10 dolci coreani che vorrai assolutamente provare

Tempo di lettura: 4 minuti
Piatto di dolci coreani

Abbiamo spesso parlato di cucina coreana nel nostro blog e ora è il turno del dessert! Vediamo quali sono i dolci coreani più popolari!

I dolci coreani più popolari in Corea

Tra gli ingredienti più popolari nei dolci coreani c’è sicuramente la farina di riso, usata per creare vari tipi di piccola pasticceria della categoria di tteok (떡), cioè torte di riso. Un altro ingrediente molto frequente è il pat (팥), cioè la marmellata di fagioli rossi, che si usa come ripieno oppure come topping.

Leggi quali sono i dolci coreani più amati in Corea.

Bungeo-ppang street food coreano

1. Bungeo-ppang

Il primo di questa carrellata di dessert è il bungeo-ppang (붕어빵), cioè un dolce da strada in pastella a forma di pesce e ripieno di pat. Spesso venduto per soli 1,000 won al pezzo (meno di 1 euro), è uno dei dolci coreani più popolari soprattutto nelle stagioni fredde. Chi non ama la marmellata di fagioli rossi può provare il bungeo-ppang anche con diversi ripieni, come crema pasticciera, al cioccolato o al formaggio.

2. Jjin-ppang

Anche il jjinppang (찐빵) è un dolce tipico dello street food coreano che consiste in una sorta di panino al vapore anch’esso ripieno di pat. A differenza del pane occidentale, non è croccante, ma è molto soffice ed è da mangiare quando è ancora caldo. Soprattutto in inverno, è possibile trovarlo in vendita appena fatto anche nei pyeoneui-jeom, i mini-market coreani.

Hotteok dolci coreani

3. Hotteok

Restando sempre in tema street food, abbiamo l’hotteok (호떡) che, a discapito della pronuncia simile, non ha niente a che vedere con un hot dog. Si tratta infatti di una sorta di pancake a base di farina, zucchero e miele che viene poi fritto e può essere servito ripieno di marmellata di fagioli rossi oppure con un mix di zucchero, miele e cannella. Per non scottarsi le mani, viene spesso servito ripiegato a metà in un bicchiere di carta.

4. Chapssaltteok

Il chapssaltteok (찹쌀떡) è un tortino di riso glutinoso molto morbido ripieno di marmellata di fagioli rossi. Si tratta di un dolce tradizionale consumato soprattutto come accompagnamento per il tè e lo si consuma inoltre durante le ricorrenze. Sono simili ai mochi giapponesi.

5. Songpyeon

Anche il songpyeon (송편) è un tipo di tteok, ma a differenza del chapssaltteok non è fatto con il riso glutinoso, ma si utilizza la farina di riso normale (멥깔가루). Si tratta di dolci coreani tipici del Chuseok, il ringraziamento coreano noto anche come festa dell’autunno, ed è solitamente a forma di mezzaluna. Può essere di più colori a seconda di cosa si mischia con la farina. Ad esempio si usa polvere di artemisia per dei songpyeon verdi, zucca per dei songpyeon arancioni, succo di mirtillo per dei songpyeon rosa, ecc.). Tra i ripieni più comuni abbiamo quello a base di miele e semi di sesamo, a base di polpa di castagne oppure a base del nostro immancabile pat.

Dolci coreani - Garaetteok

6. Garaetteok

I garaetteok (가래떡) sono dolci coreani di riso non glutinoso dalla forma cilindrica che possono essere mangiati da soli o intinti nel miele. Da soli non hanno un sapore forte né particolarmente dolce e per questo motivo possono essere destinati anche a usi diversi a seconda di come vengono tagliati. Dai garaetteok si ricavano infatti i tteokbokki, gli gnocchi di riso coreani spesso serviti in salsa piccante, e i tteok da mettere nella tteokguk, la zuppa del capodanno coreano.

8. Hwangnam-ppang

Lo hwangnam-ppang (황남빵) è un dolce tipico della città di Gyeongju, da provare assolutamente durante una visita alla città. Si tratta di un tortino di farina di grano e uova ripieno di marmellata di fagioli rossi e talvolta anche un’altra marmellata, con il simbolo del crisantemo impresso sopra.

9. Dasik

I dasik (다식) sono la tipica pasticceria da tè coreana. Questi dolci coreani si realizzano impastando vari ingredienti come farina di grano, polvere di sesamo, castagne o pasta di soia a seconda del colore che si vuole ottenere. Si trasferisce poi il tutto in uno stampo chiamato dasikpan, ottenendo dei pasticcini rotondi con impresso un carattere cinese che simboleggia lunga vita, salute, pace e fortuna.

Bingsu tra i dolci coreani più famosi

10. Bingsu

Il bingsu (빙수) è una sorta di granita coreana realizzata tritando del latte ghiacciato che viene servito con vari topping. Il bingsu tradizionale si chiama patbingsu. Prevede una decorazione a base di marmellata di fagioli rossi (il) e gli injeolmi (인절미), dei piccoli tteok ricoperti di polvere di fagioli secchi. Per chi non ama il pat esistono tante altre varianti, come il bingsu al mango, alle fragole, ai cookies, al cioccolato e molto altro. La sua base di ghiaccio tritato lo rende un dessert fresco e immancabile durante la stagione estiva!

Eccoci alla fine della nostra carrellata di dolci coreani che speriamo abbia solleticato il tuo palato. Quali di questi ti piacerebbe provare per primo? Faccelo sapere nei commenti! Leggi anche il nostro articoli sui sapori tipici coreani nei dessert.

Per altre informazioni su lingua e cultura coreana, continua a seguire il blog di Go! Go! Hanguk e non esitare a contattarci per vivere e studiare in Corea. Ti aiutiamo con la scelta della scuola, la richiesta del visto e molto altro.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Go! Go! Hanguk

Ricerca di articoli

Articoli Correlati

Go! Go! HANGUK Blog

Articoli Correlati

I mandu (만두) sono un piatto molto amato della cucina coreana. Si tratta dei ravioli coreani, che si possono gustare sia nei ristoranti sia tra le bancarelle dello street food. Vediamo quali sono le varianti di mandu coreani più diffuse! Origine dei mandu I mandu potrebbero essere stati introdotti in Corea in epoca antica dai...
Recentemente è stato introdotta l’e-arrival card per la Corea, un sistema digitale progettato per snellire il processo di ingresso dei viaggiatori internazionali. L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza ai punti di controllo dell’immigrazione, consentendo ai visitatori di presentare le informazioni di arrivo online fino a 72 ore prima dell’arrivo. Per facilitare la transizione al sistema digitale,...
Devi allontanarti da casa per un lungo periodo ma vuoi portare i tuoi amici pelosi in Corea del Sud? Ogni residente straniero deve assicurarsi che il proprio animale sia microchippato, vaccinato contro la rabbia e abbia un certificato sanitario valido. Con la giusta preparazione e i giusti documenti, potrai goderti la vita in Corea del...
I bar nascosti di Seoul sono diventati l’ultima tendenza in Corea del Sud sia per i coreani che per i turisti. Nelle grandi città come Seoul è facile perdersi luoghi incredibili, con edifici che ospitano locali alla moda che non è facile incontrare camminando per le strade. In questo post esploreremo 4 dei migliori bar...
Seconda città più grande della Corea del Sud, Busan offre modernità e una ricca tradizione che la rendono un’attraente meta turistica. Nota ai più, Busan è famosa per le sue spiagge pittoresche ed è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici. Se vuoi vivere il meglio di Busan con un budget limitato, ci sono molte cose...

Contattaci

Qualsiasi domanda? Siamo qui per aiutare