7 consigli per risparmiare in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti

Le spese per vivere da soli all’estero possono rivelarsi alte a volte, ma ci sono comunque vari accorgimenti che puoi prendere per risparmiare in Corea. In questo articolo, abbiamo messo insieme alcuni consigli da seguire se hai un budget mensile limitato. Iniziamo!

1. Fai la spesa a fine giornata

Molti supermercati coreani propongono sconti extra verso la fine della giornata lavorativa. Questi si applicano principalmente ai piatti pronti, che vengono preparati in mattinata dallo staff e dovrebbero essere consumati entro la fine della giornata o il giorno dopo. Ai prodotti rimasti invenduti viene quindi applicato uno sconto per invogliare i clienti ad acquistarli, così che il supermercato non debba buttarli il giorno dopo. Non si tratta di prodotti in scadenza, ma appunto di pasti preparati quel giorno che non possono essere venduti più avanti.

2. Fai la tessera punti del supermercato

Alcune catene di supermercati, come per esempio E-Mart, danno la possibilità ai propri clienti di richiedere una tessera fedeltà su cui caricare punti a ogni spesa. Una volta raggiunto un certo numero di punti questi possono essere convertiti in buoni spesa. Fare compere sempre nello stesso supermercato può quindi essere molto utile per risparmiare in Corea.

3. Usa gli sconti 1+1 e 2+1

Supermercati e convenience store applicano periodicamente degli sconti 1+1 o 2+1 su alcuni prodotti. Questo vuol dire che, all’acquisto di un prodotto sotto promozione 1+1, ne otterrai un secondo gratuitamente, mentre, con l’opzione 2+1, all’acquisto di due prodotti dello stesso tipo sotto questa promozione, ne otterrai un terzo in omaggio. Controlla quindi sempre tra gli scaffali quali articoli prevedono questa offerta.

Distributore di T-money card in Corea, da usare per risparmiare in Corea

4. Vai a piedi o con i mezzi pubblici

Il servizio di trasporto pubblico in Corea è molto buono e non è neanche tanto costoso (il biglietto per le tratte più brevi in metro o autobus costa infatti 1,200 won e sale di poco per quelle più lunghe). Una pecca, però, è che non ci sono abbonamenti mensili, ma dovrai pagare il servizio ogni volta. Per i percorsi più brevi, per esempio di una sola fermata, quindi, ti consigliamo di andare a piedi. In questo modo potrai anche godere di più dell’ambiente che ti circonda. Per le tratte più lunghe, invece, metro e autobus sono scelte ottime, da preferire sicuramente al taxi.

Se ti devi spostare di notte, potrebbe non esserci più il servizio metropolitano o l’autobus regolare, ma puoi controllare se per la tua tratta è previsto un servizio di autobus notturno. Non ti devi preoccupare circa la sicurezza sui mezzi a questi orari. La Corea, infatti, non dorme mai e prendere l’autobus di notte è come prenderlo di giorno, l’unica differenza è che ci sono meno corse e alcune linee effettuano un percorso diverso.

Se la tratta che devi percorrere non prevede mezzi pubblici ed è piuttosto lunga, allora puoi prendere il taxi, che comunque è meno costoso rispetto ai taxi italiani. Tuttavia, ricordati di prendere i taxi regolari e non quelli neri, considerati di lusso e quindi più costosi.

5. Compra una scheda SIM prepagata

Se resti in Corea per un periodo di tempo molto lungo, ti conviene acquistare una scheda SIM coreana. Puoi cercare tra i vari negozi se ci sono quelli che prevedono sconti per stranieri o, se frequenti l’università coreana, per studenti. Gli sconti per studenti stranieri in possesso di visto studentesco sono molti e puoi trovarli in particolare nei negozi nei pressi delle università. Se sei studente di una delle scuole con cui collaboriamo noi di Go! Go! Hanguk puoi ottenere degli sconti vantaggiosi sui contratti telefonici. Contattaci per saperne di più e leggi il nostro articolo sulle SIM coreane.

Cibo coreano su uno scaffale, per risparmiare in Corea

6. Mangia cibo locale

Mangiare coreano anche nei ristoranti non è molto costoso, ma lo stesso non si può dire dei piatti stranieri e in particolare di quelli italiani, sia che tu vada al ristorante sia che tu li acquisti al supermercato. Si tratta, infatti, di prodotti di importazione che dunque hanno necessariamente un costo più alto. Prediligi quindi prodotti coreani. Ci sono tantissimi piatti gustosi nella cucina coreana, ne trovi alcuni in questo articolo. Mangiando cibo coreano, oltre a risparmiare in Corea, ti potrai anche immergere meglio nella cultura locale.

Daiso, negozio per risparmiare in Corea

7. Fai acquisti per la casa al Daiso

Se hai bisogno di oggettistica varia, in particolare articoli per la casa, ti consigliamo di recarti in uno dei punti vendita della catena Daiso. Questi negozi sono infatti molto convenienti rispetto ai normali supermercati e quindi, se hai bisogno di acquistare qualcosa per la casa come cuscino o coperte o persino la carta igienica, ti consigliamo di dare un’occhiata qui e così risparmiare.

Questi erano i nostri consigli per risparmiare in Corea, che speriamo possano esserti utili.

Per altre informazioni, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Lasciare la Corea dopo aver studiato la lingua coreana segna la fine di un capitolo significativo della tua vita. Ci sono una serie di cose essenziali da fare prima di trasferirti ufficialmente. Se hai studiato e vissuto in Corea, questi passaggi ti aiuteranno a concludere tutto nel modo giusto. Questa guida ti spiegherà tutto ciò...
Quando pensi alla Corea del Sud, cosa ti viene in mente? K-pop, K-drama, kimchi e forse Samsung? Se quest’ultimo nome ti suona familiare, hai appena scoperto solo la punta dell’iceberg delle famiglie chaebol della Corea del Sud. Questi enormi imperi economici a conduzione familiare dominano l’economia coreana e non sono solo grandi per dimensioni, ma...
Se vuoi vivere o viaggiare in Corea del Sud e hai restrizioni alimentari, è fondamentale capire come gestire le allergie alimentari in Corea. Sebbene la cucina coreana sia ricca di sapori, contiene anche una varietà di ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche. Che si tratti di lievi intolleranze o allergie potenzialmente letali, sapere come gestire...
Ti diamo il benvenuto nella tradizione estiva più ingegnosa della Corea, dove le case stregate trasformano il terrore in sollievo dalla calura. Mentre il resto del mondo accende l’aria condizionata, i coreani hanno scoperto qualcosa di molto più eccitante: la paura autentica può abbassare la temperatura corporea di diversi gradi. Cerchi delle case stregate in...
Ammalarsi all’estero può essere stressante, soprattutto per le barriere linguistiche, il sistema sanitario che non si conosce e l’incertezza sul costo delle spese mediche. Questa guida ti illustrerà tutto ciò che c’è da sapere sull’assistenza sanitaria in Corea e quali misure adottare se ti ammali in Corea, incluso il vocabolario medico coreano essenziale. Ecco 5...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare