Come sono strutturati i trimestri dei corsi di coreano nelle università in Corea

Tempo di lettura: 4 minuti
Korean language school terms in Korea
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025.

I corsi di lingua coreana in Corea si svolgono o nelle università o nelle piccole scuole private. Le scuole private hanno date flessibili e sono adatte a chi vuole studiare per poche settimane. Nelle università, invece, la suddivisione dei trimestri dei corsi di coreano è prefissata. In questo articolo parleremo principalmente dei corsi offerti dalle università, di come funzionano i trimestri delle scuole di lingua coreana in Corea e quando è meglio iscriversi per prenotare un posto.

Suddivisione dei trimestri dei corsi di coreano delle università

In genere, i corsi di lingua coreana in Corea si sviluppano in quattro trimestri all’anno. I quattro trimestri dei corsi di coreano delle università cominciano a marzo, giugno, settembre e dicembre.

Ogni trimestre è suddiviso in 10 settimane di lezioni, con 4 ore di lezione al giorno dal lunedì al venerdì. I corsi sono piuttosto intensivi, impegnando gli studenti a tempo pieno, perlomeno nei primi 6 mesi di corso.

Per studiare per un solo trimestre non è richiesto il visto studentesco, ma basta entrare in Corea come turisti, con la possibilità di rimanere fino 90 giorni totali da turisti. In questi 90 giorni si può studiare coreano, viaggiare (se non ci sono lezioni), ma è vietato lavorare o ricevere alcun tipo di retribuzione in Corea.

Per studiare da 6 mesi fino a 2 anni si deve fare richiesta del visto studentesco D-4. È possibile studiare per un semestre, ad esempio, lasciare la Corea, e ritornare in futuro continuare gli studi. In questo caso, se si salta anche solo un trimestre di corso di lingua, si dovrà richiedere il visto studentesco, effettuando la procedura da capo, per “sfruttare” i restanti mesi disponibili nella validità del visto.

Se invece deciderai di andare in Corea con un altro tipo di visto (ad esempio il Working holiday), e studiare la lingua, verifica con l’ambasciata o l’ufficio consolare coreano in Italia per capire bene le limitazioni previste e le attività che si possono svolgere con quel determinato tipo di visto. È possibile studiare fino a un anno presso una scuola di lingua, quindi contattaci per trovare il corso di coreano adatto a te.

Libri e quaderni su una scrivania per studiare durante i trimestri dei corsi di coreano in Corea

Come scegliere i trimestri dei corsi di coreano in base alle tue esigenze

La scelta tra i trimestri dei corsi di coreano nelle università in Corea dipenderà dai tuoi obiettivi e dal tuo livello di lingua di partenza.

Marzo è un’ottima opzione se sei principiante e vuoi proseguire gli studi in Corea, dopo almeno un anno di corso di coreano, dato che i corsi di laurea cominciano due volte l’anno: marzo e settembre. Oppure semplicemente perché vuoi trascorrere la primavera in Corea.

Giugno è comodo per chi ha un periodo di pausa dagli studi nel proprio paese e vuole sfruttare l’estate per imparare il coreano in Corea.

Settembre è l’ideale per chi vuole iniziare la scuola di lingua subito dopo la maturità dalla scuola superiore. Si ha il tempo di finire la scuola, diplomandosi e prendendosi una piccola pausa estiva prima di trasferirsi in Corea per cominciare il corso di lingua in autunno.

Dicembre può essere comodo se termini gli studi in autunno oppure non hai sessioni di esame universitari in quel periodo. La Corea in inverno offre numerose attività e sport invernali come sci e snowboard, in un paese coperto al 70% da montagne!

Ricorda che, se il tuo programma è di entrare all’università in Corea dopo il corso di coreano e stai partendo da zero con la lingua, avrai bisogno di circa 12 o 18 mesi per raggiungere il livello di coreano richiesto per l’ammissione.

Tempistiche dell'iscrizione per i trimestri dei corsi di coreano

Quando iscriversi ai corsi di coreano in Corea?

Idealmente dovresti iniziare la procedura d’iscrizione circa 6 mesi prima dell’inizio del trimestre. Se per esempio vuoi iniziare a studiare a settembre, sarà marzo di quell’anno il periodo migliore per iniziare le procedure e conoscere la documentazione da preparare.

Ricordati che per chiarimenti sulle procedure di iscrizione e per capire meglio come funzionano i trimestri dei corsi di coreano puoi contattarci in ogni momento per email in italiano.

Turisti in visita a un palazzo imperiale in Corea in posa di fronte al cancello principale

Cosa fare in Corea durante la pausa didattica?

Tutti i corsi di lingua verificano regolarmente la tua preparazione con esami e verifiche di metà e fine trimestre. Per poter procedere alla classe di livello successivo devi superare gli esami e frequentare le lezioni il più possibile, fare i compiti assegnati e partecipare attivamente in classe.

Dopo l’esame di fine trimestre c’è sempre un periodo di 2-3 settimane di pausa didattica fino all’inizio del nuovo trimestre. In qualsiasi periodo dell’anno ci sono esperienze uniche da fare in Corea. Puoi sfruttare le vacanze per conoscere meglio la cultura coreana. Leggi qui quali sono gli eventi più popolari dell’anno in Corea. Se vivi a Seoul, trovi eventi e news sulla vita in città sul sito ufficiale del governo di Seoul qui.

Tieni presente che in Corea non ci sono le stesse festività italiane. Parliamo soprattutto delle feste di natale, dato che la maggior parte delle scuole e università non sono cattoliche, pertanto rimangono aperte sia il giorno di natale che di fine anno. In genere solo il primo dell’anno è festa in Corea, ma il resto dei giorni saranno regolari giorni di lezione.

Se hai bisogno di capire quale tra i trimestri dei corsi di coreano nelle università in Corea sia meglio per te, non esitare a contattarci o leggere il nostro blog per informazioni sullo studio in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare