Cosa aspettarsi dall’inverno in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti
Paesaggio d'inverno in Corea

L’inverno in Corea (in coreano 겨울, gyeoul) è molto freddo e può arrivare molto facilmente a temperature sotto lo zero, ma questo non è un buon motivo per farti desistere dal visitare la Corea durante questa stagione. I paesaggi invernali sono infatti magici e suggestivi. In questo periodo potrai cimentarti in una serie di attività che ti permetteranno di riscaldarti e divertirti allo stesso tempo.

Ecco una serie di consigli da seguire se hai intenzione di passare l’inverno in Corea.

Accessori per scaldarsi in inverno in Corea

Cosa indossare d’inverno in Corea

Essendo l’inverno in Corea molto freddo, con una temperatura minima media di -7 °C, consigliamo di portare abiti molto caldi. Oltre alle basse temperature, a peggiorare la situazione si aggiunge il gelido vento coreano che porta la temperatura percepita ad essere ancora più fredda. Quindi ti consigliamo di portare un giubbotto che ben ti protegga dall’aria invernale. Ovviamente non dimenticarti guanti, sciarpa e cuffia, saranno indispensabili.

Una curiosità: se in estate in Corea sono onnipresenti i mini ventilatori portatili, in inverno potrai trovare ovunque gli hot pad. Cosa sono? Si tratta di piccoli pacchettini che se sbattuti e strofinati con forza si riscaldano, rimanendo caldi per molte ore. Tenendoli in tasca si può quindi trovare sollievo da queste basse temperature e mettere in salvo le proprie povere mani gelate. Esistono inoltre anche delle versioni che si possono applicare ai vestiti tramite un adesivo.

Cibo invernale coreano

Se vai in Corea durante l’inverno, devi assolutamente provare i cibi tipici invernali. Come quello autunnale, il cibo coreano invernale è caratterizzato principalmente da pietanze che riscaldano, in particolare zuppe e street food. Ovviamente il piccante, già onnipresente nella cucina coreana, è ancora più diffuso in inverno. Mangiando cibi piccanti, infatti, ci si scalda più velocemente.

Il ramen (o meglio, in coreano ramyeon, 라면) viene mangiato ancora di più in inverno in Corea, specialmente nella sua versione piccante, in quanto l’accoppiata brodo caldo e sapore pungente è ottima per riscaldarsi. Ma ci sono anche altre versioni, come quella più nipponica dei udong-myeon (우동면), gli udon giapponesi in brodo coreano.

Tra le zuppe più consumate, segnaliamo la dongchimi guksu (동치미 국수). Si tratta di una zuppa tradizionale composta da una varietà particolare di kimchi (김치, l’immancabile contorno tipico coreano), verdure e brodo a cui spesso vengono aggiunti peperoncini verdi o rossi. Già il nome di questa zuppa suggerisce che si tratta di un piatto invernale. La parola “dongchimi guksu” infatti viene da 동 (dong, il termine antico per indicare l’inverno) più 치미 국수 (ossia chimi, cioè l’antico termine usato per indicare il kimchi, e gugsu, uno dei vari tipi di zuppe esistenti). Viene spesso servita insieme ai tteok (떡), ossia dolcetti di riso tradizionali, o patate dolci cotte al vapore.

A proposito delle patate dolci, segnaliamo che la gun-goguma (군고구마), ossia la patata dolce arrostita, è molto consumata durante le stagioni fredde come un semplice snack. La si può trovare in vendita nelle bancarelle di strada o nei convenience store (편의점, pyeonuijeom) ed è spesso consumata insieme al caffè.

Ice fishing in inverno in Corea

Attività da fare d’inverno in Corea

Tra le attività da fare d’inverno in Corea ti segnaliamo lo sci. Il territorio coreano è ricco di montagne e non mancano numerosi impianti sciistici in cui praticare sci e snowboard. Le piste da sci si trovano principalmente nella parte nord, dove il clima è più freddo, e sono raggiungibili facilmente da Seoul. La meta più popolare per questo tipo di attività è la provincia di Gyeonggi, che è appunto l’area intorno alla capitale.

Un’altra attività molto diffusa è quella di andare nei jjimjilbang, ossia la spa coreana, che è molto diversa da quella occidentale. Prima di tutto è aperta 24 ore su 24 e molto spesso viene utilizzata da viaggiatori come luogo per passare la notte in maniera più economica. È divisa in due zone: la prima è una zona divisa per sessi in cui si sta completamente nudi, l’altra è una zona relax unisex in cui ovviamente si devono tenere indosso i vestiti che vengono forniti all’ingresso. Ovviamente, tra una sauna e l’altra, avrai la possibilità di riscaldarti e dimenticare le fredde temperature dell’esterno.

Albero di natale in Corea

Natale in Corea

Il Natale in Corea non è molto sentito come in Italia. Qui il Natale, più che una rimpatriata in famiglia, è considerata una festa per coppie, quasi al pari del nostro San Valentino. Se volessi venire in Corea a Natale ti consigliamo quindi di farlo con la tua dolce metà. Anche per quanto riguarda i giorni festivi, diversamente dall’Italia i giorni in cui ci si assenta da scuola e lavoro sono soltanto due: il 25 dicembre e il 1 gennaio. Le cosiddette vacanze di Natale non sono contemplate. Puoi saperne di più sul Natale in Corea nel nostro articolo.

Segui il blog di Go! Go! Hanguk e il nostro account di TikTok per altre informazioni sulla vita e sulla cultura coreana e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare