Come si ottiene la residence card coreana (precedente ARC)

Tempo di lettura: 5 minuti
Carta di residenza coreana - Residence Card ARC
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025.

Se ti trovi in Corea con un visto diverso da quello turistico, entro 90 giorni dal tuo arrivo dovrai fare richiesta della Residence card coreana (precedentemente chiamata ARC). La Residence card coreana dovrà essere sempre portata con sé come documento d’identità. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta e perché è così importante.

Cos’è la Residence card coreana?

La Residence card coreana è una carta di identità per stranieri che risiedono in Corea del Sud per più di 90 giorni. La si richiede all’ufficio immigrazione del quartiere di residenza se si è in possesso di un visto a lungo termine (visto studentesco D-4 e visto vacanza lavoro H-1 inclusi).

Si tratta di una tessera di plastica su cui saranno indicati i tuoi dati personali, tra cui il numero di registrazione. Questo numero servirà al governo coreano per identificarti e lo dovrai comunicare in caso di necessità a un eventuale datore di lavoro per il calcolo delle tasse, alla banca se vorrai aprire un conto coreano e in ospedale in modo che possano verificare che tu abbia un’assicurazione sanitaria.

Gli altri dati che figurano sul fronte della Residence card coreana sono cognome e nome, paese di provenienza e tipologia di visto, mentre sul retro viene indicato il periodo di permanenza con data di scadenza del visto e l’indirizzo di residenza.

In caso di cambio dell’indirizzo di domicilio bisogna comunicarlo entro 14 giorni dal trasloco all’ufficio di residenza o “Community center” più vicino (주민센터, juminsenteo) presentando la tua Residence card coreana e una copia del nuovo contratto di affitto.

Nota che, sebbene si possa richiedere entro 90 giorni dall’arrivo, le tempistiche per il rilascio della Residence card coreana sono piuttosto lunghe. Possono volerci più di 6 settimane in alcuni casi, e l’Immigrazione tratterrà il tuo passaporto nella fase di rilascio, pertanto ti consigliamo di iniziare la procedura di richiesta non appena avrai cominciato le lezioni, se la scuola non lo farà già per te.

Sito Hikorea per prendere appuntamento per la richiesta della Residence card coreana

Come richiedere la Residence card coreana

La tessera di residenza coreana si ottiene recandosi all’ufficio immigrazione della propria città e del proprio quartiere di residenza, previo appuntamento online tramite il sito HiKorea. Per prendere l’appuntamento online potrai consultare l’elenco delle aree di competenza di ogni ufficio, così da poter individuare l’ufficio che si occupa del tuo distretto di residenza, o “gu“.

Una volta preso appuntamento, dovrai recarti all’ufficio Immigrazione nel giorno stabilito con i documenti richiesti, che variano a seconda del visto che possiedi.

Per il visto studentesco i documenti necessari per ottenere la tessera di residenza coreana sono solitamente i seguenti:

  • Modulo di richiesta “Integrated application form” scaricabile dal sito HiKorea qui.
  • Foto tessera formato passaporto (3.5mm x 4.5mm) con sfondo bianco.
  • Copia a colori del passaporto (o documento originale).
  • Certificato di iscrizione (“Enrollment”) e ricevuta di pagamento della retta (“Tuition fee payment”) forniti dalla scuola/università.
  • Certificato di residenza (il contratto di affitto, la lettera di residenza rilasciata dal dormitorio o dal padrone di casa, o il modulo “Confirmation of provision of residential accommodation” scaricabile qui).
  • Tassa di 35,000 won in contanti (con aggiunta di 3,000 won se vuoi che ti venga spedita a casa).

Spesso la scuola assiste gli studenti durante questa procedura, occupandosi della richiesta all’inizio del nuovo trimestre. Chiedi nell’ufficio della tua scuola/università per sapere se possono offrire assistenza, altrimenti dovrai farlo tu.

Se invece ti trovi in Corea con visto Working Holiday, i documenti richiesti sono i seguenti:

  • Modulo di richiesta “Integrated application form” scaricabile dal sito HiKorea qui.
  • Foto tessera formato passaporto (3.5mm x 4.5mm) con sfondo bianco.
  • Copia a colori del passaporto (o documento originale).
  • Certificato di residenza (il contratto di affitto o il modulo “Confirmation of provision of residential accommodation” scaricabile qui).
  • Tassa di 35,000 won in contanti (con aggiunta di 3,000 won se vuoi che ti venga spedita a casa).
  • Piano di viaggio (ti verrà richiesto di compilare un modulo in cui indicare brevemente i luoghi le proprie intenzioni di viaggio durante la propria permanenza in Corea).

Se non sai quale visto fa al caso tuo per andare a vivere in Corea, ti consigliamo di consultare il nostro articolo in cui spieghiamo la differenza tra le varie tipologie di visto.

Schermata del sito HiKorea per richiedere la residence card coreana

Quando sarà pronta la Residence card coreana

Quando la Residence card sarà pronta, ci sono due modi per poterla ritirare. Uno è recarsi nuovamente all’ufficio Immigrazione a partire dalla data comunicata dall’ufficio stesso al momento della richiesta. Per l’emissione della Residence card possono volerci da 20 giorni a 2-3 mesi.

Dato che recarsi nuovamente all’ufficio potrebbe però risultare un po’ scomodo, è possibile chiedere di riceverla a domicilio. Il costo della consegna a casa è irrisorio (soltanto 3,000 won) e permette di ricevere la Residence card tramite raccomandata. È fondamentale, però, essere presenti al momento della consegna e fornire l’indirizzo in cui si risiederà in quel periodo. In caso di mancata consegna, il corriere passerà una seconda volta dopo uno o due giorni, ma se non dovesse di nuovo trovarti in casa, la tua tessera di residenza coreana verrà restituita all’ufficio Immigrazione e sarà lì che dovrai recarti per poterla ottenere. Non è possibile chiedere a un coinquilino o a un vicino di casa di ritirarla per te.

Se hai effettuato la procedura di richiesta tramite la scuola, è possibile ricevere la Residence card tramite l’ufficio di segreteria del tuo corso. In questo caso ti consigliamo di chiedere direttamente alla scuola per averne conferma.

Posso uscire dalla Corea durante il corso di lingua?

Una volta ottenuta la Residence card potrai entrare e uscire dalla Corea più volte, finché il tuo visto sarà valido, specificando al controllo dell’Immigrazione in aeroporto che intendi rientrare in Corea per continuare a studiare. Dovrai fare attenzione a non perdere giorni di scuola però, uscendo dalla Corea solo durante il periodo di pausa didattica.

Non dimenticare di registrare la tua residenza e di ottenere la Residence card entro 90 giorni dal tuo ingresso, perché se superi i 90 giorni da turista, rischi multe salate o addirittura di dover lasciare la Corea con effetto immediato. La cosa importante è di avviare la procedura di richiesta entro 90 giorni dall’arrivo in Corea.

Importante: quando deciderai di lasciare la Corea definitivamente, dovrai consegnare la Residence card al controllo dell’Immigrazione in aeroporto, e la tua carta verrà annullata ufficialmente.

E se dovessi perdere la Residence card coreana? In caso di smarrimento della ARC dovrai comunicarlo il prima possibile ed entro 14 giorni all’ufficio Immigrazione per avviare un nuovo rilascio.

Per altre informazioni sulla vita in Corea segui il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Se vuoi vivere o viaggiare in Corea del Sud e hai restrizioni alimentari, è fondamentale capire come gestire le allergie alimentari in Corea. Sebbene la cucina coreana sia ricca di sapori, contiene anche una varietà di ingredienti che possono scatenare reazioni allergiche. Che si tratti di lievi intolleranze o allergie potenzialmente letali, sapere come gestire...
Ti diamo il benvenuto nella tradizione estiva più ingegnosa della Corea, dove le case stregate trasformano il terrore in sollievo dalla calura. Mentre il resto del mondo accende l’aria condizionata, i coreani hanno scoperto qualcosa di molto più eccitante: la paura autentica può abbassare la temperatura corporea di diversi gradi. Cerchi delle case stregate in...
Ammalarsi all’estero può essere stressante, soprattutto per le barriere linguistiche, il sistema sanitario che non si conosce e l’incertezza sul costo delle spese mediche. Questa guida ti illustrerà tutto ciò che c’è da sapere sull’assistenza sanitaria in Corea e quali misure adottare se ti ammali in Corea, incluso il vocabolario medico coreano essenziale. Ecco 5...
In un Paese con quattro stagioni come la Corea, ci sono dei mesi in cui il clima diventa più caldo e più comodo per viaggiare. In Corea del sud l’estate va da giugno ad agosto, ma di solito il clima caldo dura fino all’inizio di settembre. In questo periodo estivo la Corea ospita un maggior...
Vuoi imparare il coreano con i K-drama di Netflix? Guardare i K-drama aiuta sicuramente a imparare il linguaggio quotidiano, le frasi e le espressioni culturali. Grazie ai sottotitoli, è facile capire i nuovi vocaboli e sentire come viene usato nel contesto. Questi qui sotto sono 5 K-drama romantici di Netflix per imparare coreano. K-drama romantici...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare