Significato del White Day in Corea

Tempo di lettura: 3 minuti
How White day in Korea is celebrated

Il 14 marzo in Corea si festeggia il White Day (화이트데이, hwaiteu-dei), cioè una festività che segue il San Valentino. Il 14 febbraio, infatti, è usanza tra le coppie coreane che la donna regali del cioccolato all’uomo; il mese dopo, quindi, è il turno dell’uomo ricambiare il favore e fare un regalo alla propria amata. Ma com’è nata questa festa e perché si celebra? In questo articolo ti spieghiamo le origini del White Day in Corea e come passarlo.

Le origini del White Day in Corea

Il White Day è una festa commerciale nata inizialmente in Giappone. Le aziende dolciarie hanno infatti puntato sul pubblicizzare un modo per ricambiare la gentilezza ricevuta dalla donne durante il giorno di San Valentino e questa usanza ha via via preso piede.

Inizialmente, si parlava di Marshmallow Day, perché il dolce da regalare alle donne proposto era costituito, appunto, dai marshmallow. Essendo essi bianchi, la festività ha in seguito cambiato nome in White Day, e le persone hanno cominciato a regalare non solo marshmallow, ma qualsiasi altro dolce bianco, colore che richiama la purezza. Questa festività si è poi diffusa anche in altri paesi asiatici, come la Corea, Taiwan e la Cina.

Al giorno d’oggi, l’usanza di regalare dolci bianchi persiste ancora tra molti, ma non si limita a quello. Tanti uomini scelgono di regalare anche cioccolato al latte o fondente o direttamente fare dei regali diversi, non legati ai dolciumi.

Cuori per il White Day in Corea

Come si festeggia il White Day in Corea

Il White Day in Corea può essere una scusa per le coppie già confermate per uscire per un appuntamento speciale, proprio come succede a San Valentino, mentre per le coppie non ancora formate, può essere una scusa per gli uomini per dichiarare il proprio amore. In ogni caso, durante questa giornata sono gli uomini a fare un regalo alle donne e non il contrario. Le donne, infatti, ci hanno già pensato il mese prima.

È buona usanza, se si è ricevuto qualcosa durante il giorno di San Valentino, ricambiare il favore in modo che il regalo fatto sia tre volte tanto il valore di quello ricevuto. Come abbiamo già detto, tendenzialmente il regalo include cioccolato bianco o altri dolci di colore bianco, ma ormai non tutti si attengono a questa regola, optando per dolci di altro tipo e, eventualmente, abbinandoli ad altri regali come fiori, gioielli o altro, anche a seconda del rapporto più o meno assodato che c’è tra la coppia.

Parole coreane a tema White Day

Se vuoi festeggiare il White Day in Corea, potrebbe esserti utile conoscere qualche termine a esso legato. Iniziamo prima di tutto con i regali (선물, seonmul):

  • 초콜릿 (chokollit), cioccolato;
  • 사탕 (satang), caramelle;
  • 꽃다발 (kkotdabal), mazzo di fiori;
  • 보석류 (buseok-ryu), gioielli.

Per quanto riguarda la coppia (커플, keopeul), invece, avremo:

  • 남자친구 (namja-chingu), fidanzato/ragazzo, abbreviabile anche in 남친 (nam-chin);
  • 여자친구 (yeoja-chingu), fidanzata/ragazza, abbreviabile anche in 여친 (yeo-chin);
  • 데이트 (deiteu), appuntamento romantico (dall’inglese “date”);
  • 사랑 (sarang), amore;
  • 사랑하는 사람 (saranghaneun saram), persona amata.

Infine, per confessare il tuo amore (사랑을 고백하다, sarangeul gobaekhada), potrai dire:

  • 좋아요 (johayo), mi piaci. Per essere meno formale, puoi togliere lo -yo finale e dire semplicemente 좋아 (joha);
  • 사랑해요 (saranghaeyo), ti amo. Anche in questo caso, esiste la variante meno formale senza lo -yo, cioè 사랑해 (saranghae);
  • 저랑 사귈래요? (jeorang sagwillaeyo?) / 나랑 사귈래? (narang sagwillae?), cioè “vuoi metterti con me?”, anche qui in versione più formale e informale;
  • 너 없이 못 살아 (neo obsi mot sara), non posso vivere senza di te.

Se questo tema ti interessa particolarmente, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo Come dire ti amo in coreano.

Speriamo che questo articolo sul White Day in Corea ti sia piaciuto! Hai mai festeggiato o hai intenzione di festeggiare questa giornata? Faccelo sapere nei commenti! Intanto, per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk, il nostro account TikTok e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare