10 tipi di ravioli coreani mandu

Tempo di lettura: 4 minuti
Mandu ravioli coreani

I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse!

Origine dei mandu

I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai mercanti della via della seta, cosa che spiegherebbe la somiglianza del nome con i manti turchi e i montou cinesi. Dal punto di vista del sapore, potremmo invece paragonarli ai più noti gyoza giapponesi o ai baozi cinesi.

Ci sono tantissime varianti di ravioli coreani, che si distinguono tra loro per il metodo di cottura, la forma e il ripieno. Vediamole in dettaglio.

10 varianti di ravioli coreani mandu

1. Jjin-mandu (찐만두)

Una delle versioni più rappresentative è quella dei ravioli coreani al vapore. Jjin-mandu (찐만두) deriva dalla parola 찌다 (jji-da) che significa cuocere al vapore. Questo è probabilmente il tipo di mandu più comune che si può trovare in Corea ed è molto apprezzato dai locali e dai turisti.

Il jjin-mandu è tipicamente farcito con carne macinata (spesso maiale o manzo) e verdure (cavoli e cipollotti), e poi cotto al vapore per dare al piatto una consistenza morbida e umida. Si consuma preferibilmente intinto nella salsa di soia o in una salsa piccante. Un abbinamento iconico è il Jjin-mandu con i noodles freddi.

Mul mandu, un tipo di ravioli coreani in zuppa

2. Mul-mandu (물만두)

Mul-mandu (물만두) deriva dalla parola 물 (mul) che significa acqua. Una traduzione molto letterale viene utilizzata per indicare i ravioli bolliti coreani. Simile al jjin-mandu, è disponibile con ripieni di carne e verdure, ma il Mmul-mandu ha in genere un involucro di pasta più spesso per evitare che si sfaldi durante la cottura in acqua bollente.

Il modo migliore per gustare il mul-mandu è quello di accompagnarlo con una salsina da inzuppo a base di salsa di soia, aceto, olio di sesamo, zucchero e fiocchi di peperoncino rosso coreano per una maggiore piccantezza.

3. Gun-mandu (군만두)

Un’altra variante dei ravioli coreani è il gun-mandu (군만두)! 군 deriva da 굽다 (gupda) che in realtà significa grigliare, quindi i gun-mandu (군만두) sono ravioli coreani cotti alla griglia. La pasta più sottile all’esterno conferisce una consistenza croccante, mentre il ripieno interno rimane umido e saporito.

Proprio come il mul-mandu, viene servita una speciale salsa di inzuppo, da gustare con una ciotola di jjajangmyeon (tagliatelle in salsa di fagioli neri).

4. Twigim-mandu (튀김만두)

I ravioli fritti coreani twigim-mandu (튀김만두) prendono il loro nome dal termine 튀김, che deriva da 튀기다 (twigida) e si riferisce al verbo friggere. Questi ravioli coreani vengono fritti in olio, ottenendo un esterno croccante e un ripieno succoso. Si trovano soprattutto nelle bancarelle di cibo di strada, per cui è sicuramente facile individuarli.

Quando ordini i twigim-mandu in un Pocha, non dimenticare di gustarli con tteokbokki (gnocchi di riso coreane) o gli eomuk (torte di pesce).

Oltre che per il metodo di cottura, i ravioli coreani mandu si distinguono anche per il loro ripieno. Si possono infatti riempire con quello che si preferisce, ma alcuni ripieni sono più comuni di altri.

Ravioli coreani mandu su un tavolo

5. Gogi-mandu (고기만두)

Questi ravioli coreani sono ripieni di carne (gogi), che può essere di maiale o di manzo, anche se il maiale è il ripieno più comune perché più economico. I mandu ripieni di carne sono spesso preparati in forma di re, prendendo così il nome di wang-mandu (왕만두, da wang, re).

Il wang-mandu (왕만두) è molto saziante a causa delle sue dimensioni, per cui di solito viene servito come piatto principale da solo in 3-4 pezzi. Naturalmente, è possibile ordinarli come piatto unico e gustare altri piatti allo stesso tempo.

Kimchi-mandu (김치만두)

Ripieno di kimchi, il kimchi-mandu (김치만두) è fatto di cavolo fermentato in una salsa piccante. Sono una buona opzione per chi preferisce il cibo vegetariano. Anche i ravioli di kimchi sono popolari e spesso si presentano nella loro forma king-size. Il kimchi-mandu è solitamente saporito, piccante e leggermente aspro a causa della presenza del kimchi.

Sebbene il kimchi-mandu venga comunemente servito al vapore, in alcuni ristoranti è possibile trovare anche versioni fritte. A causa del suo sapore piccante, è preferibile gustarlo con una ciotola calda di kalguksu (zuppa coreana di noodle).

7. Eo-mandu (어만두)

Un altro tipo particolare di raviolo coreano è quello con un ripieno di pesce o frutti di mare, di solito pesce bianco, spesso a forma di mezzaluna. Il ripieno di frutti di mare viene cotto prima di essere racchiuso nei sottili involucri di pasta. Ciò conferisce una consistenza leggera e croccante, pur mantenendo la succosità del ripieno di pesce.

Sapevi che in passato era un piatto consumato principalmente dalla corte reale e da altri nobili? Oggi lo si può trovare facilmente come spuntino o contorno.

8. So-mandu (소만두)

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, dato che “so” (소) significa manzo, si tratta in realtà di ravioli vegetariani! Tipici della cucina buddista, sono ravioli coreani con un ripieno di funghi e noci. Purtroppo è una cosa meno comune che si può trovare in Corea.

9. Yachae-mandu (야채만두)

I ravioli coreani di verdure sono noti come yachae-mandu (야채만두). Si tratta di un altro delizioso piatto senza carne per chi non sopporta il cibo piccante, poiché il kimchi-mandu potrebbe essere un po’ impegnativo per i non amanti del piccante.

Come suggerisce il nome, lo yachae-mandu è composto solo da verdure, a volte tofu e spaghetti di vetro. Nonostante sia un piatto senza carne, è ben condito con salsa di soia, olio di sesamo, aglio e altri condimenti per esaltarne i sapori.

10. Pyeonsu (편수)

L’ultima della nostra lista delle 10 migliori varianti di ravioli coreani è quella dei pyeonsu (편수). Si tratta di ravioli rettangolari ripieni di verdure tipici della cucina nordcoreana. Si consumano soprattutto in estate in brodo freddo e si trovano nei ristoranti specializzati in cucina nordcoreana.

Abbiamo visto una carrellata dei ravioli coreani più popolari, ma tieni contro che ne esistono tante altre varianti. Possono essere mangiati da soli, come accompagnamento a qualche altro piatto oppure nelle zuppe. E tu, quali di questi tipi di mandu vorresti provare in Corea?

Per informazioni sulla cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk, guarda i nostri video su TikTok e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare