Vivere in un goshiwon in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti
Vivre dans un goshiwon en Corée

Quando ci si iscrive a un corso di lingua coreana e si cerca alloggio in Corea, una delle soluzioni più economiche e immediate è sicuramente il goshiwon. Il goshiwon è una piccola stanza molto diffusa come abitazione tra gli studenti fuori sede. In questo articolo ti spieghiamo com’è vivere in un goshiwon in Corea, con i pro e contro di questo tipo di abitazione.

Che cos’è un goshiwon?

Il goshiwon (고시원) è una stanza molto piccola che può andare dai 8 ai 14 m2 se il bagno è incluso. In questo spazio ristretto sono sempre compresi: un letto, un piccolo armadio o scaffale per vestiti e oggetti, una scrivania e una sedia. A seconda dei goshiwon e del prezzo della stanza, si può avere anche un mini frigorifero, una televisione, un bagno privato e una finestra. Tieni presente che il bagno è più simile a una cabina doccia, con lavandino e water nello stesso spazio.

Chi vuole risparmiare può optare per le soluzioni senza finestra e con bagno in comune. Tuttavia, dato che la differenza di prezzo tra le due opzioni non è proibitiva, consigliamo di scegliere una camera che includa questi servizi, soprattutto se si intende soggiornare per un periodo di tempo prolungato.

Oltre a questo, ogni goshiwon prevede anche dei servizi in comune: cucina con fornello e forno a microonde, frigorifero e stoviglie, lavatrice con detergente in polvere e area per stendere.

Costo di vivere in un goshiwon in Corea

Quanto costa vivere in un goshiwon in Corea?

Il costo della camera va dai 350.000 won mensili per le soluzioni più economiche (solitamente senza finestra) ai 600.000 won per le stanze più grandi e con più comfort (quindi circa 300-450 euro al mese). Sono incluse le bollette e alcuni generi alimentari come riso e kimchi, talvolta anche ramen. Nei goshiwon più forniti è inoltre possibile avere anche pane, uova, burro, marmellata e caffè, ma sono più rari.

In ogni goshiwon è inoltre sempre presente un manager a cui fare riferimento. Il manager del goshiwon si occupa di ricevere l’affitto mensile della stanza e del rifornimento dei beni di consumo. È inoltre la persona a cui rivolgersi in caso di problemi o necessità. In alcuni goshiwon i manager sono presenti 24 ore su 24, mentre in altri solo in determinati orari. In ogni caso però, dopo essersi trasferiti si riceve sempre il contatto telefonico del manager, per poterlo contattare per ogni evenienza.

Alloggio in Corea

Pro e contro del vivere in un goshiwon in Corea

La prima cosa che viene in mente se si pensa di vivere in un goshiwon in Corea è il problema della grandezza della stanza. Molte persone infatti pensano che vivere in un goshiwon sia soffocante per via della stanza molto piccola, e non c’è molto spazio dove mettere vestiti e oggetti personali. Se da un lato questo può essere vero, dall’altro lato facciamo notare che anche le altre sistemazioni non sono poi molto più grandi, soprattutto se si sceglie di vivere in una metropoli come Seoul. Ad esempio, la stanza di un dormitorio è più grande rispetto a quella di un goshiwon, ma in alcune università la si deve per forza condividere con qualcun altro e questo a lungo andare potrebbe risultare pesante.

In un goshiwon inoltre non c’è il problema del coprifuoco che si ha invece nei dormitori. Avresti maggiore libertà nell’orario di rientro la sera, senza doverti preoccupare di disturbare il coinquilino.

Nelle share house, cioè negli appartamenti condivisi, le stanze sono un po’ più grandi rispetto al goshiwon, ma il bagno è quasi sempre da condividere con altre persone. Per saperne di più, leggi il nostro articolo sulle share house in Corea.

Ovviamente la preferenza per l’una o l’altra scelta va in base al carattere della persona. Se preferisci avere più privacy e non temi gli spazi stretti ti consigliamo una stanza in un goshiwon in Corea. Se invece hai timore di vivere da solo e preferisci condividere la tua esperienza in Corea con altre persone, la soluzione perfetta per te è la share house. Se la tua priorità è lo studio e il coprifuoco non è un problema, ti consigliamo una stanza nel dormitorio dell’università.

Ricapitolando, quindi, i vantaggi del vivere in un goshiwon sono la privacy, la possibilità di avere un bagno privato e nessun coprifuoco. Svantaggi: la dimensione molto ridotta. Ti consigliamo di chiedere una stanza con finestra, perché senza potrebbe essere claustrofobico, e di comprare le tue stoviglie personali in un Daiso, per non dover usare quelle della cucina in comune.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile per capire com’è la vita in un goshiwon in Corea. Ricordati di non esitare a contattarci per informazioni sui corsi di lingua, sul visto studentesco e così via.

Per altre informazioni sulla vita e lo studio in Corea, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e il nostro account di TikTok.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...
Quando pensi alla Corea del Sud, cosa ti viene in mente? K-pop, K-drama, kimchi e forse Samsung? Se quest’ultimo nome ti suona familiare, hai appena scoperto solo la punta dell’iceberg delle famiglie chaebol della Corea del Sud. Questi enormi imperi economici a conduzione familiare dominano l’economia coreana e non sono solo grandi per dimensioni, ma...
Se vuoi vivere o viaggiare in Corea del Sud e hai restrizioni alimentari, è fondamentale capire come gestire le allergie alimentari in Corea. Sebbene la cucina coreana sia ricca di sapori, contiene anche una varietà di ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche. Che si tratti di lievi intolleranze o allergie potenzialmente letali, sapere come gestire...
Ti diamo il benvenuto nella tradizione estiva più ingegnosa della Corea, dove le case stregate trasformano il terrore in sollievo dalla calura. Mentre il resto del mondo accende l’aria condizionata, i coreani hanno scoperto qualcosa di molto più eccitante: la paura autentica può abbassare la temperatura corporea di diversi gradi. Cerchi delle case stregate in...
Ammalarsi all’estero può essere stressante, soprattutto per le barriere linguistiche, il sistema sanitario che non si conosce e l’incertezza sul costo delle spese mediche. Questa guida ti illustrerà tutto ciò che c’è da sapere sull’assistenza sanitaria in Corea e quali misure adottare se ti ammali in Corea, incluso il vocabolario medico coreano essenziale. Ecco 5...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare