Al giorno d’oggi sappiamo quanto il telefono cellulare sia uno strumento fondamentale nella vita di tutti i giorni. In questo articolo ti consigliamo una serie di app coreane da scaricare che ti saranno utili per quando andrai a vivere e studiare in Corea.
1. KakaoTalk per messaggistica istantanea
KakaoTalk è l’app di messaggistica istantanea più popolare in Corea, molto simile a Whatsapp. Ti consigliamo di scaricarla già prima di arrivare in Corea, perché è spesso usata anche dallo staff delle università o degli alloggi per prendere contatti diretti con gli studenti prima dell’arrivo. KakaoTalk è famosa per i suoi adorabili personaggi, i “Kakao Friends” che puoi trovare su tantissimi prodotti. Per saperne di più leggi questo nostro articolo del blog.
2. KakaoMap e Naver Map per navigare
A differenza di tanti altri paesi inclusa l’Italia, Google Maps non è il miglior servizio di navigazione in Corea. Non viene aggiornato regolarmente, e ha un interfaccia antiquato se paragona ad altri servizi coreani. I servizi invece che vengono più utilizzati in Corea sono Naver Map e KakaoMap. Queste due app coreane forniscono un servizio di mappe online dettagliato e affidabile, e vengono regolarmente aggiornate. Sono entrambe disponibili in inglese, ma può capitare che non tutti i nomi siano tradotti sulla mappa. Per questo ti consigliamo di imparare l’alfabeto hangul, per essere in grado di leggere i caratteri senza problemi. Parliamo dell’alfabeto coreano hangul in questo nostro articolo.
Differenza tra Naver Map e KakaoMap
Entrambi sono ottimi servizi, ma tra le due sembra che KakaoMap abbia dei contenuti più ricchi con un maggior numero di foto e recensioni. Naver Map, invece, fornisce più nomi e indicazioni in inglese relative ad autobus e stazioni di treni e metropolitane. Ti consigliamo di scaricarle entrambe per avere più opzioni in caso di bisogno. Leggi anche il nostro articolo su come è strutturato l’indirizzo in coreano.
3. App coreane della metropolitana
Ci sono numerose app coreane per ricerca di metropolitane con servizio in inglese, e la migliore app da scaricare dipende dalla città in cui andrai a vivere in Corea. Puoi scaricare “Subway Seoul” che è una delle più usate se ti trovi a Seoul. Ti mostra la mappa di metropolitane e puoi tracciare un percorso dal punto di partenza alla destinazione. Ti fornirà il percorso più veloce, con meno cambi, indicando anche il numero di carrozza dove stare se devi cambiare il treno in un’altra stazione specifica, oltre al prezzo della tariffa.
4. KakaoBus per autobus
A volte in Corea può essere più utile prendere un autobus invece della metropolitana. Poiché gli orari sulle tabelle orarie delle fermate non sono molto affidabili (per via anche del traffico), sicuramente avere l’app KakaoBus è ciò che fa per te. Cerca il numero di autobus che ti serve oppure il nome della fermata di arrivo per avere tutte le informazioni. KakaoBus ti dirà sia dove prendere l’autobus, sia il tragitto che farà, oltre all’ora di arrivo stimata.
5. Kakao T per servizio taxi
Il servizio di trasporti pubblici in Corea è uno dei migliori al mondo. Tuttavia ciò non significa che sia disponibile 24 ore su 24, ed è spesso difficile trovare un taxi libero che passi per strada la sera tardi o la mattina presto. Per questo dovresti scaricare l’app Kakao T. Registrando la tua posizione e la destinazione desiderata, un taxi libero della zona verrà avvisato tramite una notifica, e arriverà in pochi minuti da te. Il servizio taxi in Corea è molto più economico dell’Italia e sicuramente comodo!
Trovi qui informazioni sull’app Kakao T e su dove scaricarla.
6. MangoPlate per trovare ristoranti
Quest’app coreana è adatta a chi vuole trovare i posti migliori dove mangiare o bere. Sebbene ci siano molti tipi di app che offrono questo servizio, MangoPlate è tutta in inglese, a eccezione delle recensioni, che sono in coreano. Come funziona? Scegli una posizione o usa il GPS per localizzarla, e cerca tra le foto di cibo disponibile nella zona. Clicca su una delle opzioni per vederne i dettagli. Questa app include diversi tipi di cibo, e diverse aree di ricerca. Puoi anche creare la tua lista personale in base alle valutazioni che hai lasciato, e seguire quelle di altri utenti.
7. App coreane di traduzione
Studiando coreano in Corea vorrai sicuramente sapere quali sono le migliori app di traduzione. L’app più usata per tradurre dal coreano è Naver Dictionary. Questa app offre molti sinonimi inglesi per ogni parola coreana, e molte frasi come esempio. Tuttavia, se vuoi tradurre delle frasi la situazione si complica.
Per tradurre intere frasi ti consigliamo Google Translate, anche se non è sempre molto accurata la traduzione dall’inglese ad altre lingue (e ancor meno se traduciamo dall’italiano). La cosa migliore da fare è provare dei tentativi con diverse app, e magari chiedere all’insegnante di coreano del tuo corso di lingua di correggere la frase che hai tradotto. Questo ti aiuterà a migliorare!
Altri suggerimenti di app legate alla lingua sono Papago e i traduttori che convertono il testo in foto.
8. Naver Webtoon per praticare coreano
I webtoons sono dei fumetti originari della Corea del Sud e pubblicati online, diventati ormai famosi in tutto il mondo. Ci sono numerose app per leggere webtoons, in base al genere o a caratteristiche come iscrizioni, commenti, ecc. Leggere webtoons in coreano è divertente e utile per praticare la lingua. Una volta in Corea noterai che molti coreani leggono webtoons mentre sono in treno, perché sono storielle brevi e divertenti. Se vuoi mettere alla prova il tuo coreano, ti consigliamo di scaricare l’app Naver Webtoon, o di cercare quelle in inglese.
9. Yogiyo per consegne a domicilio
Il servizio di consegna a domicilio coreano è fenomenale. Vorresti provarlo ma non ti senti ancora sicuro del tuo livello di coreano tanto da telefonare? Allora scarica subito un’app! Yogiyo è una delle app coreane migliori per ordinare cibo online. La vasta scelta è tra cucina coreana, hamburger, pollo fritto, dessert e addirittura pizza (sì, ma non immaginare la bella pizza margherita che mangeresti in Italia). Per completare l’ordine dovrai prima scegliere il metodo pagamento, tra carta di credito o contanti. Il cibo arriverà in poco tempo a casa tua! L’app è in coreano, ma non sarà difficile leggere e tradurre cosa c’è scritto dopo qualche tentativo.
Un’altra app coreana per ordinare cibo è Shuttle Delivery, che è tutta in inglese! Questa app è disponibile solo a Seoul al momento (nelle zone di Yongsan, Gangnam e Mapo), a Busan (Gwangalli, Haeundae), e Pyeongtaek (Camp Humphreys, Osan Air base). Leggi il nostro articolo per un approfondimento.
10. Controlla la qualità dell’aria con un’app
La qualità dell’aria in Corea cambia in base al periodo dell’anno. Ci sono alcune stagioni in cui il livello delle polveri sottili può essere dannoso per la propria salute. Tramite l’app Air Visual Air Quality si può monitorare la qualità dell’aria controllando la situazione nella zona in cui ti trovi. L’app ti manderà anche una notifica nel caso in cui il livello dovesse essere particolarmente pericolo per uscire fuori. Questa app è in inglese, e un’altra simile che puoi usare è Misae Misae (미세미세).
Per maggiori informazioni sulla vita in Corea continua a seguire il nostro blog italiano, o seguici sul nostro canale YouTube.