I vari tipi di bingsu, la granita coreana

Tempo di lettura: 3 minuti
Types of Bingsu in South korea

In Corea esiste un dolce speciale per rinfrescarsi in estate: il bingsu (빙수). Si tratta di ghiaccio tritato a cui vengono aggiunti diversi topping ed è in un certo senso paragonabile alla nostra granita. Esistono svariati tipi di bingsu in Corea. Se vuoi scoprire quali sono, continua a leggere questo articolo.

La storia del bingsu in Corea

Partiamo prima dalla storia del bingsu e da come è nato. Pare che sia apparso per la prima volta durante la dinastia Joseon grazie agli scambi con la Cina, dove si era soliti mescolare ghiaccio e frutta per abbassare la temperatura corporea durante le giornate calde, creando un dolce di nome baobing. In particolare, gli ufficiali governativi hanno iniziato ad apprezzare la mescolanza di ghiaccio e fagioli dolci o frutta e man mano il dolce è diventato comune anche tra il resto del popolo.

Inizialmente veniva usato del ghiaccio tritato in pezzi grossi, ma poi è stato sostituito con pezzi di ghiaccio molto più fini, a neve. Il bingsu di oggi viene spesso servito in porzioni molto grandi, pensate per essere divise da due persone, e prevede vari tipi di topping.

I tipi di binsu più popolari in Corea

Il pat bingsu

Il bingsu classico e da sempre più amato è quello con la marmellata di fagioli rossi (팟, pat) ed è chiamato pat bingsu (팟 빙수). Spesso è decorato anche da piccoli tteok, cioè pezzettini di torta di riso glutinoso. Il tutto mangiato insieme crea un sapore eccezionale.

Tipi di bingsu - Mango

Il mango bingsu

Un altro tra i tipi di bingsu più popolari è il mango bingsu (망고 빙수) che, come dice il nome, è la granita al mango. Si tratta semplicemente di ghiaccio tritato a neve ricoperto di pezzetti e sciroppo di mango. È tra i più diffusi insieme al pat bingsu.

Il tiramisù bingsu

Il tiramisù bingsu (티라미수 빙수) è il bingsu con topping di crema al tiramisù oppure con cubetti di cheesecake a questo gusto. Ovviamente non possiamo aspettarci lo stesso identico gusto del tiramisù italiano, ma possiamo dire che ci si avvicina molto ed è un dolce che rappresenta un’ottima fusione tra le due culture.

Il choco bingsu

Come si può intuire dal nome, il choco bingsu (초코 빙수) è il bingsu al cioccolato. Può essere decorato con solo sciroppo al cioccolato oppure con anche scaglie di cioccolato e gelato.

Tipi di bingsu - Fragola

Il ddalgi bingsu

Il ddalgi bingsu (딸기 빙수) è il bingsu alle fragole (ddalgi in coreano). Sono un frutto molto amato in Corea ed è per questo motivo che anche il bingsu con topping di fragole è uno dei più consumati. Tuttavia, le fragole di solito presenti sul bingsu sono surgelate e risultano un po’ ghiacciate anche quando vengono servite. L’idea è quella di rendere tutto freddo e gelato, ma chi si aspetta della frutta fresca potrebbe rimanere insoddisfatto.

Il nokcha bingsu

I coreani adorano il tè verde e quindi non può mancare anche questa variante di bingsu, chiamata nokcha bingsu (녹차 빙수). In genere, in questa variante il tè verde è già disciolto nel ghiaccio a neve che, invece di essere bianco come di consueto, è verde. Spesso viene poi abbinato a gelato al tè verde, tteok e pat.

Tipi di bingsu - Choco

Altri tipi di bingsu in Corea

Non è finita qui. Esistono molti altri tipi di bingsu: con gelato, con mirtilli, con cereali, con cubetti di formaggio in stile cheesecake e via con la fantasia. Tendenzialmente, infatti, tutto può andare sul bingsu.

Come vedi, ci sono davvero tantissimi tipi di bingsu, l’unico ingrediente che non può mai mancare è la base di ghiaccio tritato. Dopo aver letto questo articolo, quale ti piacerebbe provare di più? Faccelo sapere nei commenti!

Per altre informazioni sulla cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk, il nostro account di TikTok e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Cultura Coreana
Vivere in Corea
Vivere in Corea
Cultura Coreana

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

Sapevi che i webtoon sono nati in Corea del Sud? Il termine webtoon è una combinazione di “web” e “cartoon”, che si riferisce a fumetti facilmente accessibili e leggibili online, in particolare su dispositivi mobili. I webtoon coreani sono diventati una parte fondamentale della cultura pop coreana e hanno contribuito a promuovere enormemente l’ondata coreana...
Busan è la seconda città più grande della Corea del Sud, una rinomata città dinamica con una vibrante miscela di modernità, tradizione e bellezza naturale. Busan è conosciuta dai più come la patria di spiagge mozzafiato, di un vivace porto e di ricche esperienze culturali. Tuttavia, sai che ci sono molte attrazioni anche nei dintorni...
La primavera in Corea è considerata una delle stagioni più amate e pittoresche. Dopo il rigido e freddo inverno, porta un gradito cambiamento con temperature miti, alberi in fiore e vivaci festival culturali. La stagione inizia di solito alla fine di marzo e dura fino all’inizio di giugno, portando un cambiamento rinfrescante al paesaggio e...
I K-drama hanno conquistato il mondo, incantando gli spettatori con le loro trame avvincenti, i personaggi simpatici e le immagini mozzafiato. Per gli appassionati di K-drama, visitare i luoghi delle riprese in Corea è il modo perfetto per immergersi nei mondi dei propri spettacoli preferiti. Perché non includere questi luoghi memorabili nei tuoi futuri programmi...
I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare