato a entusiasmo o shock.

Jeongmal? (정말?): Veramente? Esprime sorpresa quando senti qualcosa di inaspettato.

Eomeo! (어머!): Oh mio dio! È spesso usato quando siamo scioccati da una notizia inaspettata, generalmente pronunciato ad alta voce in tono stupito.

Jinjja? (진짜?): Davvero? È usato per esprimere stupore o per chiedere conferma di qualcosa.

Espressioni coreane dei K-drama

6. Espressioni coreane nella vita di tutti i giorni

Bap meogeosseoyo? (밥 먹었어요?): Hai mangiato? È un ringraziamento comune che si fa nella cultura coreana. Spesso si chiede quando si è preoccupati o per abitudine, più che per fare davvero la domanda.

Baegopayo / baebulleoyo (배고파요/ 배불러요): Queste frasi significano rispettivamente “ho fame” e “ho lo stomaco vuoto”.

Mwo haeyo? (뭐 해요?): Cosa stai facendo? È un’espressione usata durante una conversazione casuale, spesso tra amici o conoscenti stretti.

Gajimayo (가지마요): Non te ne andare. “Ga” significa proprio “andare” o “andarsene” e quando aggiungi “jima” significa “non farlo”. Questa espressione coreane dei K-drama viene spesso usata dal protagonista che ha paura di perdere la persona amata.

7. Espressioni coreane dei K-drama per dare un incoraggiamento

Himnaeyo (힘내요): Forza! Non mollare! Sono usate per dare un incoraggiamento a qualcuno che sta passando un brutto momento.

Jal hal su isseoyo (잘 할 수 있어요): Puoi farcela! È usato per motivare o incoraggiare qualcosa che non è sicuro di sé stesso.

Sugohaseyo (수고하세요): Buon lavoro / Continua così. Per offrire supporto e incoraggiamento a qualcosa che sta lavorando sodo e bene.

Se vuoi saperne di più sulle espressioni coreane ti consigliamo i seguenti articoli:

Ci sono altre espressioni coreane dei K-drama che hai sentito più volte e vorresti conoscerne il significato? Continua a seguire i nostri articoli del blog e segui il nostro account TikTok per saperne di più sulla cultura coreana.

Se vuoi imparare coreano online e ottenere una certificazione ufficiale di una scuola di lingua coreana fai una prova gratuita per uno dei nostri corsi di coreano qui. Potrai imparare la lingua da insegnanti professionisti delle migliori università in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare