Come utilizzare un ufficio postale coreano

Tempo di lettura: 4 minuti
Korean post office

Quando si vive e si studia in Corea del Sud può capitare di spedire dei souvenir all’estero ad amici e familiari oppure spedire qualcosa a casa che non entra in valigia! A questo proposito, l’uso delle poste coreane è un’ottima opzione. Anche se il processo potrebbe sembrare complicato, speriamo che attraverso questa guida sarai in grado di usare comodamente un ufficio postale coreano.

Come spedire lettere e pacchi all’ufficio postale coreano

Il primo passo per spedire un pacco in Corea è trovare un ufficio postale coreano vicino a te. Per farlo, puoi cercare il termine “우체국” con KakaoMap o Naver Map. A Seoul è comune che gli uffici postali si trovino vicino alle principali stazioni della metropolitana o alle università. Il sistema degli uffici postali coreani si chiama “Korea Post” e il loro simbolo è un uccello rosso formato da frecce. Se vivi in Corea, questo simbolo ti è sicuramente familiare.

Ingresso di un ufficio postale coreano

Primo step

Per spedire pacchi all’estero, all’ufficio postale coreano vendono scatole che puoi acquistare su misura per i tuoi articoli. Le scatole variano in termini di dimensioni e di costo: la scatola più piccola costa circa 400 won e quella più grande circa 1,700 won. Il vantaggio di acquistare le scatole presso l’ufficio postale è che forniscono gratuitamente nastro da imballaggio, forbici, colla, penne e pluriball. Per quanto riguarda le buste, è più frequente acquistarle in negozi come Daiso o Artbox piuttosto che nell’ufficio postale, ma tutti i francobolli e l’affrancatura vengono gestiti dall’ufficio postale.

Secondo step

Una volta imballati con cura tutti gli oggetti nelle scatole, dovrai compilare un modulo di affrancatura corrispondente al tipo di consegna che vuoi effettuare. In genere, nell’ufficio postale coreano sono disponibili delle guide in inglese che ti aiuteranno a compilare questi moduli, se necessario, poiché è importante che siano compilati con precisione. I moduli si basano sul fatto che il pacco verrà consegnato in aereo, che è l’opzione più rapida ma più costosa, o in nave, che è un’opzione più lenta ma più conveniente.

Quando si compilano i moduli di consegna, è necessario fornire i seguenti dati: nome completo del mittente e del destinatario, indirizzo completo, numero di contatto e/o indirizzo e-mail. Dovrai inoltre dichiarare gli articoli contenuti nella scatola nella sezione della dichiarazione doganale. Questo include il contenuto del pacco, la quantità e il valore degli articoli contenuti.

Terzo step

Dopo aver compilato il modulo di affrancatura, prendi un numero di biglietto dall’apposito distributore e aspetta il tuo turno allo sportello. Allo sportello, il personale peserà la scatola per determinarne il costo totale ed esaminerà le informazioni riportate sul modulo di affrancatura. A questo punto il personale ti chiederà anche se desideri aggiungere un’assicurazione al pacco prima di procedere al pagamento.

Quarto step

Dopo aver completato il pagamento della spedizione, è possibile monitorare il pacco attraverso il numero di tracking riportato sulla ricevuta dell’ufficio postale. Nel caso improbabile di danni al pacco o di mancata consegna, l’ufficio postale può utilizzare il modulo di affrancatura compilato per calcolare i costi di risarcimento.

Cassetta della posta rossa dell'ufficio postale coreano

Come stimare le spese di spedizione di Korea Post

Il costo della spedizione è determinato dal peso del pacco e dalla località del destinatario. Il costo dell’aggiunta dell’assicurazione a un pacco è in genere di circa 3.000 won. Per una guida completa sui costi di spedizione in determinati Paesi, visita la pagina delle poste internazionali di KOREA POST qui.

Fa’ attenzione! Ci sono alcuni articoli che non possono essere spediti con il servizio di posta internazionale. Molti uffici postali dispongono di guide illustrate in loco per il mittente, che possono essere utilizzate per preparare gli oggetti da spedire all’estero, ma in genere non è possibile inviare denaro, carte di credito, batterie o liquidi.

Parole utili in un ufficio postale coreano

Qui di seguito una piccola lista di vocaboli da poter consultare mentre si è in un ufficio postale coreano:

Italiano Coreano Lettura
Lettera 편지 Pyeon-ji
Pacco 소포 Soe-po
Cartolina 엽서 Yeop-seo
Posta registrata 등기우편 Deungg-i Oo-pyeon
Indirizzo 주소 Ju-so
Codice postale/CAP 우편 번호 Ou-pyeon Beon-ho
Busta 봉투 Bong-tu
Francobollo 우표 Ou-pyo
Peso 무게 Moo-gae
Mittente 보내는 사람/발신자 Bonae-neun Sa-lam/ Bal-shin-ja
Destinatario 받는 사람/수신자 Bad-neun Sa-lam/Su-shin-ja
Costo di spedizione 우편 요금 Ou-pyeon yo-geum
Quanto costa la spedizione? 우편 요금은 얼마예요? Ou-pyeon yo-geum-un Eolma-yea-yo?
Quando costa spedire il mio pacco a (nome del paese)? (Country name)(으)로 소포를/편지를 보내려면 얼마예요? (Country name)(Eu)-loe soe-poe-leul/ pyeon-ji-leul boe-nae-lyeomyeon eolma-yea-yo?
Quando arriverà il mio pacco? 소포가/편지가 언제 도착할 거예요? Soe-poe-leul/ pyeon-ji-leul eon-jae doe-chak-haal-geo-yea-yo?

Un consiglio importante quando si utilizza l’ufficio postale coreano è quello di scrivere l’indirizzo del destinatario anche in Hangul! Inoltre, non dimenticare che l’orario di apertura ufficiale degli uffici postali in Corea va dalle 9:00 alle 18:00. Gli uffici postali non sono aperti nei fine settimana, a Capodanno (1° gennaio) e nelle festività nazionali.

Speriamo che con questa piccola guida sull’ufficio postale coreano ora riuscirai a fare spedizioni più facilmente.

Se questo articolo ti è piaciuto, seguici su Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per sapere come vivere e studiare in Corea.

Per vacanze studio di poche settimane, con corsi di lingua, alloggio e attività culturali, visita la nostra pagina Studytrip.com.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare