15 tipi di contorni coreani banchan

Tempo di lettura: 4 minuti
Piattini di contorni coreani banchan

Come forse già saprai, la cucina coreana prevede sempre come accompagnamento per ogni pasto un gran numero di contorni. I contorni coreani, chiamati banchan (반찬), sono serviti in piccole porzioni in piattini diversi e accompagnano la portata principale. Gli immancabili sono ciotola di riso bianco (밥, bap), kimchi (김치) e una ciotola di brodo caldo o zuppa (국, guk). Scopri con noi 15 tipi di contorni coreani da assaggiare in Corea.

I 15 tipi di contorni coreani più gustosi

Kimchi jeon (김치전) Cibo vegetariano in Corea

1. Danmuji (단무지)

Deriva dal daikon, un tipo di rafano orientale, che viene fatto essiccare e in seguito messo sottaceto. È di colore giallo acceso e viene servito a fettine. Lo si trova spesso nelle mense e nei ristoranti economici, perché è un contorno semplice e veloce da preparare. È molto apprezzato in quanto favorisce la digestione e aiuta a contrastare l’effetto del piccante, onnipresente nella cucina coreana.

2. Kkakdugi (깍두기)

Si tratta di uno dei contorni coreani più diffusi ed è composto da rafano bianco tagliato a cubetti condito con polvere di peperoncino, zenzero e salsa di pesce.

4. 무생채)

Anche il musaengchae è fatto di rafano. Si tratta di un’insalata di daikon tagliato a striscioline a cui si aggiungono una gran quantità di polvere di peperoncino e pezzetti di cipollotto.

4. Eomuk bokkeum (어묵 볶음)

Si tratta di polpette di pesce (어묵, eomuk) derivate principalmente da pesce macinato e fecola di patata. Vengono servite a striscioline saltate in padella (볶음, bokkeum) e spesso condite con peperoncino. L’eomuk, conosciuta anche come odeng (오뎅), è molto consumata anche come cibo di strada oppure usata per insaporire le zuppe, che prendono così il nome di eomuk-tang (어묵탕).

Tavolata con contorni coreani banchan

5. Kongnamul (콩나물)

Tra i contorni coreani tipici a tavola non può mancare il kongnamul. Questi germogli di soia, spesso serviti semplicemente conditi con sale, aglio e olio di sesamo oppure nella variante piccante, con l’aggiunta di polvere di peperoncino.

6. Kim (김)

Foglie di alga, chiamata kim in coreano. Viene tipicamente servita insieme ai contorni coreani e spesso la si usa per avvolgere le pietanze.

7. Yeongeunjorim (연근조림)

Si tratta di radici di loto (연근, yeongeun) cotte a fuoco lento (조림, jorim) e condite con salsa di soia e zucchero.

8. Dubujorim (두부조림)

Si tratta di tofu (두부, dubu) cotto a fuoco lento e condito con salsa di soia, olio di sesamo e cipollotto.

9. Myeolchi bokkeum (멸치벆음)

Sono acciughe essiccate (멸치, myeolchi) saltate in padella. Il condimento prevede più varianti. La più comune è quella con olio di sesamo e salse per insaporire. Spesso vengono aggiunti anche semi di sesamo e salsa piccante. Il risultato è una pietanza un po’ appiccicosa ma molto saporita.

Contorni coreani su una tavola

10. Geonojeongeo bokkeum (건오정어 볶은)

Per restare in tema pesce essiccato, citiamo il geonojeongeo bokkeum, ovvero striscioline di seppia essiccata, anch’essa saltata in padella e condita con salsa di soia e peperoncino.

11. Kkaenip kimchi (깻잎 김치)

Con la carne, tra i contorni coreani banchan vengono spesso servite delle foglie di sesamo (깻잎, kkaenip) da usare per avvolgerla e mangiarla a mo’ di involtino. Molte volte però, invece di presentarle senza condimento, vengono servite marinate in salsa piccante, con lo stesso condimento utilizzato per il kimchi. La variante prende dunque il nome di kkaenip kimchi.

12. Japchae (잡채)

Il japche è una pietanza a base di spaghetti di fecola di patate conditi con verdura e olio di sesamo. Può essere consumato come piatto principale oppure, più di frequente, in piccole porzioni servite come contorno. Puoi vedere come si prepara nel nostro articolo Come preparare 5 ricette coreane per dosirak.

Contorni coreani

13. Oimuchim (오이무침)

Si tratta di insalata di cetrioli condita con salsa piccante e sesamo ed eventualmente condimenti liquidi come aceto o olio.

14. Sigeumchinamul (시금치나물)

Questo contorno banchan consiste in spinaci scottati conditi con sale, salsa di soia, olio di sesamo e semi di sesamo tostati.

15. Gamjajorim (감자조림)

Si tratta di patate (감자, gamja) cotte in padella a fuoco lento e condite principalmente con salsa di soia e semi di sesamo.

Questi sono solo alcuni dei contorni coreani più comuni e gustosi che troverai in Corea, ma se ne possono trovare davvero molti altri. Leggi altri nostri articoli sulla cucina coreana come:

Per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare