4 modi per dire ti amo in coreano

Tempo di lettura: 4 minuti
Come dire ti amo in coreano

Come si dice ti amo in coreano? Non c’è periodo migliore di parlare di questo argomento se non quando si avvicina San Valentino. Continua a leggere questo articolo per scoprire tutti i modi di dire ti amo in coreano!

4 modi per esprimere ti amo in coreano

Se il 14 febbraio si festeggia San Valentino ed è una buona occasione per dire ti amo in coreano, non è la sola festa dell’amore. Il 14 marzo in Corea si festeggia il White Day e qui l’uomo fa un regalo alla propria donna, ricambiando il dono ricevuto il mese prima. Vediamo quindi come esprimere il sentimento amoroso o anche il semplice affetto in coreano.

Insegna di San valentino in Corea

1. Saranghae

Probabilmente avrai già sentito questa espressione di dire ti amo in coreano in qualche drama o nelle canzoni K-pop. “Saranghae” (사랑해) significa proprio “ti amo”. È possibile trovarlo anche nella sua versione più formale “saranghaeyo” (사랑해요), ma è ovviamente meno usata dato che di solito si abbassano le formalità quando si parla con la persona amata.

“Saranghae” significa, come abbiamo detto, ti amo in coreano, ma può avere anche il significato di “ti voglio bene”, come succede con l’inglese “I love you”. Possiamo quindi dire “saranghae” anche ai nostri familiari.

Alla persona che ami o a un tuo caro potrai quindi dire:

사랑해.
Saranghae.
Ti amo / Ti voglio bene.

2. Joha

Quando ci piace una persona ma il sentimento non è ancora così profondo da dirle ti amo, possiamo dirle che ci piace. In coreano, “mi piaci” in senso romantico si dice “joha” (좋아).

Anche in questo caso, esiste una versione più formale, che si ricava aggiungendo la desinenza “yo” al termine (johayo, 좋아요). Da usare se con l’altra persona non si è ancora deciso di abbassare le formalità e quindi si parla ancora in jondaetmal (존댓말).

Quindi, recapitolando, alla persona che ti piace potrai dire:

좋아.
Joha.
Mi piaci.

San Valentino in Corea

3. Akkida

Akkida” (아끼다) è un verbo che significa “provare affetto”. Se quindi si vuole dire a una persona che le si vuole bene e che si è affezionati a lei senza però implicare per forza un sentimento amoroso, si può usare questo verbo. Lo si può considerare un modo per dire “ti voglio bene, tengo a te”. Puoi usarlo così:

너를 아껴 / 널 아껴.
Neoreul akkyeo / Neol akkyeo.
Tengo a te.

Potresti magari aver già sentito questa espressione nella canzone K-pop Adore U dei Seventeen.

4. Jeongi ganda

Un altro modo per dire ti amo in coreano e per esprimere di provare affetto per qualcuno è jeongi ganda (정이 간다). Jeong (정) vuol dire infatti sentimento, ma non per forza amoroso, e quindi se riferendosi a qualcuno si dice di avere del jeong, vuol dire che si prova appunto affetto verso quella persona.

너한테 정이 간다.
Neo-hante jeong-i ganda.
Tengo a te / Ti sono affezionato/a.

San Valentino in Corea per esprimere ti amo in coreano

Altre espressioni per dire ti amo in coreano

Oltre alle frasi più dirette per dire ti amo in coreano, ci sono poi altri modi per esprimere il proprio attaccamento emotivo verso un’altra persona. Vediamone alcuni!

  1. 너 없이 못 살아.
    Neo obsi mot sala.
    Non posso vivere senza di te.
  1. 네가 내 옆에 있으면 좋겠다.
    Niga nae yeope isseumyeon jokketta.
    Vorrei che fossi qui al mio fianco.
  1. 보고 싶다.
    Bogo sipta.
    Mi manchi / Voglio vederti. Espressione molto usata sia così, sia coniugata come 보고 싶어 (bogo sipeo, informale) o come 보고 싶어요 (bogo sipeoyo, più formale).
  1. 가지마, 나랑 같이 있어.
    Gajima, narang gatchi isseo.
    Non andare via, resta con me.
  1. 새상에 너 밖에 없어.
    Saesange neo bakke eobseo.
    Al mondo non c’è nessuno come te. / Al mondo ho solo te. (Espressione molto melodrammatica).

Fiori per confessioni d'amore in coreano

Confessioni e proposte d’amore in coreano

Impariamo alcune espressioni per dichiarare il proprio amore o dire ti amo in coreano.

나랑 사귈래?
Narang sagwillae?
Vuoi metterti con me?

결혼하자!
Gyeoronhaja!
Sposiamoci!

Se dovesse capitarti di ricevere una delle proposte qui sopra e la tua risposta è sì, potrebbe in seguito farti comodo sapere come dire “sono impegnato/a” o “ho una relazione” e “sono sposato/a”. “Relazione” si dice 연애 (yeonae) e quindi potrai dire:

연애 중이에요.
Yeonae jungieyo.
Ho una relazione. (Significa letteralmente “sono nel mezzo di una relazione”).

Se vuoi semplicemente dire “ho un ragazzo”, dirai invece:

남자친구가 있어요.
Namjachinguga isseoyo.

Mentre invece “ho una ragazza” si dice:

여자친구가 있어요.
Yeojachinguga isseoyo.

Infine, “sono sposato/a” si dice:

결혼했어요.
Gyeoronhaesseoyo.

Ecco le espressioni più utili da conoscere quando si parla di amore e di affetto in coreano. Se questo articolo su come dire ti amo in coreano ti è piaciuto, magari possono interessarti anche quelli sulle usanze di coppia in Corea e sul San Valentino in Corea.

Per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk, il nostro account TikTok e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Vivere in Corea
Cultura Coreana
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

L’inverno in Corea trasforma il Paese in uno splendido paesaggio pittoresco, offrendo una miscela unica di bellezze naturali e attività emozionanti. Dalle montagne innevate alle strade festose delle città, questa stagione porta con sé sia una serena tranquillità che un divertimento ad alta energia.  Continua a leggere per scoprire 3 attività invernali all’aperto in Corea...
L’inverno in Corea è un periodo emozionante e magico, con tante attività che renderanno la vostra visita indimenticabile. Se trascorrerai l’inverno o le feste di natale a Seoul, puoi aspettarti emozionanti avventure all’aperto, festeggiamenti culturali ed esperienze accoglienti che offrono qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia alla ricerca di emozionanti sport sulla...
Immagina di entrare in un Paese dove le antiche tradizioni si fondono armoniosamente con la modernità: questa è la Corea. Dal momento del tuo arrivo, sarai avvolto dalle vibrazioni armoniose di cibo coreano, K-fashion, K-beauty, K-drama e K-pop. In breve, la Corea è un Paese che offre un po’ di tutto quando lo si visita....
Il Capodanno in Corea si festeggia come in Occidente e può essere trascorso con la famiglia, gli amici o la propria dolce metà. In realtà, il vero Capodanno coreano non è il 1° gennaio, ma coincide con il primo giorno del calendario lunare (che nel 2025 cade il 29 gennaio) ed è chiamato Seollal (설날)....
Studiare all’estero può essere un’esperienza arricchente. Gli studenti possono immergersi in una nuova cultura, lingua e tradizioni che possono ampliare le loro prospettive. Costruire una rete internazionale di amici, colleghi e professionisti che può essere utile per la carriera futura. Opportunità di esplorare nuovi luoghi e di fare esperienze che possono arricchire la propria vita....

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare