Ultimo aggiornamento: agosto 2025
L’autunno in Corea (in coreano 가을, gaeul) è una delle stagioni migliori da passare nel Paese. Se l’estate è troppo calda, l’inverno troppo freddo e in primavera il problema dell’inquinamento dell’aria è leggermente maggiore rispetto alle altre stagioni, l’autunno in Corea è la stagione perfetta sia come clima sia come scenari. La Corea in autunno si tinge infatti di rosso ed è uno spettacolo da non perdere. Ecco cosa aspettarsi!
1. I colori dell’autunno in Corea
Con le temperature che scendono tra fine settembre e inizio novembre, in Corea le foglie iniziano a cambiare colore, assumendo tonalità brillanti tra il giallo, l’arancione e il rosso. Questo cambiamento è talmente sentito e ammirato dal popolo coreano che esiste addirittura un termine per indicarne il fenomeno: 단풍 (danpung) che si riferisce proprio al colore delle foglie autunnali. La gente del posto, così come i turisti, aspettano questo periodo dell’anno con trepidazione, quando i parchi, i giardini dei palazzi imperiali e le montagne si colorano.
Il clima durante l’autunno in Corea è fresco e a volte pungente, soprattutto la mattina o la sera, ma rimane principalmente soleggiato e piacevole per stare all’aria aperta.
2. Posti da visitare in autunno in Corea
Dai un’occhiata a queste attività tipiche dell’autunno in Corea!
Asan Gingko Tree Road (아산 은행 나무 길)
Ci sono numerosi posti da visitare durante l’autunno in Corea. Se ti trovi a Seoul il viale Asan Gingko Tree Road è una delle attrazioni principali di questa stagione. Con una fila di alberi giganteschi allineati uno dopo l’altro, potrai ammirare la foglie cangianti dalle sfumature giallo dorato. I visitatori spesso scattano foto, fanno romantiche passeggiate oppure ne approfittano per perdersi nei propri pensieri mentre ammirano lo spettacolo autunnale.
Palazzo Changdeokgung (창덕궁)
Un altro posto che vale la pena visitare durante l’autunno in Corea è il palazzo imperiale Changdeokgung (창덕궁), costruito nel 1405 come secondo palazzo reale della dinastia Joseon. È tutt’oggi ben conservato tra i cinque palazzi di Seoul. Il palazzo ha un giardino segreto che offre un bellissimo scenario in questa stagione.
Gli antichi membri della famiglia imperiale usavano rilassarsi qui, dato che il giardino era circondato da tantissimi alberi. L’atmosfera da queste parti è tranquilla, essendo lontano dal caos del resto della città di Seoul.
Namiseom o Nami Island (남이섬)
Nami Island è un’isoletta a forma di spicchio di luna, costruita insieme alla diga di Cheongpyeong, e rappresenta uno dei luoghi più visitati durante l’autunno in Corea. Famosa per essere stata set del drama Winter Sonata, Nami una piccola oasi naturale lontana dal ritmo frenetico della città in cui è possibile passeggiare all’ombra di altissimi alberi che in autunno assumono appunto colori spettacolari.
Seoraksan o monte Seorak (설악산)
Si trova sulla costa orientale della Corea, Seokaksan si affaccia direttamente sul mare ed è raggiungibile da Seoul con l’autobus o il treno in circa due ore. Si tratta della terza montagna più alta del Paese e offre scenari suggestivi, con il suo bellissimo paesaggio fatto di ruscelli, flora e fauna. Qui si trovano numerosi sentieri per trekking e scalata, e puoi anche salire sulla funivia che ti porterà sulla cima della montagna. Da lì puoi visitare Gwongeumseong (궝금성), un sito archeologico che contiene le rovine del castello.
3. Hallasan o monte Halla (한라산)
Hallasan il monte più alto della Corea e si trova al centro dell’isola di Jeju. Salire fino alla cima durante la stagione invernale permetterà di ammirare discese tinte di rosso, paesaggi vulcanici e laghi di tranquilli crateri. È l’occasione perfetta per vedere la montagna completamente tinta dei colori autunnali.
Bulguksa (불국사)
Bulguksa è un altro luogo che ti consigliamo di visitare perché è stato nominato patrimonio dell’UNESCO nel 1995. Si tratta del sito archeologico di Gyeongju (경주), costruito nel 528 d.C. durante il periodo Silla. Le pagode Dabotap (다보탑) e Seokgatap (석가탑) sono le attrazioni uniche di questo tempio. Qui puoi assistere alla cerimonia del tè ed esplorare il territorio abitato dai monaci buddhisti. L’architettura di legno e pietra è dominata dalle accese foglie rosse di acero durante la stagione autunnale.
3. Cibo tipico dell’autunno in Corea
Con l’arrivo del freddo, in autunno si iniziano a mangiare piatti più caldi e perfetti per la stagione.
La zuppa più consumata in autunno è la zuppa di granchio o kkotgetang (꽃게탕). La si può mangiare in qualsiasi stagione, ma l’autunno è il periodo più popolare. Si tratta di una zuppa di frutti di mare piccante in cui viene aggiunto un granchio intero e delle verdure.
I cibi di strada più comuni di questa stagione sono:
- Hotteok (호떡), una sorta di pancake coreano solitamente ripieno di cannella;
- Hoppang (호빵), panino al vapore solitamente ripieno di 팥 (pat), ovvero marmellata ai fagioli rossi;
- Bungeoppang (붕어빵), una pastella a forma di carpa (appunto 붕어, bungeo), ripiena di marmellata ai fagioli rossi o altre farciture;
- Gun-goguma (군고구마), ovvero la patata dolce arrostita. La patata dolce infatti è molto consumata in Corea del Sud tanto da venire considerata uno snack.
Se ti trovi in autunno in Corea, non perdere l’occasione di assaggiare queste particolarità.
4. Attività da svolgere in autunno in Corea
Passeggiate nei villaggi Hanok
Bukchon Hanok Village e Jeonju Hanok Village offrono lo scenario perfetto per le tue foto in contrasto con le tradizionali abitazioni hanok colorate dalle foglie rosse e gialle. Sono disponibili dei tour guidati a piedi in cui puoi indossare l’hanbok in affitto e assaggiare il tè.
Festival delle luci autunnali
Ogni anno si tiene il Seoul Garden Light Show, un evento di luci LED nel parco Haneul che illumina la natura attorno. È il perfetto mix di bellezza tradizionale dell’autunno e l’arte moderna. Trovi il link qui con tutti gli aggiornamenti sull’evento.
5. Consigli di viaggio se visiterai la Corea in autunno
Consigli di abbigliamento
Prepararsi per l’autunno in Corea con un bagaglio intelligente renderà il tuo viaggio più confortevole. La stagione è nota per i suoi sbalzi di temperatura, con mattine e serate che possono essere fredde, mentre i pomeriggi tendono a essere piacevolmente caldi. È meglio vestirsi a strati in modo da potersi adattare al passare del giorno. Non dimenticare di portare una giacca leggera o un cardigan, specialmente se prevedi di stare fuori dopo il tramonto.
Le scarpe comode sono d’obbligo se hai intenzione di esplorare le montagne, gli estesi parchi dei palazzi o gli affascinanti parchi della Corea. Dato che l’escursionismo e le passeggiate sono tra le attività autunnali più popolari, delle buone calzature faranno una grande differenza.
Quando visitare la Corea
Anche programmare la tua visita è importante. Il periodo migliore per ammirare il picco del foliage è tra la fine di settembre e l’inizio di novembre. Le foglie iniziano a cambiare colore prima nelle altitudini più elevate come il Seoraksan, per poi diffondersi gradualmente verso sud e nelle città come Seoul a metà o fine ottobre. Pianificare il tuo itinerario in base a questi cicli naturali ti aiuterà a cogliere le viste autunnali più spettacolari della Corea.
Per altre informazioni, segui il blog di Go! Go! Hanguk, il nostro account TikTok e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.
L’autunno in Corea è uno dei periodi più belli dell’anno! È la stagione consigliata per visitare il Paese e provare tante attività culturali diverse. Partecipa alla nostra vacanza studio Autumn Course Study Trip con la tua famiglia o i tuoi amici, per scoprire aspetti della Corea che non conoscevi!