Le parole più usate nelle canzoni K-pop

Tempo di lettura: 3 minuti
Parole coreane più usate nelle canzoni K-pop

Grazie ai prodotti mediali, in particolare alle canzoni K-pop, tantissimi termini coreani stanno diventando sempre più conosciuti in tutto il mondo. Il K-pop, infatti, è ormai un genere musicale diffusissimo, tanto che il termine è presente persino sul dizionario italiano Treccani. Impariamo insieme quali sono le parole più usate nelle canzoni K-pop.

Le parole più usate nelle canzoni K-pop divise per genere

Insegna di San valentino in Corea

Parole coreane legate all’amore

Tra le parole più usate nella canzoni K-pop ci sono sicuramente quelle d’amore, in particolare quello infelice perché non corrisposto oppure finito. Ed ecco quindi che, ascoltandone i testi, può spesso capitare di sentire espressioni come 사랑해, saranghae, o 보고 싶어, bogo sipeo, che rispettivamente significano “ti amo” e “mi manchi”. Il protagonista della canzone afferma spesso di soffrire a causa di questo amore ed ecco quindi che può capitare di sentire termini come 앞음, apeum, 마음, maeum, e 가슴, gaseum, che rispettivamente significano “dolore”, “cuore” e “petto”, che viene usato anch’esso per indicare il cuore.

Se vuoi conoscere altre espressioni legate a questa tematica, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo Come dire ti amo in coreano.

Korean words in K-pop songs

Parole di scuse

Con il dolore, spesso arriva anche l’autocommiserazione e la consapevolezza di aver sbagliato e quindi, tra le parole più usate nelle canzoni K-pop avrai sicuramente sentito l’espressione 미안해, mianhae, che vuol dire “scusa” e 잘못했어, jalmothaesseo, che significa “ho sbagliato”. Potrebbe inoltre esserti capitato di sentire anche la parola 바보, papo, che vuol dire “stupido”. Dopodiché ci si chiede spesso “come fare” per risolvere la situazione o perlomeno superare questa dolorosa fase e quindi ci si interroga con l’espressione 어떡해, eotteokhae.

Se vuoi conoscere altri modi per chiedere scusa in coreano, potrebbe interessarti anche il nostro articolo Come scusarsi in coreano.

Parti del corpo

Per un motivo o per l’altro, tra le parole più usate nelle canzoni K-pop troviamo spesso anche le parti del corpo. Le più ricorrenti sono 얼굴, eolgul, 머리, meori, 눈, nun, e 잎슬, ipseul, che vogliono dire rispettivamente “viso”, “testa”, “occhi” e “labbra”. Anche 미소, miso, è un termine molto frequente e significa “sorriso” e, così come le altre parti del corpo, è spesso preceduto dall’aggettivo 예쁜, yeppeun, che vuol dire “bello”. Non c’è da stupirsi che si senta così spesso, perché infatti, anche al di fuori delle canzoni, i coreani tendono sempre a fare molti complimenti.

K-pop-idols e parole più usate nelle canzoni K-pop

Espressioni coreane quotidiane

I coreani, quando parlano tra di loro, raramente si chiamano per nome, in particolare se non hanno la stessa età. Quando una ragazza chiama un ragazzo più grande, utilizza il termine 오빠, oppa, se deve chiamare una ragazza più grande, dirà invece 언니, eonni. Un ragazzo, invece, dovrà chiamare una ragazza più grande 누나, nuna, e un ragazzo più grande 형, hyeong. Questi termini letteralmente vogliono dire “fratello maggiore” e “sorella maggiore”, ma di fatto vengono utilizzati anche tra amici, conoscenti o coppie. Questo perché la mentalità coreana prevede che ci si comporti come all’interno di una grande famiglia, di cui tutti fanno parte. Per questo motivo, sentiamo spesso queste tra le parole più usate nelle canzoni K-pop, in particolare oppa.

Altre espressioni che sicuramente può capitarti di sentire sono 괜찮아, gwaenchanha, “va tutto bene”, 몰라, molla, “non lo so”, e 널 생각해, neol saenggakhae, “ti penso”. Infine, avrai sicuramente già sentito 남자, namja, e 여자, yeoja, rispettivamente “uomo” e “donna”, e 나, na, e 너, neo, o 네가, nega (pronunciato però niga), che significano “io” e “tu”.

Queste sono quelle che secondo noi sono le parole più usate nelle canzoni K-pop. Leggi il nostro articolo sulle cose da sapere per partecipare a un concerto K-pop in Corea e fai una prova di ascolto sul campo!

Per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Cambiare casa in Corea può essere un’avventura emozionante ma impegnativa. Dal superamento della barriera linguistica alla gestione della logistica come trovare un nuovo alloggio, l’intero processo può essere molto stancante. Che si tratti di un trasferimento all’interno della stessa città o di un trasferimento in un’altra, entrambi richiedono un’attenta pianificazione per garantire che il cambio...
Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...
Quando pensi alla Corea del Sud, cosa ti viene in mente? K-pop, K-drama, kimchi e forse Samsung? Se quest’ultimo nome ti suona familiare, hai appena scoperto solo la punta dell’iceberg delle famiglie chaebol della Corea del Sud. Questi enormi imperi economici a conduzione familiare dominano l’economia coreana e non sono solo grandi per dimensioni, ma...
Se vuoi vivere o viaggiare in Corea del Sud e hai restrizioni alimentari, è fondamentale capire come gestire le allergie alimentari in Corea. Sebbene la cucina coreana sia ricca di sapori, contiene anche una varietà di ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche. Che si tratti di lievi intolleranze o allergie potenzialmente letali, sapere come gestire...
Ti diamo il benvenuto nella tradizione estiva più ingegnosa della Corea, dove le case stregate trasformano il terrore in sollievo dalla calura. Mentre il resto del mondo accende l’aria condizionata, i coreani hanno scoperto qualcosa di molto più eccitante: la paura autentica può abbassare la temperatura corporea di diversi gradi. Cerchi delle case stregate in...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare