5 popolari piatti estivi coreani

Tempo di lettura: 4 minuti

Ogni stagione è caratterizzata dalle sue pietanze tipiche e dunque anche l’estate non è da meno. I piatti estivi coreani sono principalmente piatti molto freddi e, sorprendentemente, anche zuppe calde. Dato che durante l’estate in Corea l’aria condizionata è onnipresente e sempre impostata a temperature molto basse, consumare pietanze calde è usanza comune. Vediamo insieme i i cinque piatti coreani più consumati in estate.

I 5 piatti estivi coreani più popolari

Bibimnaengmyeon Piatti estivi coreani

1. Bibimnaengmyeon (비빔냉면)

I bibimnaengmyeon sono uno dei piatti estivi coreani più popolari in questa stagione. Si tratta di noodles freddi (냉면, naengmyeon) che vengono serviti insieme alla salsa piccante chiamata gochujang (고추장) e altri ingredienti.

Ne esistono varie varianti, ma in genere si tratta di spaghetti sottili di grano saraceno serviti con salsa piccante, zucchine tagliate alla julienne, fettine di pera sottili e arachidi tritate. Il tutto viene servito freddo e deve essere mescolato prima di iniziare a mangiare, così come dice il nome (bibim deriva infatti dal verbo bibida, 비비다, cioè mescolare). Dato che questi spaghetti sono molto lunghi e avvolti su se stessi, di solito prima di iniziare a consumare il piatto li si taglia con le forbici.

Piatti estivi coreani - Mulnaengmyeon

2. Mulnaengmyeon (물냉면)

Chi non sopporta il piccante ma non vuole comunque perdere l’occasione di provare i noodles freddi coreani ha una valida alternativa. I mulnaengmyeon sono infatti una versione diversa di naengmyeon che viene servita in brodo altrettanto freddo (a cui spesso viene addirittura aggiunto il ghiaccio) e senza salsa piccante, a meno che non si tratti di una variante particolare o non venga richiesta. Guarda questo nostro reel di TikTok per scoprire come assaporarlo nel modo giusto.

Oltre a questa caratteristica di base, vengono sempre aggiunti altri ingredienti che possono variare. Solitamente si tratta di pezzetti di carne, zucchine tagliate alla julienne, fettine di pera e mezzo uovo sodo. Anche in questo caso è consigliabile tagliarli con le forbici prima di iniziare a mangiare. Per altre opzioni di cucina coreana non piccante, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo sui piatti coreani non piccanti.

Cibo estivo coreano Kongguksu

3. Kongguksu (콩국수)

Un altro piatto estivo un po’ insolito è rappresentato dai noodles freddi serviti in un brodo di latte di soia denso, anch’esso freddo. Anche questi noodles sono solitamente di grano saraceno e, dato che sono molto lunghi, prima della consumazione è più comodo tagliarli con le forbici. Il piatto viene inoltre sempre decorato con semi di sesamo e zucchine o cetrioli tagliati alla julienne.

Il Kongguksu è uno dei piatti estivi coreani più ricercati in Corea, solo perché è disponibile solo in estate e non tutti i ristoranti lo servono. Tuttavia, se visiterai la Corea in estate, avrete l’opportunità di assaggiare la sua unicità.

Samgyetang se cerchi cosa mangiare gluten-free in Corea

4. Samgyetang (삼계탕)

Samgyetang è una zuppa calda di pollo e ginseng servita bollente, che viene mangiata in estate per reintegrare le energie perse a causa dell’afa. È infatti una pietanza molto nutriente ed è consumata soprattutto durante i boknal (복날), cioè i tre giorni più caldi dell’anno, che variano ogni anno perché seguono il calendario lunare. Nel 2024, si prevede che cadranno il 15 luglio, il 25 luglio e il 14 agosto.

Questo piatto è costituito da un pollo intero ripieno di riso glutinoso servito in un brodo fatto bollire con giuggiole, ginseng, zenzero e aglio. È considerato un piatto salutare ed energetico in quanto le giuggiole aiutano a proteggere lo stomaco e il ginseng a riprendersi dalla stanchezza reintegrando le energie e accelerando il metabolismo.

Korean shaved ices Bingsu

5. Bingsu (빙수)

Tra i piatti estivi coreani non possono ovviamente mancare i dolci. Il dessert coreano estivo per eccellenza è il bingsu. Si tratta di ghiaccio tritato a neve unito ad altri ingredienti che ne danno il sapore. Il bingsu tradizionale è il patbingsu (팥빙수), cioè con marmellata di fagioli rossi e tteok (tortini di riso glutinoso), su cui spesso si rovescia un bicchierino di latte condensato.

Per chi non ama la marmellata di fagioli rossi, esistono tantissime varianti di bingsu e tra le più diffuse abbiamo quella al mango, alle fragole, al cioccolato, al tè verde, ai biscotti ore. Senza contare che ogni estate escono nei coffee shop più famosi delle edizioni limitate di bingsu e lo stesso accade da Sulbing, la catena specializzata in bingsu aperta tutto l’anno, che offre svariate versioni permanenti di questo dolce più varie versioni mensili limitate. Assolutamente da provare!

Se ti trovi in Corea durante la stagione estiva ti consigliamo quindi di non perdere l’occasione di assaggiare tutti questi piatti estivi coreani. Facci sapere nei commenti cosa ne pensi e qual è il tuo preferito!

Per ulteriori informazioni sulla vita in Corea, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Quando pensi alla Corea del Sud, cosa ti viene in mente? K-pop, K-drama, kimchi e forse Samsung? Se quest’ultimo nome ti suona familiare, hai appena scoperto solo la punta dell’iceberg delle famiglie chaebol della Corea del Sud. Questi enormi imperi economici a conduzione familiare dominano l’economia coreana e non sono solo grandi per dimensioni, ma...
Se vuoi vivere o viaggiare in Corea del Sud e hai restrizioni alimentari, è fondamentale capire come gestire le allergie alimentari in Corea. Sebbene la cucina coreana sia ricca di sapori, contiene anche una varietà di ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche. Che si tratti di lievi intolleranze o allergie potenzialmente letali, sapere come gestire...
Ti diamo il benvenuto nella tradizione estiva più ingegnosa della Corea, dove le case stregate trasformano il terrore in sollievo dalla calura. Mentre il resto del mondo accende l’aria condizionata, i coreani hanno scoperto qualcosa di molto più eccitante: la paura autentica può abbassare la temperatura corporea di diversi gradi. Cerchi delle case stregate in...
Ammalarsi all’estero può essere stressante, soprattutto per le barriere linguistiche, il sistema sanitario che non si conosce e l’incertezza sul costo delle spese mediche. Questa guida ti illustrerà tutto ciò che c’è da sapere sull’assistenza sanitaria in Corea e quali misure adottare se ti ammali in Corea, incluso il vocabolario medico coreano essenziale. Ecco 5...
In un Paese con quattro stagioni come la Corea, ci sono dei mesi in cui il clima diventa più caldo e più comodo per viaggiare. In Corea del sud l’estate va da giugno ad agosto, ma di solito il clima caldo dura fino all’inizio di settembre. In questo periodo estivo la Corea ospita un maggior...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare